Sky Tg24 สาธารณะ
[search 0]
เพิ่มเติม
ดาวน์โหลดแอปเลย!
show episodes
 
Artwork
 
1234, come la password che non dovreste mai scegliere. Come la password che la maggior parte degli utenti sceglie. Dalle truffe online agli intrighi internazionali, in ogni puntata approfondiamo la storia di cybersecurity del momento. A cura di Alberto Giuffrè
  continue reading
 
Loading …
show series
 
Cento anni fa moriva uno dei più grandi autori europei di tutti i tempi. In “Un mondo di verità” Giorgio Fontana ne rilegge l’opera, provando a scrostare la patina di stereotipi che vi si è depositata sopra. L’intervista di Filippo Maria Battagliaโดย Sky TG 24
  continue reading
 
Farmaci in grado di attenuare i sintomi e nuovi standard di assistenza stanno migliorando le aspettative e la qualità della vita dei malati di fibrosi cistica. Nel futuro le terapie geniche potranno forse portare alla guarigione da questa temibile patologia rara. Il punto su cure e ricerca con Carlo Castellani, direttore scientifico della Fondazion…
  continue reading
 
Un rapporto dell’organizzazione no profit Access Now parla delle disconnessioni: nel 2023 c’è stato il record, dovuto soprattutto ai conflitti in corso. Ma non soltanto. Ne abbiamo parlato con una delle curatrici dello studio. ASCOLTA LA PUNTATAโดย Sky TG 24
  continue reading
 
Lo scrittore torna in libreria con un nuovo romanzo, "Aria di famiglia". E a Filippo Maria Battaglia racconta l'importanza del tempo in una narrazione e dell'ironia, "uno strumento di straordinaria comprensione"โดย Sky TG 24
  continue reading
 
Dal gruppo di lavoro del G7 dedicato alla cybersecurity agli ultimi casi di attacchi in Italia. Di questo e altro abbiamo parlato con il direttore generale dell’Agenzia per la Cybersicurezza Nazionale. GUARDA L’INTERVISTA VIDEOโดย Sky TG 24
  continue reading
 
Il direttore generale di Einaudi racconta in un libro la storia di venti isole, da Lesbo a Itaca, da Creta a Carloforte. E a Filippo Maria Battaglia ne rievoca il fascino, spiegando le ragioni di un'antica seduzioneโดย Sky TG 24
  continue reading
 
In questa puntata di 1234 parliamo di AI, tra etica e sicurezza. insieme a Massimo Sideri del Corriere della Sera e Stefano Rebattoni, AD e Presidente di Ibm Italia. ASCOLTA L’EPISODIOโดย Sky TG 24
  continue reading
 
Uno dei più importanti dirigenti editoriali degli ultimi decenni torna in libreria con un giallo ambientato durante il fascismo. E a Filippo Maria Battaglia dice: "Spesso tendiamo a pensare che l'editoria sia un'impresa solitaria, ma non è così. L'editore è il terminale ultimo, certo, ma più importanti ancora sono tutti i funzionari che i libri li …
  continue reading
 
Lo stile di vita che scegliamo impatta fortemente sulla nostra salute e sulla nostra longevità. Ma quanto anche le nostre connessioni sociali contano per garantirci una vita sana? Ne parla a Science, Please il Prof. Antonio Maturo, ordinario di Sociologia della salute dell'Università di Bologna e autore di "Il primo libro di sociologia della salute…
  continue reading
 
Il 7 giugno 1918 un'esplosione alla Sutter & Thévenot uccideva 59 persone. In gran parte erano giovani donne. Ilaria Rossetti ne ha ricostruito la storia in un romanzo pubblicato da Bompianiโดย Sky TG 24
  continue reading
 
Nella nuova puntata di 1234 parliamo dell’ultima relazione annuale dell’Agenzia per la Cybersicurezza Nazionale. Un documento che vede ancora il ransomware come una minaccia significativa per il nostro Paese. ASCOLTA L’EPISODIO - GUARDA LA PUNTATA DI PROGRESSโดย Sky TG 24
  continue reading
 
Matteo Nucci racconta l'autore del "Vecchio e il mare", provando a scrostare la patina di pregiudizi che gli si è incrostata sopra. E a Filippo Maria Battaglia dice: "È stato un grande maestro che ha sempre cercato quella solitudine necessaria a lavorare sullo stile"โดย Sky TG 24
  continue reading
 
