UNIVERSAL MUSIC สาธารณะ
[search 0]
เพิ่มเติม
ดาวน์โหลดแอปเลย!
show episodes
 
Artwork

1
Non hanno un amico

Luca Bizzarri – Chora Media

Unsubscribe
Unsubscribe
รายวัน
 
Nessuno che conti fino a 3 prima di twittare, e nessuno che chieda consiglio a un amico prima di postare. Piccoli e grandi tic degli italiani (e dei loro rappresentanti politici). “Non hanno un amico” è un podcast di Chora News, prodotto da Chora Media. Scritto da Luca Bizzarri con Ugo Ripamonti. La cura editoriale è di Francesca Milano. La post produzione e il sound design sono di Filippo Mainardi, Cosma Castellucci, Daniele Marinello e Guido Bertolotti. La supervisione del suono e della mu ...
  continue reading
 
Artwork

1
Stories

Cecilia Sala – Chora Media

Unsubscribe
Unsubscribe
รายสัปดาห์+
 
Spesso sono proprio le storie a spiegare nel modo migliore l’attualità e la realtà che ci circonda. E il mondo ne è pieno. In "Stories" andiamo alla ricerca di queste storie insieme a Cecilia Sala, che ci racconterà gli Esteri attraverso i suoi protagonisti, alcuni molto famosi, altri ancora da scoprire. “Stories” non rimarrà in una stanza, vi porterà in trasferta con Cecilia per scoprire sul campo quello che succede nel mondo: i contesti, le crisi e le buone notizie. "Stories" è un podcast ...
  continue reading
 
Artwork

1
CoffeeNews

Francesca Milano - Chora Media

Unsubscribe
Unsubscribe
รายวัน
 
Le notizie che spesso leggiamo o ascoltiamo ci sembrano lontane dalla nostra vita quotidiana. Eppure, l’attualità, le leggi, i dati economici, le riforme e tutto quello che avviene nel mondo della tecnologia impatta concretamente anche su di noi. Politica, Economia, diritti, finanza, società non sono concetti astratti, ma settori che incidono in maniera pratica sul nostro lavoro, sulle nostre tasche, sulle nostre scelte e sul nostro futuro. Per capire come, proviamo a raccontare ogni giorno ...
  continue reading
 
Artwork

1
Black Box

Guido Brera - Chora

Unsubscribe
Unsubscribe
รายเดือน+
 
La finanza è un universo complesso, regolato da flussi che scorrono ovunque e da algoritmi indecifrabili. La finanza è il liquido in cui siamo immersi, senza saperlo. Questa serie racconta i meccanismi della finanza globale per entrare nel cuore del dispositivo: nella sua scatola nera. "Black Box" è un podcast di Chora News prodotto da Chora Media e sponsorizzato da Docebo. Scritto da Guido Brera con I Diavoli La cura editoriale è di Francesca Milano La sigla e il sound design sono di Luca M ...
  continue reading
 
Artwork

1
Fuori Da Qui

Simone Pieranni - Chora Media

Unsubscribe
Unsubscribe
รายสัปดาห์
 
Fuori da qui è un podcast settimanale per tutti quelli che vogliono uscire dalla bolla, quelli che sono stanchi del sovranismo delle notizie e vogliono aprire gli occhi per accorgersi di cosa succede intorno a noi. Fuori da qui è per chi ha uno sguardo curioso sul mondo e vuole capire di cosa si discute fuori dei nostri confini. Fuori da qui è un podcast di Chora News, condotto da Simone Pieranni, con Mario Calabresi, Cecilia Sala, Francesca Milano, Guido Brera e tanti ospiti che ci daranno ...
  continue reading
 
Artwork

1
Dinamiche

Silvia Boccardi – Cassa Depositi e Prestiti (CDP)

Unsubscribe
Unsubscribe
รายเดือน+
 
I grandi temi dell’economia non viaggiano da soli. Sono tutti elementi di un sistema più ampio, dove cause ed effetti si incrociano e sommano tra loro, con il risultato di creare il mondo in cui viviamo oggi e in cui vivremo domani. Guarderemo nella direzione in cui si muove la società in risposta ai cambiamenti che avvengono ogni giorno al suo interno. Ci occuperemo di tutti i temi che modellano il nostro presente e che saranno all'origine dei mutamenti del futuro: dal cambiamento climatico ...
  continue reading
 
