Hilde Mosse comes from one of the wealthiest families in Berlin and stands to inherit an enormous fortune. But she longs for something more meaningful than the luxurious lifestyle her family provides. So Hilde decides to pursue her dream of becoming a doctor. As the Nazis take power in Germany and the Mosse family is forced to flee, Dr. Hilde Mosse lands in New York having nearly lost everything.. She finds her calling treating the mental health of Black youth – and the symptoms of a racist system. In addition to photographs, school records, and correspondence spanning Hilde Mosse’s entire lifetime, the Mosse Family Collection in the LBI Archives includes the diaries she kept between 1928 and 1934, from the ages of 16-22. Hilde’s papers are just part of the extensive holdings related to the Mosse Family at LBI. Learn more at lbi.org/hilde . Exile is a production of the Leo Baeck Institute, New York and Antica Productions. It’s narrated by Mandy Patinkin. This episode was written by Lauren Armstrong-Carter. Our executive producers are Laura Regehr, Rami Tzabar, Stuart Coxe, and Bernie Blum. Our producer is Emily Morantz. Research and translation by Isabella Kempf. Voice acting by Hannah Gelman. Sound design and audio mix by Philip Wilson. Theme music by Oliver Wickham. Please consider supporting the work of the Leo Baeck Institute with a tax-deductible contribution by visiting lbi.org/exile2025 . The entire team at Antica Productions and Leo Baeck Institute is deeply saddened by the passing of our Executive Producer, Bernie Blum. We would not have been able to tell these stories without Bernie's generous support. Bernie was also President Emeritus of LBI and Exile would not exist without his energetic and visionary leadership. We extend our condolences to his entire family. May his memory be a blessing. This episode of Exile is made possible in part by a grant from the Conference on Jewish Material Claims Against Germany, which is supported by the German Federal Ministry of Finance and the Foundation Remembrance, Responsibility and Future.…
Benvenuti all'ascolto del Podcast "Sala D'Attesa", un'idea dell'Accademia Italiana per lo Studio della Malattia di Parkinson e dei Disordini del Movimento. Conducono la dott.ssa Miryam Carecchio e il dott. Matteo Bologna.
…
continue reading
Disturbi posturali nella malattia di Parkinson Ospiti: dott. Carlo Alberto Artusi, Università degli Studi di Torino Christian Geroin, Università degli Studi di Verona A cura di: Rosita De Micco, Ricercatrice Università della Campania “Luigi Vanvitelli”, Napoli Micol Avenali, Ricercatrice, Università degli Studi di Pavia, IRCCS Fondazione Mondino, P…
…
continue reading
La FUS in pazienti con Parkinson in fase iniziale. Ospite: dott. Nico Golfrè Andreasi, Fondazione IRCCS Istituto Neurologico Carlo Besta, Milano A cura di: Andrea Guerra: Ricercatore, Università degli Studi di Padova Salvatore Bonvegna: Neurologo, Centro Parkinson e Parkinsonismi, ASST PINI CTO, Milano Letture consigliate: Golfrè Andreasi N, Cilia …
…
continue reading
Disordini neurologici funzionali e DBS. Ospite: dott. Marsili, Gardner Family Center for Parkinson's disease and Movement Disorders, Cincinnati A cura di: Andrea Guerra: Ricercatore, Università degli Studi di Padova Salvatore Bonvegna: Neurologo, Centro Parkinson e Parkinsonismi, ASST PINI CTO, Milano Letture consigliate: Marsili L, Keeling EG, Mac…
…
continue reading
Il ruolo del caregiver nella malattia di Parkinson Ospite: prof. Angelo Antonini, Università degli Studi di Padova A cura di: Giovanni Palermo: Neurologo, Centro Parkinson e Disturbi del Movimento, Università di Pisa Salvatore Bonvegna: Neurologo, Centro Parkinson e Parkinsonismi, ASST PINI CTO, Milano Letture consigliate: Martinez-Martin P, Skorva…
…
continue reading
