I migliori articoli di Medium.com su Mindfulness e meditazione in formato audio. Ogni settimana una mini storia sul tema della consapevolezza, raccontata da Alessandro Gilibini, istruttore di Mindfulness, per darti sollievo, sostenerti nella pratica e aiutarti a scoprire il meglio che c’è in te. Il tutto con un occhio all’antica tradizione buddista e ai recenti sviluppi della Mindfulness nell’ambito della salute e del benessere personale. La Mindfulness è una pratica meditativa millenaria ch ...
…
continue reading
Player FM - Internet Radio Done Right
19 subscribers
Checked 1M ago
เพิ่มแล้วเมื่อ sevenปีที่ผ่านมา
เนื้อหาจัดทำโดย Lunedì non ti temo เนื้อหาพอดแคสต์ทั้งหมด รวมถึงตอน กราฟิก และคำอธิบายพอดแคสต์ได้รับการอัปโหลดและจัดหาให้โดยตรงจาก Lunedì non ti temo หรือพันธมิตรแพลตฟอร์มพอดแคสต์ของพวกเขา หากคุณเชื่อว่ามีบุคคลอื่นใช้งานที่มีลิขสิทธิ์ของคุณโดยไม่ได้รับอนุญาต คุณสามารถปฏิบัติตามขั้นตอนที่แสดงไว้ที่นี่ https://th.player.fm/legal
Player FM - แอป Podcast
ออฟไลน์ด้วยแอป Player FM !
ออฟไลน์ด้วยแอป Player FM !
Lunedì non ti temo
ทำเครื่องหมายทั้งหมดว่า (ยังไม่ได้)เล่น…
Manage series 1913375
เนื้อหาจัดทำโดย Lunedì non ti temo เนื้อหาพอดแคสต์ทั้งหมด รวมถึงตอน กราฟิก และคำอธิบายพอดแคสต์ได้รับการอัปโหลดและจัดหาให้โดยตรงจาก Lunedì non ti temo หรือพันธมิตรแพลตฟอร์มพอดแคสต์ของพวกเขา หากคุณเชื่อว่ามีบุคคลอื่นใช้งานที่มีลิขสิทธิ์ของคุณโดยไม่ได้รับอนุญาต คุณสามารถปฏิบัติตามขั้นตอนที่แสดงไว้ที่นี่ https://th.player.fm/legal
Lunedì non ti temo è uno spazio dedicato alla meditazione e al mindfulness counseling. E’ nato perchè desidero che ognuno impari a stare bene, a vivere senza ansia per il lunedì e la settimana che ricomincia. Amando se stesso e la propria vita. Tutti i giorni dell’anno.
Krizia Magnabosco incontra la meditazione vipassana 9 anni fa, si è formata presso l'Istituto Lama Tzong Khapa di Pomaia (PI). Laureata in Antropologia e diplomata come Mindfulness Counselor, ha approfondito e studiato le applicazioni della meditazione nel mondo contemporaneo e laico. Si occupa di Mindfulness nella relazione d’aiuto e conduce gruppi e percorsi di consapevolezza per adulti e bambini.
Per informazioni più dettagliate consulta il sito: https://www.lunedinontitemo.it
Facebooke Instagram @lunedinontitemo
…
continue reading
Krizia Magnabosco incontra la meditazione vipassana 9 anni fa, si è formata presso l'Istituto Lama Tzong Khapa di Pomaia (PI). Laureata in Antropologia e diplomata come Mindfulness Counselor, ha approfondito e studiato le applicazioni della meditazione nel mondo contemporaneo e laico. Si occupa di Mindfulness nella relazione d’aiuto e conduce gruppi e percorsi di consapevolezza per adulti e bambini.
