Hilde Mosse comes from one of the wealthiest families in Berlin and stands to inherit an enormous fortune. But she longs for something more meaningful than the luxurious lifestyle her family provides. So Hilde decides to pursue her dream of becoming a doctor. As the Nazis take power in Germany and the Mosse family is forced to flee, Dr. Hilde Mosse lands in New York having nearly lost everything.. She finds her calling treating the mental health of Black youth – and the symptoms of a racist system. In addition to photographs, school records, and correspondence spanning Hilde Mosse’s entire lifetime, the Mosse Family Collection in the LBI Archives includes the diaries she kept between 1928 and 1934, from the ages of 16-22. Hilde’s papers are just part of the extensive holdings related to the Mosse Family at LBI. Learn more at lbi.org/hilde . Exile is a production of the Leo Baeck Institute, New York and Antica Productions. It’s narrated by Mandy Patinkin. This episode was written by Lauren Armstrong-Carter. Our executive producers are Laura Regehr, Rami Tzabar, Stuart Coxe, and Bernie Blum. Our producer is Emily Morantz. Research and translation by Isabella Kempf. Voice acting by Hannah Gelman. Sound design and audio mix by Philip Wilson. Theme music by Oliver Wickham. Please consider supporting the work of the Leo Baeck Institute with a tax-deductible contribution by visiting lbi.org/exile2025 . The entire team at Antica Productions and Leo Baeck Institute is deeply saddened by the passing of our Executive Producer, Bernie Blum. We would not have been able to tell these stories without Bernie's generous support. Bernie was also President Emeritus of LBI and Exile would not exist without his energetic and visionary leadership. We extend our condolences to his entire family. May his memory be a blessing. This episode of Exile is made possible in part by a grant from the Conference on Jewish Material Claims Against Germany, which is supported by the German Federal Ministry of Finance and the Foundation Remembrance, Responsibility and Future.…
Player FM - Internet Radio Done Right
Checked 2M ago
Добавлено три года назад
เนื้อหาจัดทำโดย Doremind เนื้อหาพอดแคสต์ทั้งหมด รวมถึงตอน กราฟิก และคำอธิบายพอดแคสต์ได้รับการอัปโหลดและจัดหาให้โดยตรงจาก Doremind หรือพันธมิตรแพลตฟอร์มพอดแคสต์ของพวกเขา หากคุณเชื่อว่ามีบุคคลอื่นใช้งานที่มีลิขสิทธิ์ของคุณโดยไม่ได้รับอนุญาต คุณสามารถปฏิบัติตามขั้นตอนที่แสดงไว้ที่นี่ https://th.player.fm/legal
Player FM - แอป Podcast
ออฟไลน์ด้วยแอป Player FM !
ออฟไลน์ด้วยแอป Player FM !
พอดคาสต์ที่ควรค่าแก่การฟัง
สปอนเซอร์
Sbandato
ทำเครื่องหมายทั้งหมดว่า (ยังไม่ได้)เล่น…
Manage series 3346782
เนื้อหาจัดทำโดย Doremind เนื้อหาพอดแคสต์ทั้งหมด รวมถึงตอน กราฟิก และคำอธิบายพอดแคสต์ได้รับการอัปโหลดและจัดหาให้โดยตรงจาก Doremind หรือพันธมิตรแพลตฟอร์มพอดแคสต์ของพวกเขา หากคุณเชื่อว่ามีบุคคลอื่นใช้งานที่มีลิขสิทธิ์ของคุณโดยไม่ได้รับอนุญาต คุณสามารถปฏิบัติตามขั้นตอนที่แสดงไว้ที่นี่ https://th.player.fm/legal
Sbandato è la storia di un soldato che ha deciso di abbandonare la divisa e di tornare a casa. Le canzoni che amava, i fatti storici che lo hanno sfiorato - e a volte anche strattonato - i film, i luoghi, i fascisti, i partigiani, i tedeschi… ah, dimenticavo, il soldato di cui parlo si chiama Piero, ed era mio nonno. Io sono Ale Porro, un musicista. Lui era sbandato… e forse tutti, se ci fate caso, siamo un po’ sbandati. Io lo sono. Sbandato è un podcast prodotto da Doremind Music, scritto da Ale Porro e registrato presso Selva Oscura Studio.
