Quello Di Arte สาธารณะ
[search 0]
เพิ่มเติม
ดาวน์โหลดแอปเลย!
show episodes
 
Loading …
show series
 
In questa puntata del podcast di Quello di Arte incontriamo Elsa Betti direttrice dell'associazione Amici del Mosaico Artistico e del concorso Un Mosaico per Tornareccio. Instagram: @un_mosaico_per_tornareccio Facebook: www.facebook.com/unmosaicopert...โดย Quello di Arte
  continue reading
 
La poetica degli oggetti e l’arte del “potevo farlo anche io”, dalla Fontana di Duchamp alla Banana di Cattelan. Ma è arte questa? Aspettate a rispondere perché la questione non è così facile. Trovate tutte le immagini sul sito https://quellodiarte.com/2023/...โดย Quello di Arte
  continue reading
 
L'Impressionismo è un movimento di rottura con la tradizione e lo fa in tutti i sensi: il tema, il colore e la luce. In più ci ricorda come cambia il modo di fruire dell'arte da parte delle persone nella seconda a fine '800. Ne parliamo oggi nel #webdiario di @QuellodiArteโดย Quello di Arte
  continue reading
 
Ci sono podcast che valgono ogni minuto della loro durata. Oggi nel webdiario di Quello di Arte vi voglio presentare Trafug'Arte. Un podcast di John Pedeferri che incrocia Storia dell'Arte e Cronaca per raccontare la storia delle opere sottratte al godimento di tutti. @trafugarte di @john_pedeferri Per seguire Trafug'Arte questi sono i link princip…
  continue reading
 
Non tutti entrano nell'ottica dell'arte. Per qualcuno la materia più bella del mondo è un labirinto di informazioni. In questa puntata del #diario di @quellodiarte parleremo di come ci si appassiona all'arte. Magari non scoccherà la scintilla ma il vostro migliorerà.โดย Quello di Arte
  continue reading
 
In questa puntata del #diario di @quellodiarte vi propongo una riflessione estemporanea sulla posizione di alcuni personaggi nella genesi di Wiligelmo. Che cosa ne pensate? Dite la vostra nei commenti! Trovate le immagini a questo link https://quellodiarte.com/2020/02/13/wiligelmo-e-il-peso-della-genesi/…
  continue reading
 
Come si può coinvolgere gli studenti all'arte? Oggi vi racconto la mia esperienza. Una puntata dedicata a Sara, un'ascoltatrice che inizia a insegnare Educazione Artistica e alla quale auguro una buona carriera.โดย Quello di Arte
  continue reading
 
Succede spesso che due artisti lontani siano accumunati da intuizioni parallele che li rendono affini e lo hanno portato a cambiare i paradigmi artistici del proprio tempo. Oggi nel #webdiario parliamo di Giotto e Picasso, e della loro interpretazione dello spazio.โดย Quello di Arte
  continue reading
 
Volete conoscere la Storia dell’Arte e non sapete da dove iniziare? @QuellodiArte vi ha preparato uno #StarterKIT che guiderà i primi passi nella materia più bella del mondo. In questa puntata parliamo dell’Arte dal Neoclassicismo alla Pop Art. Tutte le immagini a questo link: https://quellodiarte.com/2022/09/16/starter-kit-n3-dal-neoclassicismo-al…
  continue reading
 
Volete conoscere la Storia dell’Arte e non sapete da dove iniziare? @QuellodiArte vi ha preparato uno #StarterKIT che guiderà i primi passi nella materia più bella del mondo. In questa puntata parliamo dell’Arte dal Romanico al Rococò. Tutte le immagini di questa puntata li trovate a questo link: https://quellodiarte.com/2022/09/15/starter-kit-n2-d…
  continue reading
 
Volete conoscere la Storia dell’Arte e non sapete da dove iniziare? @QuellodiArte vi ha preparato uno #starterKIT che guiderà i primi passi nella materia più bella del mondo. In questa puntata parliamo dell’Arte dalla Preistoria all’Arte barbarica! Potete trovare tutte le immagini su https://quellodiarte.com/2022/09/14/starter-kit-n1-dalla-preistor…
  continue reading
 