Per informazioni più dettagliate consulta il sito: https://www.lunedinontitemo.it
Facebooke Instagram @lunedinontitemo
149 ตอน
ทำเครื่องหมายทั้งหมดว่า (ยังไม่ได้)เล่น…
Manage series 1913375
เนื้อหาจัดทำโดย Lunedì non ti temo เนื้อหาพอดแคสต์ทั้งหมด รวมถึงตอน กราฟิก และคำอธิบายพอดแคสต์ได้รับการอัปโหลดและจัดหาให้โดยตรงจาก Lunedì non ti temo หรือพันธมิตรแพลตฟอร์มพอดแคสต์ของพวกเขา หากคุณเชื่อว่ามีบุคคลอื่นใช้งานที่มีลิขสิทธิ์ของคุณโดยไม่ได้รับอนุญาต คุณสามารถปฏิบัติตามขั้นตอนที่แสดงไว้ที่นี่ https://th.player.fm/legal
Lunedì non ti temo è uno spazio dedicato alla meditazione e al mindfulness counseling. E’ nato perchè desidero che ognuno impari a stare bene, a vivere senza ansia per il lunedì e la settimana che ricomincia. Amando se stesso e la propria vita. Tutti i giorni dell’anno.
Krizia Magnabosco incontra la meditazione vipassana 9 anni fa, si è formata presso l'Istituto Lama Tzong Khapa di Pomaia (PI). Laureata in Antropologia e diplomata come Mindfulness Counselor, ha approfondito e studiato le applicazioni della meditazione nel mondo contemporaneo e laico. Si occupa di Mindfulness nella relazione d’aiuto e conduce gruppi e percorsi di consapevolezza per adulti e bambini.
Per informazioni più dettagliate consulta il sito: https://www.lunedinontitemo.it
Facebooke Instagram @lunedinontitemo
…
continue reading
Krizia Magnabosco incontra la meditazione vipassana 9 anni fa, si è formata presso l'Istituto Lama Tzong Khapa di Pomaia (PI). Laureata in Antropologia e diplomata come Mindfulness Counselor, ha approfondito e studiato le applicazioni della meditazione nel mondo contemporaneo e laico. Si occupa di Mindfulness nella relazione d’aiuto e conduce gruppi e percorsi di consapevolezza per adulti e bambini.
Per informazioni più dettagliate consulta il sito: https://www.lunedinontitemo.it
Facebooke Instagram @lunedinontitemo
149 ตอน
Tutti gli episodi
×Seconda parte: Intenzioni e Saggezza Buddhista In questo episodio esploriamo un modo diverso di impostare le intenzioni per il nuovo anno, ispirandoci alla saggezza buddhista. Non si tratta di accumulare obiettivi materiali, ma di coltivare stati d’animo positivi e qualità interiori, distaccandoci dall’attaccamento al risultato.Ti guiderò in una pratica di riflessione e scrittura, con domande che ti aiuteranno a connetterti con ciò che il tuo cuore desidera davvero, dando priorità a ciò che conta davvero per te. Preparati a iniziare il nuovo anno con consapevolezza, equilibrio e autenticità. Support this podcast at — https://redcircle.com/lunedi-non-ti-temo/donations…
Parte 1: Riflettere e Lasciare Andare In questo episodio ti invito a prenderti un momento di introspezione, per chiudere con consapevolezza l’anno appena trascorso. Attraverso una pratica guidata, esploreremo le emozioni, gli eventi e le lezioni che hanno segnato questi ultimi 12 mesi. È il momento di onorare ciò che è stato, lasciar andare ciò che non serve più e fare spazio al nuovo. Prepara un quaderno, una penna e un luogo tranquillo: insieme ci dedicheremo al coraggio di guardarci dentro e riscoprire la nostra energia per ripartire. Support this podcast at — https://redcircle.com/lunedi-non-ti-temo/donations…

1 Cura di sé non significa egoismo - Perché non faccio le cose che mi fanno bene? - Settimana 6 19:52
Le istruzioni in aereo le conosciamo tuttiƏ: prima la maschera d'ossigeno agli adulti e poi ai BambinƏ, eppure nella realtà la situazione è più complicata e mettere in pratica quello che sappiamo essere sensato si scontra con un sistema di credenze e convinzioni che iniziano spesso con la parola "dovrei..." e poi una vocina figlia del perfezionismo, del compiacere gli altri o del dimostrare ciò di cui siamo capaci. Compiti per casa: Che cosa hai bisogno di fare per darti ossigeno? Support this podcast at — https://redcircle.com/lunedi-non-ti-temo/donations…