…
continue reading
11 ตอน
ทำเครื่องหมายทั้งหมดว่า (ยังไม่ได้)เล่น…
Manage series 3346782
เนื้อหาจัดทำโดย Doremind เนื้อหาพอดแคสต์ทั้งหมด รวมถึงตอน กราฟิก และคำอธิบายพอดแคสต์ได้รับการอัปโหลดและจัดหาให้โดยตรงจาก Doremind หรือพันธมิตรแพลตฟอร์มพอดแคสต์ของพวกเขา หากคุณเชื่อว่ามีบุคคลอื่นใช้งานที่มีลิขสิทธิ์ของคุณโดยไม่ได้รับอนุญาต คุณสามารถปฏิบัติตามขั้นตอนที่แสดงไว้ที่นี่ https://th.player.fm/legal
Sbandato è la storia di un soldato che ha deciso di abbandonare la divisa e di tornare a casa. Le canzoni che amava, i fatti storici che lo hanno sfiorato - e a volte anche strattonato - i film, i luoghi, i fascisti, i partigiani, i tedeschi… ah, dimenticavo, il soldato di cui parlo si chiama Piero, ed era mio nonno. Io sono Ale Porro, un musicista. Lui era sbandato… e forse tutti, se ci fate caso, siamo un po’ sbandati. Io lo sono. Sbandato è un podcast prodotto da Doremind Music, scritto da Ale Porro e registrato presso Selva Oscura Studio.
…
continue reading
11 ตอน
Kaikki jaksot
×Questa è una puntata speciale del podcast Sbandato. È speciale perché potrete anche vederla, oltre che sentirla. È una puntata in video. Si tratta della prima puntata del podcast (Le foto ritrovate), che in questo caso unisce all’audio anche un montaggio delle foto che hanno dato lo spunto per scrivere il podcast. Dove è stato possibile, quando si parla di una foto, potrete anche vederla. Spero che vi possa piacere. Fateci sapere cosa ne pensate. doremind.music@gmail.com Instagram e Facebook @doremind.music…
Il 19 gennaio del 2024 io, Alessandro Porro, e Stefano Ferrari abbiamo portato dal vivo il racconto di Sbandato, riassumendo tutta la storia delle fotografie, degli accadimenti storici e delle vicissitudine vissute da mio nonno Piero in soli novanta minuti di spettacolo, parte dei quali sono stati dedicati alla musica dal vivo, perché Stefano ha cantato, e io suonato, alcune belle canzoni dell’epoca. Non le sentirete nella registrazione che vi proponiamo, perché vogliamo lasciarvi un po’ in sospeso, di modo che vi possa venir voglia di ascoltare dal vivo le nostre voci nelle prossime occasioni. Ho usato la parola “Sospeso” non a caso, visto che così si chiama l’unica canzone attuale che proponiamo all’interno dello spettacolo. È stata scritta da Stefano ispirandosi ai temi trattati nel podcast Sbandato. E ora vi lascio alla registrazione, che dura un’ora circa, e che spero vi possa far piacere ascoltare, e anche che vi possa essere utile per fare un veloce ripasso della storia che avete ascoltato nelle otto puntate del podcast. Buon ascolto.…
Per vedere le foto di Natale Brugiafreddo clicca qui Questa è la storia di un altro sbandato della GAF, la Guardia alla Frontiera, una storia vissuta proprio su quelle montagne della valle Stura di Demonte, di cui tanto abbiamo parlato nella prima stagione di Sbandato, quelle dove si trovava Piero. Natale Brugiafreddo parte per la leva militare nell’aprile del 1939 e viene trattenuto alle armi, per via della situazione internazionale, proprio nel momento in cui stava per essere congedato. Arriva in zona Vinadio più o meno quando Piero si presenta ai comandi della GAF, il 9 marzo del 1940. Sbandato è una produzione Doremind Le voci sono di Elena Bissolotti e Ale Porro Ringraziamo per le preziose informazioni Gianluca Turco e Magda Brugiafreddo, rispettivamente nipote e figlia di Natale Brugiafreddo. Registrato presso La selva Studio di Ale Porro.…