"Vado a trovare mio padre" racconta la storia di Maurizio Carucci, agricoltore, cantautore e leader degli Ex-Otago che, insieme all’amico e cuoco Massimo Martina, ha attraversato l’Italia in bicicletta. Un viaggio lungo 1.300 chilometri, da Albera Ligure a Taranto, città natale di suo padre, mancato anni prima. Un’esperienza catartica e necessaria alla scoperta delle proprie radici. Una storia autentica e sorprendente. Un audio-documentario realizzato da LifeGate Radio con il supporto di Met ...
  continue reading
 
Artwork

1
Flipper

Lorenzo Pregliasco - Chora

Unsubscribe
Unsubscribe
รายเดือน
 
La politica ci ha abituato a una narrazione fatta di retroscena e intrighi di palazzo: per questo ci appare sempre più lontana dalle nostre vite. Eppure Parlamento, governo, partiti, istituzioni ci riguardano. In questo podcast settimanale, con l'aiuto di dati e di esperti, proviamo a capire come funzionano le regole del gioco della politica. "Flipper" è un podcast di Chora News prodotto da Chora MediaScritto da Lorenzo PregliascoLa cura editoriale è di Francesca MilanoLe ricerche sono di Ma ...
  continue reading
 
Artwork

1
Amare a marzo

Guido Catalano – Chora

Unsubscribe
Unsubscribe
รายเดือน
 
Dopo il grande successo di Amare Male torna il servizio di consulenza amorosa di Guido Catalano: “Amare a marzo”, ma non solo.Amare a marzo è un podcast di Guido Catalano prodotto da Chora MediaLa cura editoriale è di Francesca Milano e Michele RossiLa producer è Monica De BenedictisLa post produzione e il sound design sono di Filippo MainardiLa supervisione del suono e della musica è di Luca MicheliMusiche su licenza di Universal Music Publishing Ricordi Srl e di Machiavelli Music
  continue reading
 
Artwork

1
Nella mente di Putin

Enrico Franceschini – Chora

Unsubscribe
Unsubscribe
รายเดือน
 
Come ha fatto un agente del KGB a diventare l'uomo che ha portato il mondo sull'orlo della terza guerra mondiale? Per capirlo è necessario ripercorrere la sua storia, dall'infanzia a Leningrado alla fine della guerra fredda, fino alla folle decisione di attaccare l'Ucraina. Enrico Franceschini per anni è stato corrispondente da Mosca, dove era arrivato nel 1990. Da lì ha assistito all'ascesa di Putin e in questo podcast racconta la sua storia.Nella Mente di Putin è un podcast di Enrico Franc ...
  continue reading
 
Artwork

1
TANTEANIME

Chora Media

Unsubscribe
Unsubscribe
รายเดือน
 
Nel corso di 10 episodi, i travel blogger Alessio e Cécile, ovvero gli Hesitant Explorers, ci portano alla scoperta di dieci siti UNESCO della Lombardia. TANTEANIME racconta i luoghi grazie ai suoni e le voci raccolti durante questo viaggio. Dal villaggio operaio di Crespi d’Adda all’arte rupestre della Valle Camonica, passando per i segreti dei Gonzaga fino ad arrivare al treno in alta quota del Bernina, è stato difficile rimanere impassibili di fronte alla straordinarietà di questa regione ...
  continue reading
 
Artwork

1
Populismi

Francesca Berardi – Chora

Unsubscribe
Unsubscribe
รายเดือน
 
Populismo è una parola sempre più presente nel dibattito e nel racconto politico, un concetto chiave per comprendere il futuro dell'idea di democrazia con cui siamo cresciuti. Eppure è un fenomeno politico con una lunga storia, con una geografia complessa e sovranazionale, rappresentato da figure con profili estremamente diversi. In questo podcast cercheremo di fare chiarezza sul suo significato. Cos'è il populismo di cui tanto si parla? Quali sono i segreti del suo successo? E quale il suo ...
  continue reading
 
Artwork

1
Voci da Beirut

Francesca Mannocchi – Chora

Unsubscribe
Unsubscribe
รายเดือน
 
Voci da Beirut è un podcast live, realizzato lungo le strade del Libano. Francesca Mannocchi, giornalista, documentarista e regista – una delle voci che con più forza negli ultimi anni ci ha raccontato il Nord Africa e il Medio Oriente – ci porta in viaggio con lei in Libano attraverso un podcast registrato in presa diretta per le strade di Beirut. Nel suo documentario in voce ci mostra i numeri allarmanti di un’economia al collasso, spiegandoli attraverso le storie degli uomini e delle donn ...
  continue reading
 