Uno dei più noti e apprezzati scrittori europei firma un saggio per provare a indagare la natura dell'umanità. E a Filippo Maria Battaglia dice: "Non siamo nessuno senza gli altri, per questo dobbiamo decidere insieme il significato delle cose"โดย Sky TG 24
  continue reading
 
Test dermatologici che predicono di anni l'arrivo della malattia, farmaci contro il diabete che sembrano ritardare l'insorgenza dei sintomi e poi un trattamento low-cost che si sta studiando in Africa grazie alla cottura di un seme. Sono solo alcune delle ultime novità nella lotta al Parkinson. Ospite il Prof. Gianni Pezzoli, neurologo, presidente …
  continue reading
 
Nel suo ultimo libro, la giornalista e scrittrice racconta trent'anni di incontri nelle prigioni. E a Filippo Maria Battaglia dice: "In tutte le situazioni estreme le cose si vedono più chiaramente. Accade così anche in carcere, un luogo dove c’è l’essenza della vita: il dolore, l’amore, l’amicizia, la malattia, la povertà, l’ingiustizia"…
  continue reading
 
Monitorare nei boschi gli animali che meno amano farsi vedere, come il gatto selvatico, in modo efficace e sostenibile. Come si fa? E perché è importante sapere quanti e quali specie vivono in un determinato luogo? Le risposte ce le dà il Prof. Alessio Mortelliti , associato di ecologia presso il dipartimento di scienze della vita dell’università d…
  continue reading
 
Lo scrittore torna in libreria con "Il vecchio al mare", un romanzo con protagonista un uomo di 82 anni. E a Filippo Maria Battaglia dice: "Ciò che è finito alle spalle è come se si proiettasse in avanti, diventando oggetto permanente di reinvenzione nel presente"โดย Sky TG 24
  continue reading
 
Ospite di questa puntata l’ex direttore dell’Agenzia per la Cybersicurezza Nazionale con cui abbiamo parlato dei rischi che ci attendono e di come li stiamo affrontando GUARDA IL VIDEOโดย Sky TG 24
  continue reading
 
L'età dei genitori, alterazioni del microbiota ma anche le microplastiche. Le cause che possono far nascere un bambino con disturbo dello spettro autistico sono moltissime e in gran parte ancora misteriose. Una cura vera e propria ancora non esiste ma una diagnosi precoce può fare davvero la differenza. In occasione della Giornata mondiale per la c…
  continue reading
 
La nuova puntata di "Tra le righe", il podcast di libri di Sky TG24, è dedicata a una delle coppie che hanno inciso maggiormente nell'immaginario collettivo del '900. A raccontarla a Filippo Maria Battaglia è la critica e traduttrice Sara Antonelliโดย Sky TG 24
  continue reading
 
Nuova puntata di 1234 con Nunzia Ciardi, vicedirettrice dell’Agenzia per la Cybersicurezza Nazionale e Gabriele Faggioli, presidente del Clusit. Parliamo dell’aumento degli attacchi nel nostro Paese. Ma anche del profilo Instagram hackerato della presidente del Consiglio, Giorgia Meloni. E del compito di vigilanza sull’A.I. Act che, nel nostro Paes…
  continue reading
 
100 anni fa nasceva Franco Basaglia, il più importante psichiatra italiano. Un rivoluzionario nella storia delle politiche sanitarie che riuscì a portare alla chiusura dei manicomi con la legge 180. Un medico ma anche un intellettuale che seppe cavalcare i cambiamenti culturali e sociali degli anni '60 e '70 dando dignità al malato psichiatrico. Ne…
  continue reading
 
A distanza di quasi trent'anni dalla prima edizione, Il Saggiatore riporta in libreria "Woobinda", uno dei testi cult della narrativa degli anni Novanta. L'intervista al suo autoreโดย Sky TG 24
  continue reading
 
Si intitola "Il fuoco che ti porti dentro" il nuovo romanzo dello scrittore e direttore editoriale. Che a Filippo Maria Battaglia dice: "La cosa che più mi sono chiesto è quanto la figura di questa donna incarnasse in maniera così radicale e profonda i mali italiani"โดย Sky TG 24
  continue reading
 