Indici di conversione di RBD idiopatico Ospite: dott. Pietro Mattioli, Università di Genova, IRCCS Ospedale Policlinico San Martino A cura di: Rosita De Micco - Ricercatrice Università della Campania “Luigi Vanvitelli”, Napoli Giovanni Palermo: Neurologo, Centro Parkinson e Disturbi del Movimento, Università di Pisa Letture consigliate: Derivation …
…
continue reading
Differenze di genere in pazienti con Demenza a corpi di Lewy Ospite: dott.ssa Silvia Paola Caminiti, Università degli Studi di Pavia A cura di: Rosita De Micco - Ricercatrice Università della Campania “Luigi Vanvitelli”, Napoli Micol Avenali - Ricercatrice, Università degli Studi di Pavia, IRCCS Fondazione Mondino, Pavia Letture consigliate: Camini…
…
continue reading
Nuove tecniche di neuroimmagini per la diagnosi dei Parkinsonismi atipici Ospite: dott. Andrea Quattrone, Università degli Studi di Catanzaro “Magna Graecia” A cura di: Rosita De Micco - Ricercatrice Università della Campania “Luigi Vanvitelli”, Napoli Tommaso Schirinzi - Ricercatore Università degli Studi di Roma “Tor Vergata”, Roma Letture consig…
…
continue reading
Come funziona la levodopa: evidenze neurofisiologiche Ospite: prof. Mario Zappia, Università degli Studi di Catania A cura di: Andrea Guerra: Ricercatore, Università degli Studi di Padova Giovanni Palermo: Neurologo, Centro Parkinson e Disturbi del Movimento, Università di Pisa Letture consigliate: Sciacca G, Mostile G, Disilvestro I, Donzuso G, Ni…
…
continue reading
Genetica e distonia: update (parte II) Ospite: dott. Alessio Di Fonzo, Fondazione IRCCS Ca’ Granda Ospedale Maggiore Policlinico, Milano A cura di: Micol Avenali: Ricercatrice, Università degli Studi di Pavia, IRCCS Fondazione Mondino, Pavia Tommaso Schirinzi: Ricercatore, Università degli Studi di Roma “Tor Vergata”, Roma Letture consigliate: Monf…
…
continue reading
Genetica e distonia: update (parte I) Ospite: dott.ssa Alessia Nasca, Fondazione IRCCS Istituto Neurologico Carlo Besta A cura di: Micol Avenali: Ricercatrice, Università degli Studi di Pavia, IRCCS Fondazione Mondino, Pavia Tommaso Schirinzi: Ricercatore Università degli Studi di Roma “Tor Vergata”, Roma Letture consigliate: Nasca A, Mencacci NE, …
…
continue reading
Biopsia di cute come marker di MSA Ospite: dott. Vincenzo Donadio, UOC Clinica Neurologica, IRCCS Istituto delle Scienze Neurologiche di Bologna A cura di: Andrea Guerra: Ricercatore, Università degli Studi di Padova Salvatore Bonvegna: Neurologo, Centro Parkinson e Parkinsonismi, ASST PINI CTO, Milano Letture consigliate: Phosphorylated α-synuclei…
…
continue reading
I nuovi criteri diagnostici della MSA Ospite: prof.ssa Alessandra Fanciulli, Medical University of Innsbruck, Innsbruck A cura di: Giovanni Palermo: Neurologo, Centro Parkinson e Disturbi del Movimento, Università di Pisa Salvatore Bonvegna: Neurologo, Centro Parkinson e Parkinsonismi, ASST PINI CTO, Milano Letture consigliate: The Movement Disorde…
…
continue reading
Stress ossidativo e plasticità sinaptica in modelli animali di malattia di Parkinson. Ospite: Prof. Antonio Pisani, Università degli Studi di Pavia, IRCSS Fondazione Mondino, Pavia A cura di: Rosita De Micco - Ricercatrice Università della Campania “Luigi Vanvitelli”, Napoli Tommaso Schirinzi - Ricercatore Università degli Studi di Roma “Tor Vergat…
…
continue reading
Matteo Bologna, consigliere dell'accademia LIMPE-DISMOV e Neurologo presso il Dip.to di Neurologia e Psichiatria, Sapienza Università di Roma - Policlinico Umberto I, e Miryam Carecchio, consigliere dell'accademia LIMPE-DISMOV e neurologo presso il Dip.to di Neuroscienze, Università degli Studi di Padova concludono questa prima serie di podcast del…
…
continue reading
Incontro con la Dott.ssa Vincenza Fetoni, Neurologa presso Ambulatorio Malattia di Parkinson e Disturbi del Movimento, Ospedale Fatebenefratelli Milano.
