In this episode, comedian and tea enthusiast Jesse Appell of Jesse's Teahouse takes us on a journey from studying Chinese comedy to building an online tea business. He shares how navigating different cultures shaped his perspective on laughter, authenticity, and community. From mastering traditional Chinese cross-talk comedy to reinventing himself after a life-changing move, Jesse and host Brian Lowery discuss adaptation and the unexpected paths that bring meaning to our lives. For more on Jesse, visit jessesteahouse.com and for more on Brian and the podcast go to brianloweryphd.com.…
Quante cose può dirci la storia di un crimine? Come si sono evolute le tecniche di indagine? In che modo giustizia, informazione e il nostro stesso istinto reagiscono di fronte a un delitto? E cosa succede quando non riusciamo a venirne a capo? Francesco Marchi vi guiderà attraverso queste domande su storie di crimini e delitti... fino all'ultimo indizio. Online ogni giovedì. Una produzione Sky Crime Adattamento audio Alessio Abeli e Francesco Marchi Voce Francesco Marchi Producer Andrea Maltagliati Produzione vois.fm Questo podcast fa parte dell'universo di VOIS. Per scoprire di più, segui @vois.fm su Instagram o visita il sito https://vois.fm/ — 📩 Per Collaborazioni o Sponsorship: sales@vois.fm
Quante cose può dirci la storia di un crimine? Come si sono evolute le tecniche di indagine? In che modo giustizia, informazione e il nostro stesso istinto reagiscono di fronte a un delitto? E cosa succede quando non riusciamo a venirne a capo? Francesco Marchi vi guiderà attraverso queste domande su storie di crimini e delitti... fino all'ultimo indizio. Online ogni giovedì. Una produzione Sky Crime Adattamento audio Alessio Abeli e Francesco Marchi Voce Francesco Marchi Producer Andrea Maltagliati Produzione vois.fm Questo podcast fa parte dell'universo di VOIS. Per scoprire di più, segui @vois.fm su Instagram o visita il sito https://vois.fm/ — 📩 Per Collaborazioni o Sponsorship: sales@vois.fm
Questo episodio è supportato da Serenis. Con il codice SKYCRIME7 puoi iniziare un percorso su Serenis per prenderti cura del tuo benessere mentale a un prezzo convenzionato. Scopri di più su www.serenis.it/influencer/skycrime?utm_source=influencer&utm_medium=affiliate&utm_campaign=SKYCRIME7&utm_content=podcast&utm_term=host+read PUNTATA SPECIALE Questa puntata speciale è la prima parte de "Lo scandalo di Rignano Flaminio", una storia di presunti abusi e maltrattamenti su minori avvenuti in una scuola elementare della provincia di Roma. Un episodio tratto dal podcast History Channel Podcast. Learn more about your ad choices. Visit megaphone.fm/adchoices…
Questo episodio è supportato da Serenis. Con il codice SKYCRIME7 puoi iniziare un percorso su Serenis per prenderti cura del tuo benessere mentale a un prezzo convenzionato. Scopri di più su www.serenis.it/influencer/skycrime?utm_source=influencer&utm_medium=affiliate&utm_campaign=SKYCRIME7&utm_content=podcast&utm_term=host+read Learn more about your ad choices. Visit megaphone.fm/adchoices…
Questo episodio è supportato da Serenis. Con il codice SKYCRIME7 puoi iniziare un percorso su Serenis per prenderti cura del tuo benessere mentale a un prezzo convenzionato. Scopri di più su www.serenis.it/influencer/skycrime?utm_source=influencer&utm_medium=affiliate&utm_campaign=SKYCRIME7&utm_content=podcast&utm_term=host+read La notte del 25 settembre 2005 il ferrarese Federico Aldrovandi non torna a casa dalla sua famiglia. A impedirglielo sono due poliziotti che lo schiacciano a terra con violenza, portandolo "all'asfissia da posizione” e alla morte per soffocamento. E' questo che racconta la sentenza del processo concluso nel 2009, un processo che senza la determinazione e il coraggio della mamma di Federico, Patrizia Moretti, non si sarebbe mai celebrato. Learn more about your ad choices. Visit megaphone.fm/adchoices…
Questo episodio è supportato da Serenis. Con il codice SKYCRIME7 puoi iniziare un percorso su Serenis per prenderti cura del tuo benessere mentale a un prezzo convenzionato. Scopri di più su www.serenis.it/influencer/skycrime?utm_source=influencer&utm_medium=affiliate&utm_campaign=SKYCRIME7&utm_content=podcast&utm_term=host+read Ogni 72 ore, in Italia, una donna muore per mano di un uomo, quasi sempre il partner, un parente o un conoscente. Ma come e perché si finisce in una relazione tossica e, nel peggiore dei casi, mortale? È questa la domanda alla quale l’autrice e conduttrice Daniela Collu vuole provare a rispondere in questa serie, attraverso le storie di quattro donne vittime di femminicidio. Daniela Collu e Sky Crime supportano il progetto Punti Viola di DonneXStrada che ha come fine la creazione di luoghi sicuri per le donne, punti di riferimento sul territorio, in grado di accogliere la persona nelle diverse situazioni di difficoltà. L’obiettivo è quello di attivare il singolo cittadino nel contrastare la violenza e la costruzione di una rete che possa sostenere le vittime. Per saperne di più vai su https://donnexstrada.org/punti-viola Learn more about your ad choices. Visit megaphone.fm/adchoices…