Da quanto tempo ti critichi per ogni cosa che sbagli o che non riesci a fare? E' una strategia che funziona? Ti è servita a qualcosa? Perché forse è il caso di festeggiare ogni volta che puoi, anche se non hai portato a casa l'obiettivo ultimo... no non sono pazza! Ti spiego nell'episodio... Compiti per casa: Sorprenditi a fare qualcosa di giusto. Qualsiasi cosa. Anche minuscola. E' il momento di darsi una pacca sulla spalla e dirsi bravƏ! Support this podcast at — https://redcircle.com/lunedi-non-ti-temo/donations…
Quante volte lasciamo che quello che NON possiamo fare ci blocchi dal fare quello che invece possiamo fare? Questo tipo di pensiero, spesso capillare, pervade piccole e grandi scelte che facciamo ogni giorno e ci condiziona... soprattutto relativamente a ciò che a che fare con il "prenderci cura di noi". Compiti per casa: Cercare tracce di questo paradigma limitante nelle piccole scelte quotidiane. Dov'è che mi limito pensando a tutto quello che non posso fare, anziché a quello che posso fare? Quand'è che mi ritrovo a pensare che se non posso fare TUTTO allora tanto vale non fare niente? Riferimenti nel podcast: - Dire sì alla vita: https://www.lunedinontitemo.it/2020/11/28/diresiallavita/ - O tutto o niente: https://www.instagram.com/p/CholzYTt3mn/?igshid=MDJmNzVkMjY%3D Support this podcast at — https://redcircle.com/lunedi-non-ti-temo/donations…

1 Perché accettarsi è fondamentale - Perché non faccio le cose che mi fanno bene? - Settimana 3 30:09
Il modo in cui ci parliamo, affrontato nella settimana 2, ci porta direttamente a domandarci quanto ci accettiamo. "Non importa che cosa facciamo fino a quando non accettiamo noi stesse. Una volta che ci accettiamo, non importa quello che facciamo" Charly Heavenrich, naturalista Da questa citazione parte la puntata di oggi. Per quanto possa sembrare strano, solo accettando noi stessiƏ così come siamo possiamo creare le condizioni per il cambiamento. Compiti per casa: Scegli una cosa (una sola) che non ti piace di te e prova a pensarla anche in termini positivi. Prova ad integrarla e accettarla così com'è. Support this podcast at — https://redcircle.com/lunedi-non-ti-temo/donations…
Torna la rubrica "Perché non faccio le cose che mi fanno bene?"! Questa è la seconda settimana e ci occupiamo principalmente del modo in cui parliamo a noi stessiƏ. Compiti per casa: Scrivi le espressioni negative più ricorrenti che ti trovi ad utilizzare Se necessario fatti aiutare anche da qualcunƏ a cui sei vicinƏ In un momento di calma, rileggi le espressioni e rifletti sul linguaggio emozionale che hai imparato quand'eri piccolƏ: ti rispecchia? è ancora il modo in cui vuoi parlarti e raccontarti agli altrƏ? Support this podcast at — https://redcircle.com/lunedi-non-ti-temo/donations…
In questo settembre che sa sempre un po' di gennaio, iniziamo un nuovo progettino per conoscerci e prenderci cura di noi attraverso il journaling e l'ascolto di sè. Partendo dal libro di B. J. Gallagher "Perché non faccio le cose che mi fanno bene?" ci incontreremo ogni settimana per provare a rispondere a questa domanda e per innescare un processo di cura di sé che parta dalla consapevolezza e dalla conoscenza dei nostri meccanismi, anziché da qualcosa di imposto da fuori. Compiti per casa: 1) Quando uso dovrei, voglio, ho bisogno? 2) Che descrizioni ho avuto di me nell'infanzia? 3) Come mi parlo? Cosa penso di me? Cosa disapprovo? 4) Quali sono le attività che non mi piace fare e quali quelle che mi piace fare e perché? 5) Cosa mi colpisce nella pubblicità e tendo a comprare? 6) Quali sono le mie dipendenze? Support this podcast at — https://redcircle.com/lunedi-non-ti-temo/donations…