…
continue reading
Incontro con la Dott.ssa Maria Chiara Sensi, responsabile del Centro Disordini del Movimento, Ospedale Sant'Anna di Ferrara.
…
continue reading
Incontro con il Dott. Nicola Modugno, Neurologo e Direttore del Centro per lo Studio e la Cura della Malattia di Parkinson dell'I.R.C.C.S. Neuromed di Pozzilli.
…
continue reading
Incontro con il Dott. Alfonso Fasano docente in neuromodulazione e assistenza multidisciplinare presso l’Università di Toronto.
…
continue reading
Incontro con il prof. Antonio Strafella, neurologo presso il Dept. of Medicine (Division of Neurology), Toronto Western Hospital, University Health Network, University of Toronto.
…
continue reading
Incontro con il Dott. Michele Matarrazzo, Neurologo presso il Centro Integral de Neurociencias HM Cinac, Madrid.
…
continue reading
Incontro con il Dott. Davide Martino, Department of Clinical Neurosciences, University of Calgary
…
continue reading
Incontro con Anna Castrioto, Neurologo presso il Grenoble Institut des Neurosciences.
…
continue reading
Incontro con la Prof.ssa Francesca Morgante, Saint George’s University, Londra
…
continue reading
Incontro con il dott. Carlo Alberto Artusi, ricercatore presso il Dipartimento di Neuroscienze "Rita Levi Montalcini", Università degli Studi di Torino.
…
continue reading
Incontro con Niccolò Emanuele Mencacci, docente di neurologia presso la Northwestern University, Chicago
…
continue reading
Incontro con la dott.ssa Maria Fiorella Contarino, Neurologa presso la Leiden University Medical Center, Olanda.
…
continue reading
Incontro con il prof. Leonardo Lopiano, Presidente della Fondazione Limpe per il Parkinson Onlus, Dir. Struttura Complessa di Neurologia 2 del Dipartimento di Neuroscienze e Salute Mentale presso la Città della Salute e della Scienza di Torino, e Professore Ordinario di Neurologia all'Università di Torino.…
…
continue reading
Incontro con la prof.ssa Margherita Fabbri, neurologo presso Ospedale Universitario CHU Toulouse, Centro Esperto Parkinson di Toulouse e Centro di Investigazione Clinica di Toulouse, France.
…
continue reading
Incontro con la prof.ssa Alessandra Nicoletti, membro del Consiglio Direttivo Accademia LIMPE - DISMOV, neurologo presso U.O.C. Clinica Neurologica Azienda Ospedaliero-Universitaria “Policlinico Vittorio Emanuele”, Catania.
…
continue reading
Incontro con il prof. Mario Giorgio Rizzone, membro del Consiglio direttivo dell'Accademia LIMPE-DISMOV, neurologo presso Azienda Ospedaliera Città della Salute e della Scienza - Sede Molinette.
…
continue reading
Incontro con il prof. Roberto Erro, membro del Consiglio direttivo dell'Accademia LIMPE-DISMOV, neurologo presso A.O.U. San Giovanni di Dio e Ruggi d’Aragona a Salerno.
…
continue reading
Incontro con la Prof.ssa Laura Avanzino, membro del consiglio direttivo della Accademia LIMPE-DISMOV, neurologo presso Università di Genova, Istituto di Fisiologia Umana.
…
continue reading
Incontro con il Prof. Fabrizio Stocchi, Consigliere dell’Accademia LIMPE - DISMOV, responsabile del Centro Parkinson IRCCS San Raffaele Pisana a Roma.
…
continue reading
Incontro con il Prof. Michele Tinazzi, neurologo presso Azienda Ospedaliero Universitaria di Verona "Ospedale Policlinico Borgo Roma", Presidente Eletto di Accademia LIMPE DISMOV.
…
continue reading
Incontro con il Prof. Roberto Ceravolo, neurologo presso l'Università di Pisa, in qualità di tesoriere e membro della Commissione per le attività formative di Accademia LIMPE DISMOV.
…
continue reading
Incontro con il Prof. Mario Zappia, Presidente dell'Accademia LIMPE-DISMOV
…
continue reading