Artwork

1
Un filo blu

Mario Calabresi – Chora

Unsubscribe
Unsubscribe
รายวัน+
 
Un filo blu racconta due secoli della nostra storia, dal diciannovesimo secolo fino ai giorni nostri, attraverso il rapporto che prima artisti e letterati, e poi scienziati e medici hanno avuto con la tubercolosi. La malattia che più di ogni altra cosa ha plasmato il nostro immaginario, segnando la rivoluzione industriale al pari di macchine e vapore e fabbriche. Prima di scomparire dai nostri radar pur restando la seconda causa di morte per malattie infettiva al mondo, seconda solo al covid ...
  continue reading
 
Artwork

1
Marga

Federico Taddia - Chora

Unsubscribe
Unsubscribe
รายเดือน
 
Vita rigorosa e spettinata di Margherita Hack. La passione per le stelle ma anche quella per i gatti. La sua lotta contro i baroni universitari ma anche quella per i diritti civili. La sua vita in bicicletta, ma anche quella in moto. La sua rigorosa divulgazione ma anche la sua spettinata simpatia. Margherita Hack è stata una scienziata, ma anche una donna straordinaria. Lo testimonia chi l'ha conosciuta bene: il giornalista Federico Taddia racconta la storia della sua amica Marga in questo ...
  continue reading
 
Artwork

1
Rimbalzi

Angelo Carotenuto – Chora

Unsubscribe
Unsubscribe
รายสัปดาห์
 
Non esistono pugni e gol, canestri e corse, non esistono imprese senza le storie delle donne e degli uomini che le hanno realizzate. Qui raccontiamo come sono finiti dentro lo sport i loro mondi e le loro vite, le loro passioni e i loro tormenti, come hanno battuto i fantasmi, come hanno trasformato in energia gli ostacoli incontrati. Io sono Angelo Carotenuto e questo è Rimbalzi, un podcast settimanale prodotto da Chora Media: attraversa le epoche e le discipline, salta da ieri a oggi per m ...
  continue reading
 
Artwork

1
A tutto fintech

Anna Irrera - Chora

Unsubscribe
Unsubscribe
รายเดือน
 
Ogni giorno utilizziamo un servizio fintech: ci basta cliccare per acquistare qualcosa online. E ogni giorno possiamo trovare una notizia sui media che ci racconta cosa succede nel mondo della tecno-finanza. Solo che quasi sempre ci sembra di essere davanti a qualcosa di inspiegabile, quando non addirittura esoterico, per iniziati o ancora peggio di losco. Quello fintech invece è un settore che anche inconsapevolmente già viviamo e per capirlo meglio, per essere coscienti delle sue possibili ...
  continue reading
 
Artwork

1
Il Sottosopra

Selvaggia Lucarelli – Chora Media

Unsubscribe
Unsubscribe
รายสัปดาห์+
 
Esistono mondi lontani, esistono mondi nascosti, esistono mondi invisibili e poi c’è Il Sottosopra, il mondo raccontato una notizia alla volta.Politica, social, costume, televisione: ogni giorno siamo tempestati di informazioni sotto forma di micronarrazioni precostruite, prive di uno spazio critico che permetta di analizzarle più a fondo. Ma cosa succederebbe se provassimo a cambiare prospettiva?Il Sottosopra è un podcast di Chora Media che esplora il trend topic del giorno, dalla prospetti ...
  continue reading
 
Artwork

1
Chi è Matteo Messina Denaro

Mario Calabresi - Chora

Unsubscribe
Unsubscribe
รายวัน+
 
Trent’anni di latitanza, trent’anni in cui lo hanno cercato ovunque, dal Sudamerica alla Tunisia. Matteo Messina Denaro, invece, è stato arrestato nella sua Sicilia, tradito da una malattia che lo ha obbligato a curarsi e da un nome finto con il quale si è presentato in una clinica di Palermo. Ma chi è Matteo Messina Denaro, e perché il suo arresto è così importante per la lotta alla mafia? In questo podcast cerchiamo di capirlo insieme al giornalista Giovanni Bianconi e al fondatore di Libe ...
  continue reading
 