In Italia abbiamo grandi scuole di chirurgia ma manca una specializzazione in chirurgia oncologica come avviene negli Stati Uniti o in Canada. La Società Italiana di Chirurgia Oncologica ha deciso ora di dare vita a un programma di borse di studio per una formazione "itinerante" che consenta di formare chirurghi nelle eccellenze sanitarie italiane.…
  continue reading
 
Un gruppo di lavoro permanente sulla cybersecurioty in occasione del G7 a guida italiana. Ma anche l'aumento degli attacchi nel nostro Paese. Di questo si parla nella nuova puntata di 1234. Ospiti Luigi Garofalo, direttore di Cybersecurity Italia e Cristiano Leggeri, direttore della terza divisione della Polizia Postale…
  continue reading
 
La scrittrice ed editor ambienta nel suo paese, Scauri, il suo nuovo romanzo. E a Filippo Maria Battaglia dice: "La noia è molto formativa perché presuppone un tempo vuoto e non organizzato"โดย Sky TG 24
  continue reading
 
Vicepresidente U.S. del Centre for Information Resilience, Nina Jankowicz ha fornito per anni consulenza a governi, organizzazioni e aziende tecnologiche di tutto il mondo sugli effetti della disinformazione e delle fake news sulla democrazia e sulla libertà di parola prima che l'Amministrazione Biden la scegliesse per guidare il Disinformation Gov…
  continue reading
 
Dopo decenni di de-escalation, Occidente, Russia e Cina annunciano nuovi piani di rinnovamento e sviluppo di armi atomiche. Ma in cosa cambieranno gli arsenali nucleari ? E soprattutto: siamo ancora in tempo per fermare questo ritorno della minaccia atomica? Risponde la Prof.ssa Francesca Giovannini Direttrice del Progetto di ricerca Managing the A…
  continue reading
 
In occasione dell'arrivo in libreria della "Prigione", la sua editor ci porta dentro l'officina letteraria del grande scrittore belga, rievocando il suo modo di scrivere e di viaggiare, l'attenzione quasi ossessiva per gli odori, i suoi riti e le sue superstizioniโดย Sky TG 24
  continue reading
 
Il morbillo torna a preoccupare. I casi sono in crescita in tutto il mondo mentre è stata individuata una variante che riesce a sfuggire ai test. In Italia la situazione è sotto controllo ma i livelli di vaccinazione sono inferiori a quelli raccomandati dalle autorità sanitarie. Ne parliamo con Massimo Ciccozzi, Epidemiologo molecolare e responsabi…
  continue reading
 
Un nuovo rapporto di Microsoft e OpenAI rivela come alcuni gruppi criminali – legati a Russia, Cina, Iran e Corea del Nord – utilizzino l’intelligenza artificiale per la raccolta di informazioni. Un rapporto utilizzato anche grazie a ChatGPT. Ospite Tamara Zancan responsabile dell'area Cybersecurity di Microsoft Italia…
  continue reading
 
L'editore e traduttore ha deciso di condensare quasi mezzo secolo di attività in un'antologia della poesia universale curata insieme a Davide Brullo. E in questa intervista racconta le difficoltà (e le suggestioni) che nascono dalla composizione e dalla traduzione di versiโดย Sky TG 24
  continue reading
 
È entrato in funzione a inizio febbraio il nuovo sistema che permette di oscurare – quasi in tempo reale – i contenuti coperti da diritto d’autore e diffusi illegalmente. Un bilancio di queste prime settimane con Massimiliano Capitanio, commissario AGCOM e con Federico Bagnoli Rossi, presidente Fapav. QUI LA PUNTATA DI PROGRESS CON LA VERSIONE VIDE…
  continue reading
 
La delicata vicenda della gestione degli orso in Trentino dopo l'abbattimento di M90 e la morte di un runner lo scorso anno. Come si fanno a far convivere la sicurezza per l'uomo con il diritto degli orsi a vivere nel proprio ambiente ? Ne parla a "Science, Please" Nicola Bressi, zoologo e naturalista, curatore del Museo Civico di Storia Naturale d…
  continue reading
 
La scrittrice firma "Cuore nero", un romanzo ambientato in un piccolo borgo incastonato tra le montagne. E a Filippo Maria Battaglia dice: "La vita non si risolve in nessun posto, ma i luoghi possono curare"โดย Sky TG 24
  continue reading
 