Questo episodio è supportato da Serenis. Con il codice SKYCRIME7 puoi iniziare un percorso su Serenis per prenderti cura del tuo benessere mentale a un prezzo convenzionato. Scopri di più su www.serenis.it/influencer/skycrime?utm_source=influencer&utm_medium=affiliate&utm_campaign=SKYCRIME7&utm_content=podcast&utm_term=host+read Ogni 72 ore, in Italia, una donna muore per mano di un uomo, quasi sempre il partner, un parente o un conoscente. Ma come e perché si finisce in una relazione tossica e, nel peggiore dei casi, mortale? È questa la domanda alla quale l’autrice e conduttrice Daniela Collu vuole provare a rispondere in questa serie, attraverso le storie di quattro donne vittime di femminicidio. Daniela Collu e Sky Crime supportano il progetto Punti Viola di DonneXStrada che ha come fine la creazione di luoghi sicuri per le donne, punti di riferimento sul territorio, in grado di accogliere la persona nelle diverse situazioni di difficoltà. L’obiettivo è quello di attivare il singolo cittadino nel contrastare la violenza e la costruzione di una rete che possa sostenere le vittime. Per saperne di più vai su https://donnexstrada.org/punti-viola Learn more about your ad choices. Visit megaphone.fm/adchoices…
Questo episodio è supportato da Serenis. Con il codice SKYCRIME7 puoi iniziare un percorso su Serenis per prenderti cura del tuo benessere mentale a un prezzo convenzionato. Scopri di più su www.serenis.it/influencer/skycrime?utm_source=influencer&utm_medium=affiliate&utm_campaign=SKYCRIME7&utm_content=podcast&utm_term=host+read Ogni 72 ore, in Italia, una donna muore per mano di un uomo, quasi sempre il partner, un parente o un conoscente. Ma come e perché si finisce in una relazione tossica e, nel peggiore dei casi, mortale? È questa la domanda alla quale l’autrice e conduttrice Daniela Collu vuole provare a rispondere in questa serie, attraverso le storie di quattro donne vittime di femminicidio. Daniela Collu e Sky Crime supportano il progetto Punti Viola di DonneXStrada che ha come fine la creazione di luoghi sicuri per le donne, punti di riferimento sul territorio, in grado di accogliere la persona nelle diverse situazioni di difficoltà. L’obiettivo è quello di attivare il singolo cittadino nel contrastare la violenza e la costruzione di una rete che possa sostenere le vittime. Per saperne di più vai su https://donnexstrada.org/punti-viola Learn more about your ad choices. Visit megaphone.fm/adchoices…
Questo episodio è supportato da Serenis. Con il codice SKYCRIME7 puoi iniziare un percorso su Serenis per prenderti cura del tuo benessere mentale a un prezzo convenzionato. Scopri di più su www.serenis.it/influencer/skycrime?utm_source=influencer&utm_medium=affiliate&utm_campaign=SKYCRIME7&utm_content=podcast&utm_term=host+read Ogni 72 ore, in Italia, una donna muore per mano di un uomo, quasi sempre il partner, un parente o un conoscente. Ma come e perché si finisce in una relazione tossica e, nel peggiore dei casi, mortale? È questa la domanda alla quale l’autrice e conduttrice Daniela Collu vuole provare a rispondere in questa serie, attraverso le storie di quattro donne vittime di femminicidio. Daniela Collu e Sky Crime supportano il progetto Punti Viola di DonneXStrada che ha come fine la creazione di luoghi sicuri per le donne, punti di riferimento sul territorio, in grado di accogliere la persona nelle diverse situazioni di difficoltà. L’obiettivo è quello di attivare il singolo cittadino nel contrastare la violenza e la costruzione di una rete che possa sostenere le vittime. Per saperne di più vai su https://donnexstrada.org/punti-viola Learn more about your ad choices. Visit megaphone.fm/adchoices…