Artwork

1
Diventare Zelensky

Micol Flammini, Paola Peduzzi – Chora

Unsubscribe
Unsubscribe
รายเดือน
 
La famiglia straziata dai nazisti, la comicità come passione e poi come professione, la fiction che diventa realtà e poi la guerra. Come ha fatto un attore comico a diventare presidente dell’Ucraina e ora un eroe? Paola Peduzzi e Micol Flammini, giornaliste de Il Foglio, raccontano la sua ambizione, la scalata al potere, l’ironia, la resistenza nei bunker e sui social, cosa significa, insomma, “diventare Zelensky”.“Diventare Zelensky” è un podcast di Paola Peduzzi e Micol Flammini prodotto d ...
  continue reading
 
Artwork

1
Alto potenziale

Roberto Zanco – Chora

Unsubscribe
Unsubscribe
รายเดือน
 
Esistono scoperte che fissano un prima e un dopo. Sono avanzamenti della conoscenza che accelerano il tempo e modificano il corso degli eventi. Le chiamano “General Purpose Technology”, abbreviato in GPT, e, in effetti, si tratta di tecnologie in grado di impattare radicalmente sui modi di produzione, di rovesciare i pregiudizi più intramontabili e, insomma, di cambiare il mondo. Fino a oggi si contano soltanto 25 innovazioni di questo tipo: innovazioni dirompenti come il ferro, la macchina ...
  continue reading
 
Artwork

1
Certe estati

Giulia Cavaliere – Chora

Unsubscribe
Unsubscribe
รายเดือน
 
Un tempo che ci rigenera e ci apre nuove vie, nuovi sguardi e spinte verso il futuro ma che ha in sé anche attese e malinconie. Che cos'è un'estate? E, più precisamente, che cos'è un'estate in Italia? Da qualche tempo con l'espressione 'estate italiana' non ci si limita più a parlare di una stagione in una determinata area geografica ma di un tempo che, nei decenni, ha costruito un vero e proprio immaginario e un'atmosfera fatti di stabilimenti balneari, tormentoni alla radio, gelati, costum ...
  continue reading
 
Artwork

1
Derive

Ema Stokholma – Chora

Unsubscribe
Unsubscribe
รายเดือน
 
Derive è un podcast in sei puntate per scoprire luoghi, voci e storie meno conosciute di sei importanti città italiane. Derive significa lasciarsi andare e affidarsi all’istinto. Significa meno mappe e algoritmi e più fantasia e immaginazione, per imboccare nuovi sentieri dentro città e metropoli. Solo in questo modo è possibile tornare a sorprendersi e a riscoprire luoghi che credevamo già di conoscere. L’unica certezza in questo viaggio è il mezzo di trasporto: il treno, un mezzo democrati ...
  continue reading
 
Artwork

1
Retro Scena

Chora Media

Unsubscribe
Unsubscribe
รายเดือน
 
Il set cinematografico è un mondo a parte. Non a caso il regista François Truffaut gli ha dedicato un film, Effetto notte, così come Boris, la leggendaria serie tv, è interamente ispirata al dietro le quinte delle fiction. Ma perché il set è un microcosmo tanto affascinante? Perché dentro al set si muovono specifici talenti e professionalità, spesso poco raccontati, e perché il set è spesso teatro di vicende uniche e irripetibili. Le storie del cinema sono tante e cambiano in base al narrato ...
  continue reading
 
Artwork

1
La rotta balcanica

Valerio Nicolosi - Chora

Unsubscribe
Unsubscribe
รายเดือน
 
Quando si parla di “rotta” di solito si pensa a una crociera di lusso, a un viaggio di piacere in un paradiso tropicale.La rotta di cui sentirete parlare in questo podcast è l’esatto contrario. È un viaggio disperato e sfiancante che attraversa territori tra i più impervi della Terra. È un viaggio al gelo, dove si patisce la fame e la sete, e dove si sa quando si parte e non si sa quando si arriva. E nemmeno se si arriva. Perché la Rotta Balcanica è un viaggio che ogni anno provano a compier ...
  continue reading
 
Artwork

1
La strada davanti a sé

Chora Media

Unsubscribe
Unsubscribe
รายเดือน
 
Seconda stagione Entrare nella terra della malattia è come approdare in un luogo sconosciuto. Entrano in gioco dinamiche nuove, parole mai sentite prima, rapporti umani inediti. Enrico, Franca e Gabriella hanno conosciuto ed esplorato a lungo questa terra, a causa di un tumore ematologico. Non hanno verità assolute, ma hanno tanto da condividere: in tre episodi dipingono un ritratto autentico del loro percorso attraverso la cura e la malattia. Credits: "La strada davanti a sé" è una serie po ...
  continue reading
 