In questi giorni è morta la Regina Elisabetta II e @quellodiarte la vuole ricordare con un quadro che le ha realizzato Lucian Freud. Ma può piacere un ritratto di Freud? Ne parliamo in questa puntata del #webdiario di oggi. Buon ascolto!In questi giorni la Regina Elisabetta II ci ha lasciato e @quellodiarte la vuole ricordare con un quadro che le h…
  continue reading
 
La pittura e la scultura egizia hanno in comune un canone di proporzioni molto simile ma ci sono anche delle differenze. Infatti anche se arte figurativa, hanno due finalità molto diverse. Vediamo oggi questa differenza nel @webdiario di @quellodiarteโดย Quello di Arte
  continue reading
 
Vi siete mai domandati dove va a finire la cucina stellata degli chef? Sicurammente non in un museo. Oggi nel #diario di @quellodiarte voglio riflettere con voi sulla sottile differenza dell'arte culinaria e dell'arte che genera patrimonio. Voi che ne pensate?โดย Quello di Arte
  continue reading
 
I corsi e i ricorsi dell’arte fanno incontrare a volte artisti che non appartengono allo stesso tempo. E se il trait-d’union tra due avanguardie storiche del Novecento, il Cubismo e il Futurismo, fosse un’artista del Quattrocento? Ne parliamo in questa puntata del #diario di @Quellodiarte.โดย Quello di Arte
  continue reading
 
Sono passati cinquant'anni dal ritrovamento dei #BronzidiRiace e possiamo ora ragionare su quanto sia importante il patrimonio artistico, e quanto sia universale. Oggi nel #Diario di @QuellodiArte voglio lasciarvi una mia riflessione e mi piacerebbe conoscere la vostra.โดย Quello di Arte
  continue reading
 
C'è un motivo per il quale l'astrattismo sia nato sotto il governo di un Kaiser dispotico e censore? L'Astrattismo nasce anche come reazione alla censura? Cosa ne pensate. Ne parliamo al #wwebdiario di @quellodiarte.โดย Quello di Arte
  continue reading
 
Qual è stato il momento un cui il mondo dell'arte si aprì alle donne? Possiamo trovare un movimento artistico che porta ad emancipare le artiste? Ne parliamo oggi nel #webdiario di @QuellodiArte. Musica originale di Quello di Arteโดย Quello di Arte
  continue reading
 
Le opere d'arte sono spesso vittime di furti scellerati. In questa puntata volevo segnalarvene cinque ma se ne conoscete altre segnalatele a @quellodiarte o a chi di dovere! Ecco le opere: 1 - Concerto a tre di Jan Vermeer; 2 - Testa di Arlecchino di Pablo Picasso; 3 - Il Piccione al Petit Pois di Pablo Picasso; 4 - I Giusti giudici di Jan Van Eyck…
  continue reading
 
L'imminente vendita all'asta di un disegno di Michelangelo ci ricorda quanto sia stato fondamentale il contributo di Masaccio nella formazione del genio del cinquecento. Quali sono i risvolti? Ne parliamo oggi nel #webdiario di @Quellodiarte.โดย Quello di Arte
  continue reading
 
Perché a molti l'arte contemporanea risulta indigesta? Forse è solo una questione di punti di vista?. Oggi volevo riflettere su un commento - che riassume un certo malessere - a un bel post della pagina Facebook di "La Storia dell'Arte, tra miti e leggende". Cosa ne pensate? Il link all'articolo è questo https://www.facebook.com/groups/376621696607…
  continue reading
 
Dove sono i più interessanti megaliti del mondo? Questa mattina li o voluti cercare per raccontarveli in Quello di Arte. Ecco i dieci che mi hanno incuriosito di più: 1)Stonehenge, Salisbury, Wiltshire; 2) L'anello di Brodgar, Isole Orcadi, Scozia; 3) Pietre Calanais, isola di Lewis, Scozia; 4) Drombeg Stone Circle, Co Cork, Irlanda; 5) Allineament…
  continue reading
 
L’arte #Bizantina e il #Rinascimento di sembrano così distanti però la ricerca di prospettiva di #PierodellaFrancesca che semplifica la figura in geometrie solide ottiene un rinnovato effetto metafisico. Ne parliamo oggi ne, #webdiario di @quellodiarte.โดย Quello di Arte
  continue reading
 
Chi sono i romani? Tracotanti contadini che conquistano il mediterraneo o fruitori della conoscienza dei popoli che assorbono nella loro storia? Dite la vostra. Ne parliamo oggi nel #webdiario di @QuellodiArte.โดย Quello di Arte
  continue reading
 