Clearview AI è la controversa società americana che ha sviluppato un potente software. Partendo da una foto qualunque di una persona il programma è in grado di risalire alla sua identità. In questo episodio abbiamo intervistato Kashmir Hill, la giornalista che per prima ha svelato l'esistenza di questa app. Lo ha raccontato in un libro, "La tua fac…
  continue reading
 
In Italia circa 400mila persone soffrono di Parkinson. Un contrasto a questa malattia arriva anche dalla tecnologia con dispositivi collegabili al cervello che diventa un vero e proprio "cyber organo". Ne parliamo col Prof. Sergio Barbieri, direttore del Dipartimento Area Neuroscienze e Salute Mentale del Policlinico di Milano e nel board dello spi…
  continue reading
 
Il giornalista ripercorre uno dei decenni memorabili del nostro Paese, ripercorrendo le storie degli oggetti, degli eventi e dei suoi protagonisti. L'intervista di Filippo Maria Battagliaโดย Sky TG 24
  continue reading
 
Può un giocattolo diventare un problema di sicurezza? In qualche modo sì, ed è quello che è accaduto alla fine degli anni ’90 con il Furby. Ne parliamo in questa puntata in occasione dei file diffusi dalla Nsa: la National Security Agency temeva che il Furby potesse ascoltare e registrare le voci dell’ambiente circostante. Ospite Gianluca Boccacci…
  continue reading
 
Ricevere una diagnosi, sapere di essere malati ci costringe a iniziare un nuovo racconto di noi stessi: una narrazione in cui essere aiutati nella cura dei nostri cari. E' questo principio alla base del libro "Io sono salute, quanto la letteratura incontra la medicina". Ce ne parla l'autore Nicola Gardini, docente di letteratura comparata all'Unive…
  continue reading
 
La scrittrice ambienta il suo nuovo romanzo in un paese vicino a Pescara, non lontano da un tratto di bosco nel quale si è consumato molti anni prima un delitto. E a Filippo Maria Battaglia dice: "La nostra vita è condizionata da legami e traumi che, anche se ci sfiorano solamente, fanno di noi dei sopravvissuti"…
  continue reading
 
Parliamo della violenza delle parole in Rete: con Rosy Russo, presidente dell’Associazione “Parole O_Stili” e l’avvocato Guido Scorza, Componente del Collegio del Garante per la protezione dei dati personali. Dalla puntata di Progress del 20 gennaio 2023โดย Sky TG 24
  continue reading
 
A che serve clonare un animale? A quasi 30 anni dalla pecora Dolly, la clonazione del macaco ReTro avvenuta in Cina riapre il dibattito su questa tecnica di manipolazione genetica. Ospite Cesare Galli, medico veterinario, fra i maggiori esperti italiani di clonazioneโดย Sky TG 24
  continue reading
 
È incentrata sull'amicizia tra due undicenni l'ultimo romanzo della scrittrice italiana. Che a Filippo Maria Battaglia dice: "L'età preadolescenziale è ricca di fantasie di appartenenza e non appartenenza. Ci si interroga molto sul posto dal quale si proviene e si comincia a intuire la porosità tra il proprio nucleo e il mondo"…
  continue reading
 
Al Fraud Lab la società Onfido genera documenti – e non solo – fake per addestrare l’AI a riconoscere le frodi. Il passaporto italiano, tra l’altro, è il secondo documento più bersagliato dai cybercriminali. Ospite Andrea Bondiโดย Sky TG 24
  continue reading
 
Si moriva per una dissenteria, una polmonite o un’infezione della pelle. Il mondo, prima degli antibiotici, era un luogo molto più pericoloso di oggi. Ora però per la prima volta l'efficacia di questi farmaci così preziosi è minacciata. Ne parliamo col Prof. Raffaele Bruno, docente di malattie infettive dell'Università di Pavia…
  continue reading
 
Lo scrittore e traduttore firma una storia su uno stato d'animo poco presente nel panorama editoriale contemporaneo. E a Filippo Maria Battaglia dice: "La malinconia è già in nuce un'assenza di radici, non solo fisiche ma anche culturali ed economiche"โดย Sky TG 24
  continue reading
 
Loading …

คู่มืออ้างอิงด่วน