Artwork

1
Non c'è vita senza terra

Serena Giacomin - Chora Media

Unsubscribe
Unsubscribe
รายเดือน
 
Non c'è vita senza terra Per quanto ne sappiamo, la vita esiste solo sul nostro pianeta. È una caratteristica unica e straordinaria che abbiamo il dovere di proteggere con scelte consapevoli e comportamenti di consumo responsabili. Il secondo appuntamento del ciclo Life Talks organizzato da A2A – la Life Company che si occupa di energia, acqua e ambiente – all’Università di Scienze Gastronomiche di Pollenzo è stato un’occasione per riflettere sulla necessità di ripensare i modelli economici, ...
  continue reading
 
Artwork

1
CoGe.oRg Podcast - Edizione italiana

CoGe.oRg

Unsubscribe
Unsubscribe
รายเดือน
 
Podcast delle registrazioni dei Cori e Orchestre delle Grandes Ecoles, Parigi, Francia. Prima formazione musicale degli studenti di Parigi, il COGE, da oltre 20 anni, riunisce ogni anno nell'ambito dei suoi cori e orchestre più di 300 studenti provenienti dalle Grandes Ecoles e università di Parigi e la sua regione, attorno ad una passione comune: la musica. Più informazioni disponibili nel sito internet storico https://www.coge.org/
  continue reading
 
Loading …
show series
 
Alle ultime elezioni europee, con l’eccezione dell’Italia, abbiamo assistito a un fenomeno in gran parte previsto nei mesi precedenti: i giovanissimi hanno votato a destra, spesso l’estrema destra. È che i giovani si informano per lo più sui social, che sono presidiati per lo più da politiche e politici di partiti di ispirazione neo fascista, quand…
  continue reading
 
Di solito al termine di ogni manifestazione assistiamo sempre allo stesso rito: gli organizzatori sostengono di aver portato in piazza un numero molto alto di persone e la questura dice che quel numero in realtà è falso, che è molto più basso. Può sembrare una questione di poco conto, ma alla fine le manifestazioni a quello servono: a contarsi. Ora…
  continue reading
 
Ogni due anni, d’estate, per qualche settimana, tutti, che lo vogliamo o no, che il calcio ci piaccia o no, veniamo travolti dal carrozzone dei tornei internazionali di calcio. Quest’anno è il turno degli Europei, campionato che l’Italia ha vinto nella sua ultima edizione. In palio, però, non c’è solo una coppa. Ma anche molti soldi.…
  continue reading
 
Kevin ha 17 anni ed è di Görlitz, la città più a oriente della Germania, attaccata al confine con la Polonia. Alle europee Kevin ha votato Afd, come un po’ tutti nella Germania dell’Est, quella che per decenni è stata oltre la cortina di ferro. Se si guarda il paese dall’alto usando una mappa elettorale del 2024, sembra di essere tornati a prima de…
  continue reading
 
Un anno senza Berlusconi. Questo episodio è promosso da Repower, scopri di più su https://thepoweroflove.repower.com Fonti: video "Berlusconi a Fazio: “Meglio tagliare la barba grigia”" pubblicato sul sito ilgiornale.it il 24 maggio 2015; video "Hazzard 1979 Sigla (The Dukes of Hazzard)" pubblicato sul canale Youtube La biblioteca dei ricordi il 7 …
  continue reading
 
A Lucerna, nel fine settimana, si terrà la prima conferenza di pace sull’Ucraina. Una conferenza di pace che, già si sa, non porterà a nessuna pace, perché al tavolo non si siederà la Russia, e dunque, non ci sarà nessuno con cui trattare. E che, infatti, ha un altro obiettivo.โดย Francesca Milano - Chora Media
  continue reading
 
L’operazione di sabato a Nuseirat per liberare quattro ostaggi israeliani prigionieri di Hamas è costata un’altra strage di civili palestinesi. Dal 7 ottobre, gli ostaggi vivi liberati con operazioni militari sono stati in totale sette; gli ostaggi liberati con l’accordo e il cessate il fuoco, a novembre, sono stati 105. Ieri le Nazioni Unite hanno…
  continue reading
 
Dopo il lancio di ChatGPT, l’azienda OpenAI è oggi una delle più importanti del mondo ed è considerata la più avanzata nel campo dell’intelligenza artificiale generativa. Eppure, nonostante questo, anzi, forse proprio per questo, da tempo è al centro di polemiche e sospetti.โดย Francesca Milano - Chora Media
  continue reading
 