Alla base di ogni artista c'è un imprinting che ha segnato il suo modi di vedere le cose. L'imprinting riguarda tutti i vertebrati e quindi anche l'essere umano. In questa puntata del #webdiario di @quellodiarte vediamo l'imprinting di #Gauguin. Secondo voi qual è stato l'imprinting del vostro artista preferito?…
  continue reading
 
In classe ci sono le intuizioni più belle e nascono quando si esce dalle formule confezionate. È un piccolo miracolo che spesso accade e xhe, quando accade arricchisce sia gli studenti che l'insegnante. In questa puntata del #webdiario parliamo dell'ombra della seraโดย Quello di Arte
  continue reading
 
È notizia di qualche giorno fa che il Museo di Storia Locale a Ivankiv in #Ucraina è stato distrutto. Cosa succede all'arte quando arriva la guerra? Qual è la reazione? Ne parliamo oggi nel #webdiario di @quellodiarteโดย Quello di Arte
  continue reading
 
Qual è la natura intrinseca della luce? Nella seconda metà dell'ottocento la luce perde il suo valore unicamente simbolico è viene vista e interpretata in chiave scientifica. È il momento del #divisionismo, vediamo come funzionaโดย Quello di Arte
  continue reading
 
Con gli impressionisti cambia il modo di interpretare la luce e soprattutto i valori tonali di caldo e freddo. Questo cambiamento, visto a malo modo dalle accademie, sarà solo il primo di tante innovazioni che segneranno l'arte a seguire. Se volete saperne di più ascoltate il #webdiario di Quello di Arte.…
  continue reading
 
Ogni tanto questo podcast mi fa fare begli incontri. L'ultimo è stato con una collega che non sentivo da tempo e nelle brevi battute che ci siamo scambiati ho ripreso coscienza di quanto è bello insegnare questa materia. E visto che da un po di tempo non vi metto in piazza un po' di riflessioni, ho colto l'occasione per reccontare quanto è bello in…
  continue reading
 
La prospettiva è un'elemento imprescindibile nell'arte. Non ne esiste una, ce ne sono tante. Oggi vederemo le più importanti da Giotto ai giorni nostri. Ce ne sono altre? Ne parliamo nel #diario di @Quello di Arteโดย Quello di Arte
  continue reading
 
Nelle tante direzioni dell'Arte ce ne sono due vincolanti: figurativo e #astratto. Sono parole che si usano per descrivere le opere che rappresentano un soggetto da quelle che non sentono la necessità di avere un soggetto. E poi ci sono le vie di mezzo. Ne parliamo oggi nel #diario di @quellodiarte. #leparoledellarte…
  continue reading
 
Quali sono le parole chiave dell'arte? Iniziamo dalla primo confronto tra naturalismo e idealizzazione. Come si riconosce se l'artista sta rappresentando la realtà e quando ne sta creando una tutta propria? #leparoledellarteโดย Quello di Arte
  continue reading
 
Cosa cambia nel #diario di @QuellodiArte? Oggi una puntata #editoriale che vi parla dei progetti per il futuro.Se volete potete proporre le vostre idee nei commenti. Saranno prese seriamente in considerazione.โดย Quello di Arte
  continue reading
 
Le architetture preistoriche nascono come luoghi del ricordo, della memoria. Accanto avremmo scorto accampamenti o villaggi. Menhir, Dolmen e Cromlech sono architetture che servono per vivere ma non per abitare. In più, in questa puntata c'è l'intervento di @Cristina_crt che ci racconta l'opera d'arte che le ha svoltato la vita (Diario 21 - https:/…
  continue reading
 
Spesso si incontrano opere d'arte che guardandole sono diventate un punto di svolta nella vita. Voi ne avete una in particolare? Raccontiamocelo sul #diario di Quello di Arte.โดย Quello di Arte
  continue reading
 
Un filo conduttore dell'arte è la rappresentazione in due o in tre dimensioni. Una rappresenta il mondo ideal, l'altra il mondo reale. Questo confronto inizia nell'arte antica e non finisce mai. Volete saperne di più? Ne parliamo nel Diario di Quello di Arteโดย Quello di Arte
  continue reading
 
Loading …

คู่มืออ้างอิงด่วน