Questo episodio è supportato da Serenis. Con il codice SKYCRIME7 puoi iniziare un percorso su Serenis per prenderti cura del tuo benessere mentale a un prezzo convenzionato. Scopri di più su www.serenis.it/influencer/skycrime?utm_source=influencer&utm_medium=affiliate&utm_campaign=SKYCRIME7&utm_content=podcast&utm_term=host+read Ogni 72 ore, in Italia, una donna muore per mano di un uomo, quasi sempre il partner, un parente o un conoscente. Ma come e perché si finisce in una relazione tossica e, nel peggiore dei casi, mortale? È questa la domanda alla quale l’autrice e conduttrice Daniela Collu vuole provare a rispondere in questa serie, attraverso le storie di quattro donne vittime di femminicidio. Daniela Collu e Sky Crime supportano il progetto Punti Viola di DonneXStrada che ha come fine la creazione di luoghi sicuri per le donne, punti di riferimento sul territorio, in grado di accogliere la persona nelle diverse situazioni di difficoltà. L’obiettivo è quello di attivare il singolo cittadino nel contrastare la violenza e la costruzione di una rete che possa sostenere le vittime. Per saperne di più vai su https://donnexstrada.org/punti-viola Learn more about your ad choices. Visit megaphone.fm/adchoices…
Ogni 72 ore, in Italia, una donna muore per mano di un uomo, quasi sempre il partner, un parente o un conoscente. Ma come e perché si finisce in una relazione tossica e, nel peggiore dei casi, mortale? È questa la domanda alla quale l’autrice e conduttrice Daniela Collu vuole provare a rispondere in questa serie, attraverso le storie di quattro donne vittime di femminicidio. Daniela Collu e Sky Crime supportano il progetto Punti Viola di DonneXStrada che ha come fine la creazione di luoghi sicuri per le donne, punti di riferimento sul territorio, in grado di accogliere la persona nelle diverse situazioni di difficoltà. L’obiettivo è quello di attivare il singolo cittadino nel contrastare la violenza e la costruzione di una rete che possa sostenere le vittime. Per saperne di più vai su https://donnexstrada.org/punti-viola Learn more about your ad choices. Visit megaphone.fm/adchoices…
Ogni 72 ore, in Italia, una donna muore per mano di un uomo, quasi sempre il partner, un parente o un conoscente. Ma come e perché si finisce in una relazione tossica e, nel peggiore dei casi, mortale? È questa la domanda alla quale l’autrice e conduttrice Daniela Collu vuole provare a rispondere in questa serie, attraverso le storie di quattro donne vittime di femminicidio. Daniela Collu e Sky Crime supportano il progetto Punti Viola di DonneXStrada che ha come fine la creazione di luoghi sicuri per le donne, punti di riferimento sul territorio, in grado di accogliere la persona nelle diverse situazioni di difficoltà. L’obiettivo è quello di attivare il singolo cittadino nel contrastare la violenza e la costruzione di una rete che possa sostenere le vittime. Per saperne di più vai su https://donnexstrada.org/punti-viola Learn more about your ad choices. Visit megaphone.fm/adchoices…
Ogni 72 ore, in Italia, una donna muore per mano di un uomo, quasi sempre il partner, un parente o un conoscente. Ma come e perché si finisce in una relazione tossica e, nel peggiore dei casi, mortale? È questa la domanda alla quale l’autrice e conduttrice Daniela Collu vuole provare a rispondere in questa serie, attraverso le storie di quattro donne vittime di femminicidio. Daniela Collu e Sky Crime supportano il progetto Punti Viola di DonneXStrada che ha come fine la creazione di luoghi sicuri per le donne, punti di riferimento sul territorio, in grado di accogliere la persona nelle diverse situazioni di difficoltà. L’obiettivo è quello di attivare il singolo cittadino nel contrastare la violenza e la costruzione di una rete che possa sostenere le vittime. Per saperne di più vai su https://donnexstrada.org/punti-viola Learn more about your ad choices. Visit megaphone.fm/adchoices…
Il 29 novembre 2014, il corpo del piccolo Lorys Stival viene rinvenuto in un paese del ragusano. Ripercorriamo una storia di dolore familiare che ha sconvolto l'Italia e che, ad oggi, resta un caso controverso. Learn more about your ad choices. Visit megaphone.fm/adchoices
Il 29 novembre 2014, il corpo del piccolo Lorys Stival viene rinvenuto in un paese del ragusano. Ripercorriamo una storia di dolore familiare che ha sconvolto l'Italia e che, ad oggi, resta un caso controverso. Learn more about your ad choices. Visit megaphone.fm/adchoices
Il 29 novembre 2014, il corpo del piccolo Lorys viene rinvenuto in un paese del ragusano. Ripercorriamo una storia di dolore familiare che ha sconvolto l'Italia e che, ad oggi, resta un caso controverso. Learn more about your ad choices. Visit megaphone.fm/adchoices
Il 29 novembre 2014, il corpo del piccolo Lorys Stival viene rinvenuto in un paese del ragusano. Ripercorriamo una storia di dolore familiare che ha sconvolto l'Italia e che, ad oggi, resta un caso controverso. Learn more about your ad choices. Visit megaphone.fm/adchoices