C’è qualcosa che accomuna il tenente colonnello dell’esercito sovietico Stanislav Petrov, l’attivista americano Aaron Swartz e il co-fondatore di OpenAI Ilya Sutskever. In tempi e modi diversi, tutti e tre hanno dismesso ogni forma di timidezza e si sono opposti all’ordine guerrafondaio, proprietario, neofeudale incarnato da computer, algoritmi e m…
  continue reading
 
Dopo la vittoria dell’estrema destra alle europee, Macron ha indetto nuove elezioni parlamentari in Francia per il 30 giugno. Jordan Bardella è il presidente del Rassemblement National di Marine Le Pen, alle europee è arrivato primo in quasi tutti gli oltre 30 mila comuni francesi e ora il suo partito sta dicendo una cosa chiara: se vinciamo anche …
  continue reading
 
Un bilancio delle elezioni europee. Fonti: video "Lega, Borghi: “Vannacci valore aggiunto molto grande” pubblicato su alanews.it il 10 giugno 2024; servizio dal titolo "Europee, Elly Schlein: "Risultato straordinario, la distanza con Fratelli d'Italia si restringe" di Simona Berterame, pubblicato sul canale Youtube di Fanpage.it il 10 giugno 2024; …
  continue reading
 
Sabato e domenica scorsi in Italia e in Europa si è andati al voto per eleggere i membri del parlamento europeo. Quali sono le conferme e quali le sorprese? Lorenzo Pregliasco analizza quello che gli esiti del voto ci dicono.โดย Francesca Milano - Chora Media
  continue reading
 
Circa quattrocento milioni di europei hanno votato. I risultati sono stati questi: in Germania ha perso il governo e ha vinto la destra; in Francia ha perso il governo, ha vinto la destra e Macron ha indetto nuove elezioni; in Italia ha vinto il governo e ha vinto la destra; in Spagna ha perso il governo, ha vinto il centro-destra e l’estrema destr…
  continue reading
 
Come sono andate le elezioni europee Fonti: video “Macron scioglie Parlamento: Decisione pesante, ma atto di fiducia verso i cittadini" pubblicato sull’account YouTube del Sole24Ore il 9 giugno 2024; video “Europee, i dati sull'affluenza in diretta” pubblicato sull’account di Mediaset Infinity il 9 giugno 2024; video “I deputati della Lega in coro …
  continue reading
 
In queste ore sta prendendo forma il prossimo Parlamento Europeo. Qualunque sia la sua forma e gli equilibri che si creeranno, il nuovo emiciclo avrà importanti sfide da affrontare. E dalla sua composizione dipenderà molto del modo in cui lo farà.โดย Francesca Milano - Chora Media
  continue reading
 
Il parlamento del Kosovo ha ratificato un trattato che consente alla Danimarca di utilizzare 300 celle in un carcere Kosovaro, per i detenuti stranieri nelle prigioni danesi. Dopo aver delocalizzato la produzione e lo smaltimento dei rifiuti, oggi a essere delocalizzate sono le persone: carcerati e migranti. -- Ospite della puntata: Francesca Berar…
  continue reading
 
Ogni giorno 38 milioni di italiani escono di casa e si spostano, per lavoro, necessità, per viaggiare. Quasi due terzi, il 62%, per farlo si mette in macchina. Abbiamo 672 auto ogni 1.000 abitanti, quasi il 30% in più di Francia, Germania, Spagna. Muoversi così, soprattutto in città, è la soluzione migliore? No, per questo si punta sempre di più su…
  continue reading
 
Kira Marie Peter-Hansen è la parlamentare europea più giovane di sempre: è arrivata a Strasburgo quando aveva 21 anni, 3 mesi e 3 giorni. Era il 2019. Peter-Hansen dice di sentire una grande responsabilità, perché i giovani sono poco rappresentati in Europa, il continente più vecchio del mondo. Ed è vero: l’età media dei parlamentari europei all’in…
  continue reading
 
Nel corso del fine settimana si voterà per le elezioni europee: si tratta di un appuntamento cruciale sia per gli equilibri europei che, inutile negarlo, per quelli italiani. Ma, qualunque siano le vostre intenzioni, qualunque partito intendiate votare, ci sono 5 cose che è bene sapere.โดย Francesca Milano - Chora Media
  continue reading
 