Quando mangiamo non mangiamo solo il cibo ma anche le emozioni che abbiamo in quel momento e molto spesso ricorriamo al cibo per coprire o sanare o saziarci di altro che non è il cibo in sé. Quindi è un terreno di grande scoperta... e pratica. Support this podcast at — https://redcircle.com/lunedi-non-ti-temo/donations…
Il rilassamento muscolare progressivo è una tecnica, ideata da Edmund Jacobson negli anni trenta e basata sull'alternanza contrazione/rilasciamento di alcuni gruppi muscolari. Si tratta di un esercizio molto semplice ma anche molto efficace... questa è la versione Kids, adattissima da fare in famiglia! Support this podcast at — https://redcircle.com/lunedi-non-ti-temo/donations…
Quello che vi chiedo di fare è di immaginarvi in uno spazio aperto. Può essere una piazza, un prato, un bosco. Ci siete solo voi, è uno spazio che conoscete, e avete in mano una chiave. Potete immaginare di guardarla questa chiave… com’è fatta, di che colore è, è grande, piccola, c’è un portachiavi attaccato? Sembra una chiave nuova o una chiave molto antica? Prendetevi il tempo per osservarla. Potete passare una mano su questa chiave, sentire se è ruvida, liscia, fredda o calda. È una chiave importante che avete solo voi. Support this podcast at — https://redcircle.com/lunedi-non-ti-temo/donations…
Forse arriviamo a questo momento di meditazione dopo giornate dense di impegni, in cui la nostra mente è stata attiva, partecipe e concentrata. Gli impegni possono essere fisici, reali (appuntamenti di lavoro, scadenze, commissioni, cose da fare; in altri casi possono essere meno tangibili ma occuparci energia, tempo, testa. Magari sono pensieri, sono domande a cui non sappiamo trovare risposta, sensazioni che non sappiamo decifrare, soluzioni che vorremmo avere, attese che non vorremmo avere. Probabilmente a ognuna di queste mie parole avete associato qualcosa tra le vostre incombenze giornaliere o lavorative, tra le commissioni di questi giorni, tra le domande, le attese o i pensieri ricorrenti. #cosedafare #procrastinazione #ansia Support this podcast at — https://redcircle.com/lunedi-non-ti-temo/donations…
Come sto in questo momento? Se la risposta è già chiara, semplicemente stiamo con la risposta, onoriamo quell’emozione, qualsiasi essa sia. Se quello che sentiamo è un groviglio e le emozioni sono più di una e non chiare, onoriamo quel groviglio e quelle emozioni. Se ancora non c’è nulla che mi faccia rispondere alla domanda come sto? va bene, accetto, sto, anche con la possibilità di non sapere. #emozioni #accettazione #ascoltoprofondo Support this podcast at — https://redcircle.com/lunedi-non-ti-temo/donations…
Questa sera vorrei partire dalla sensazione e dai pensieri connessi al Non sono mai abbastanza. Cosa succede nel corpo sentendo queste parole. La sensazione di non essere adeguati. Per qualcuno potrebbe essere una sensazione molto vicina. Qualcun altro potrebbe riconoscerla ma sentirla lontana. Quello che vi chiedo è di non analizzarla cognitivamente, ma di sentire nel corpo che cosa emerge all’idea di non essere abbastanza. #autostima #selflove #selfcare Support this podcast at — https://redcircle.com/lunedi-non-ti-temo/donations…
La gratitudine è vista come la disponibilità a stare con quello che c’è. La gratitudine è una risorsa, è una prospettiva, è una scelta tra le tante che abbiamo: possiamo scegliere di essere grati anche e soprattutto nei momenti meno facili. Abbiamo invece questa idea che la gratitudine si possa praticare solo quando si sta bene, solo quando tutto va bene, solo quando siamo felici, o che la gratitudine sia solo all’interno di momenti belli, dove comunque belli e brutti sono dei giudizi, delle etichette che diamo noi. Abbiamo questa idea che per essere grati bisogna essere felici. #gratitudine #gioia #felicità Support this podcast at — https://redcircle.com/lunedi-non-ti-temo/donations…
ขอต้อนรับสู่ Player FM!
Player FM กำลังหาเว็บ