Diamo per assodato che Piero sia fuggito. Va bene. Ma come si fa a scappare e farsi mezzo nord Italia senza che nessuno ti fermi? Certo per scappare da una situazione tanto intricata, ci sarà voluta una bella dose di cautela, come anche un bel po’ di fortuna. Come dice il dottor Guasco, la Wermacht arrivò presto in zona. La storia cui accenna, quella di Boves, è una storia terribile. Una storia che avviene proprio lì vicino. Il ritorno a casa di Piero. Nel Film Mediterraneo un gruppo di soldati rimane bloccato su un’isola greca per tutta la seconda guerra mondiale. Una cosa simile è successa a Piero, solo che lui si trovava in alta montagna, a 2000 metri sul livello del mare. Di quel periodo sono rimaste una ventina di foto, cosa raccontano? Per vedere le foto: https://www.doremind-music.com/sbandato/ Per contatti potete scrivere a sbandatopodcast@gmail.com Sbandato è una produzione Doremind Instagram @doremind.music…
L’8 settembre è stato il margine di un burrone, il bordo di un crepaccio. Prima si poteva vivere nella bambagia, non porsi troppe domande, “Vivere finché c’è gioventù. Perché la vita è bella e la voglio vivere sempre più…”, come diceva la canzone. Però poi? Poi, come succede nella fiaba, il re è nudo. Tutto diventa evidente. Le parate, le adunate, l’educazione militare dell’opera Balilla, l’impero italiano, i successi delle campagne militari, tutto inizia ad apparire per quello che è: una grande mascherata. Certo altri lo avevano capito prima, ma ci vuole una coscienza politica per accorgersene, bisogna frequentare certi ambienti, conoscere certe persone. Difficile capire che vivi in un mondo pieno di dizione, di retorica, un mondo inventato, se in quel mondo ci sei nato, e ci hai vissuto dentro, e hai visto solo quello per tutta la tua vita. È difficile. Per alcuni, come ad esempio Nuto Revelli, il re ha iniziato a mostrarsi nudo dopo la tragica campagna di Russia. Per altri, come ad esempio Piero, che hanno vissuto la guerra in una specie di bolla sospesa sulla cima di una montagna, be’, per loro l’otto settembre è stato come svegliarsi da un bel sogno e dover fare i conti con la durezza della vita, in un periodo di guerra. Con la partecipazione del coro About 500 https://www.facebook.com/coroabout500 Nel Film Mediterraneo un gruppo di soldati rimane bloccato su un’isola greca per tutta la seconda guerra mondiale. Una cosa simile è successa a Piero, solo che lui si trovava in alta montagna, a 2000 metri sul livello del mare. Di quel periodo sono rimaste una ventina di foto, cosa raccontano? Per vedere le foto: https://www.doremind-music.com/sbandato/ Per contatti potete scrivere a sbandatopodcast@gmail.com Sbandato è una produzione Doremind Instagram @doremind.music…
Questa sarà un puntata un po' differente dalle precedenti, vi farò sentire le voci di Angelo Giverso e di Roberto Guasco, il sindaco di Vinadio e lo studioso della Guardia alla Frontiera, dei quali parlavo nella quinta puntata. Grazie ai loro racconti e alle loro voci, cercheremo di descrivere ancora più nel particolare il periodo passato da Piero lassù sulle montagne, alle baracche si Ciastigione. Devo ammettere che ho visto uno strano parallelo tra l'isolamento di mio nonno, per via della guerra, e quello che abbiamo vissuto proprio mentre registravo queste interviste telefoniche, i lockdown e le quarantene del 2021... vi ricordate?, esattamente ottant'anni dopo quel 1941, in cui furono scattate le fotografie di cui stiamo parlando. Per questo ho deciso di proporvi degli estratti di queste lunghe chiacchierate, senza troppe intromissioni da parte mia, per provare ad esprimere il senso di distanza e di isolamento che, a più livelli, raccontano. Nelle prossime puntate, invece, proveremo a capire cosa accadde a Piero dopo l'armistizio dell'8 settembre, quando quella strana condizione di totale sospensione terminò irrimediabilmente. Per info sui libri del dottor Roberto Guasco: http://chaberton.altervista.org/Libro2.html Nel Film Mediterraneo un gruppo di soldati rimane bloccato su un’isola greca per tutta la seconda guerra mondiale. Una cosa simile è successa a Piero, solo che lui si trovava in alta montagna, a 2000 metri sul livello del mare. Di quel periodo sono rimaste una ventina di foto, cosa raccontano? Per vedere le foto: https://www.doremind-music.com/sbandato/ Per contatti potete scrivere a sbandatopodcast@gmail.com Sbandato è una produzione Doremind Instagram @doremind.music…