Le parole, le domande e i silenzi di fronte alla morte dei tre giovani annegati nel Natisone. Se non sai ancora chi votare alle elezioni dell'8-9 giugno ecco qualcosa che può aiutarti: "Ma chi voto?", il nostro strumento attraverso cui puoi scoprire la tua vicinanza coi partiti candidati alle elezioni europee. Provalo qui Learn more about your ad c…
  continue reading
 
Benjamin Bolger ha 48 anni ed è il secondo uomo con più lauree nella storia (e ha buone probabilità di surclassare il primo). Ha frequentato, tra le altre, Harvard, Stanford, Yale, Columbia, Oxford e Cambridge. In pratica ha passato la sua vita a studiare: ha 14 lauree avanzate nelle materie più disparate, una laurea di primo livello e un diploma a…
  continue reading
 
Ci sono battaglie ideologiche, battaglie concrete, battaglie fondamentali e battaglie deficienti. Fonti: video “Matteo Salvini: «La canapa light è droga»” pubblicato sul canale Youtube Gazzetta di Bologna il 18 novembre 2019; video “Canapa light, l’esperienza della Valle d’Aosta” pubblicato sul canale Youtube Agronotizie - Notizie per l’agricoltura…
  continue reading
 
Da alcuni anni nelle nostre case, scansie e armadi ha preso piede una nuova tendenza: quella di liberare spazio ed eliminare, o smettere di comprare, quello che non ci serve. Una moda forse, ma che parte da un presupposto nuovo: tutta questa roba non ci serve.โดย Francesca Milano - Chora Media
  continue reading
 
John Barnett, classe 1962, era soprannominato Swampy, “paludoso”, perché è cresciuto in Louisiana. Ha passato una vita lavorando al controllo di qualità dei Boeing e dal 2017 ha cominciato a rendere pubblici alcuni problemi. Prima ha denunciato che il meccanismo delle maschere dell’ossigeno dei Boeing 787 era difettoso (e la Boeing gli ha dato ragi…
  continue reading
 
Nell’ultimo periodo si sono moltiplicati i casi di piccole imbarcazioni speronate o affondate da attacchi di orche. Per mesi ci si è chiesti perché succedeva e alcuni hanno ipotizzato persino una vendetta dei cetacei contro gli umani. Ma la soluzione cui sono arrivati gli scienziati è molto più semplice. E sorprendente.…
  continue reading
 
Dal giugno 2019 Nayib Armando Bukele Ortez è il presidente della Repubblica di El Salvador. Bukele non solo ha riportato l’ordine combattendo le gang del narcotraffico, ma ha anche impresso una svolta economica inattesa grazie all'introduzione del bitcoin come valuta con corso legale. Si tratta di un esperimento senza precedenti che sta avendo molt…
  continue reading
 
Narendra Modi sarà per la terza volta consecutiva il primo ministro indiano. E continuerà a essere considerato un alleato prezioso per l’occidente in chiave anti cinese. Solo che, se gli Stati Uniti hanno chiuso un occhio sulla sua politica ultra induista non proprio tenera con i musulmani, sono dovuti intervenire di fronte a un caso che ha valicat…
  continue reading
 
L’ennesima italianissima storia. Fonti: estratti della puntata del programma Cinque Minuti "Chico Forti: intervista esclusiva in carcere a Verona" del 31 maggio 2024 disponibile sul sito raiplay.it. Learn more about your ad choices. Visit megaphone.fm/adchoicesโดย Luca Bizzarri – Chora Media
  continue reading
 
Con ogni probabilità, il prossimo 6 giugno, la Presidente della Banca Centrale Europea, Christine Lagarde, annuncerà il taglio dei tassi di interesse. Se questo annuncio dovesse verificarsi sarebbe davvero un segnale molto buono per l’economia e certificherebbe che l’onda peggiore dell’inflazione è finalmente passata.…
  continue reading
 
Claudia Sheinbaum è una scienziata del clima, è stata la prima sindaca donna di Città del Messico e – assieme a un gruppo di colleghi – ha vinto un premio Nobel per una ricerca sul cambiamento climatico. Ha 61 anni, è nata nella capitale da una famiglia ebrea laica e femminista. In molti dicono che sarà manovrata da Amlo, il presidente uscente che …
  continue reading
 
L'ultimo weekend della campagna elettorale Fonti: video "la conferenza della pace: De Gasperi a Parigi" pubblicato sull'account YouTube di Archivio Luce Cinecittà il 15 giugno 2012; video "L'Ultimo Comizio di Enrico Berlinguer" pubblicato sull'account YouTube di Enrico Berlinguer il 3 giugno 2012; video "Meloni a Caivano saluta De Luca: «Sono 'quel…
  continue reading
 