La sessualità in epoca fascista. Le canzoni scollacciate: Ziki Paki Ziki Pu, Ma le gambe, Il tango delle capinere, Creola. Le case di tolleranza per le truppe e quelle per gli ufficiali. Continuiamo a delineare l'affresco degli anni in cui il soldato Piero partì per la naja e si ritrovò in guerra Nel Film Mediterraneo un gruppo di soldati rimane bloccato su un’isola greca per tutta la seconda guerra mondiale. Una cosa simile è successa a Piero, solo che lui si trovava in alta montagna, a 2000 metri sul livello del mare. Di quel periodo sono rimaste una ventina di foto, cosa raccontano? Per vedere le foto: https://www.doremind-music.com/sbandato/ Per contatti potete scrivere a sbandatopodcast@gmail.com Sbandato è una produzione Doremind Instagram @doremind.music…
Per capire che cos'è successo al soldato Piero sarà utile fare un breve riassunto del come e del perché l'Italia sia entrata in guerra con Gran Bretagna e Francia. Si parla del discorso del duce dal balcone di piazzale Venezia del 10 giugno 1940; del patto d'acciaio; della lista del molibdeno; della guerra sul fronte occidentale tra Italia e Francia. E di dove si trovasse Piero in questi frangenti. --- Nel Film Mediterraneo un gruppo di soldati rimane bloccato su un’isola greca per tutta la seconda guerra mondiale. Una cosa simile è successa a Piero, solo che lui si trovava in alta montagna, a 2000 metri sul livello del mare. Di quel periodo sono rimaste una ventina di foto, cosa raccontano? Per vedere le foto: https://www.doremind-music.com/sbandato/ Per contatti potete scrivere a sbandatopodcast@gmail.com Sbandato è una produzione Doremind Instagram @doremind.music…
La canzone "Il commiato”, scritta nel 1909, parla dell’addio alla spensierata giovinezza, prima di diventare adulti. Diventerà una canzone molto importante negli anni ’20 ’30 e ’40 perché, dopo molte trasformazioni, verrà usata come inno del partito fascista. Parleremo delle diverse versioni, anche quelle satiriche, che probabilmente Piero conosceva e canticchiava di nascosto. Nel Film Mediterraneo un gruppo di soldati rimane bloccato su un’isola greca per tutta la seconda guerra mondiale. Una cosa simile è successa a Piero, solo che lui si trovava in alta montagna, a 2000 metri sul livello del mare. Di quel periodo sono rimaste una ventina di foto, cosa raccontano? Per vedere le foto: https://www.doremind-music.com/sbandato/ Per contatti potete scrivere a sbandatopodcast@gmail.com Sbandato è una produzione Doremind Instagram @doremind.music…
Secondo episodio di Sbandato. Si parla della vita di Piero prima della guerra, della sua formazione, della prima radio italiana, dei cantanti della radio, del Trio Lescano e di Rabagliati. Nel Film Mediterraneo un gruppo di soldati rimane bloccato su un’isola greca per tutta la seconda guerra mondiale. Una cosa simile è successa a Piero, solo che lui si trovava in alta montagna, a 2000 metri sul livello del mare. Di quel periodo sono rimaste una ventina di foto, cosa raccontano? Per vedere le foto: https://www.doremind-music.com/sbandato/ Per contatti potete scrivere a sbandatopodcast@gmail.com Sbandato è una produzione Doremind Instagram @doremind.music…
Nel Film Mediterraneo un gruppo di soldati rimane bloccato su un’isola greca per tutta la seconda guerra mondiale. Una cosa simile è successa a Piero, solo che lui si trovava in alta montagna, a 2000 metri sul livello del mare. Di quel periodo sono rimaste una ventina di foto, cosa raccontano? Per vedere le foto: https://www.doremind-music.com/sbandato/ Per contatti potete scrivere a sbandatopodcast@gmail.com Sbandato è una produzione Doremind Instagram @doremind.music…
ขอต้อนรับสู่ Player FM!
Player FM กำลังหาเว็บ