L’agenzia spaziale europea, ESA, insieme a quella giapponese, Jaxa, ha messo a punto un nuovo satellite, lanciato pochi giorni fa. Il nuovo satellite, il cui nome è EarthCare ma che è stato soprannominato Dragone Bianco, per la sua lunga coda bianca, avrà un incarico speciale. Studiare (e se possibile mitigare) gli effetti del cambiamento climatico…
  continue reading
 
Ogni giorno ci confrontiamo con quello che succede nel mondo, cerchiamo di segnalare gli eventi che ci sembrano più importanti. Ma poi sono le domande che fanno capolino. Come ad esempio: come si può costringere uno Stato a rispettare una richiesta da parte della Corte internazionale dell’Onu? E quando finisce una guerra? Gli inserti audio di quest…
  continue reading
 
Trump è stato ritenuto colpevole per tutti e 34 i capi di imputazione di cui era accusato nel processo che si è appena concluso in una piccola aula di tribunale a Manhattan. È il primo presidente della storia americana con una condanna penale. Il reato è la falsificazione di documenti ufficiali per nascondere un pagamento di 130 mila dollari alla p…
  continue reading
 
La prossima settimana finiranno le scuole. E se per i ragazzi si spalancano le porte di un periodo senza pensieri e inebriante, per le famiglie si apre una gimcana tra impegni, centri estivi, vacanze studio e baby sitter da cercare e pagare. Alcune aziende si sono attrezzate per ridurre il disagio dei loro lavoratori con figli. Ma il problema riman…
  continue reading
 
L’esclusione di Roberto Saviano dalla fiera del libro di Francoforte. Fonti: video "Quando la regina Elisabetta richiamò Berlusconi per aver urlato «Mr Obama» durante il G20" pubblicato sul canale YouTube Corriere della Sera il 9 settembre 2022; video "Meloni a Caivano saluta De Luca: «Sono 'quella stronza', come va?»" pubblicato sul canale YouTube…
  continue reading
 
Donald Trump era rimasto al verde e ha bisogno di soldi per la sua campagna elettorale. Così sta cercando di convincere i donatori miliardari pro Israele e pro Netanyahu che si dicono delusi dalla linea del presidente democratico Joe Biden. In questo clima, l’agenzia Reuters ha scoperto che tre consiglieri di Trump hanno incontrato Netanyahu, una n…
  continue reading
 
L'ironia di Giorgia Meloni durante l'incontro con Vincenzo De Luca Fonti: video "Gaffe su gay, Papa Francesco si scusa: "Non volevo offendere nessuno" pubblicato il 28 maggio 2024 su ilsole24ore.com; video "La premier saluta De Luca: "Sono quella stronza della Meloni" pubblicato il 28 maggio 2024 su ansa.it; video "De Luca risponde a Meloni: "Ha co…
  continue reading
 
Come in Una poltrona per due, la quotazione del succo di arancia è cresciuta vertiginosamente in pochi mesi. Colpa della siccità e di una malattia che colpisce gli alberi di agrumi. I rincari, ovviamente, non si vedono solo nel mercato delle materie prime e in in quelli all’ingrosso. Ma anche, banalmente, sul succo che compriamo al supermercato.…
  continue reading
 
In Sudafrica l’età media è 28 anni. E se per la prima volta in trent’anni l’esito delle elezioni di oggi è incerto c’entra molto il voto dei Millennials e della Generazione Z. Il partito al potere da quando nel paese non c’è più l’apartheid imposto dalla minoranza bianca, questa volta – secondo i sondaggi – non arriverà a prendere il 50 per cento d…
  continue reading
 
Dal prossimo tre giugno saranno disponibili i nuovi fondi per gli incentivi auto. Si tratta di un miliardo di euro stanziati per rendere meno oneroso l’acquisto di un’auto nuova e, in questo modo, contribuire al rinnovo del parco auto italiano. Ad oggi, nel nostro Paese, circa un quarto delle macchine circolanti ha più di dieci anni.…
  continue reading
 
Il dilemma dell’elettore davanti alla attuale campagna elettorale. Fonti: video "Marco Pannella: "Se io ho figli? Se mi consente questi sono ca**i miei!" pubblicato sul canale YouTube La7 Attualità l'8 febbraio 2016; video "Salvini: “Più Italia, meno Europa? La casa per gli italiani é sacra che che ne pensi l’Europa" pubblicato sul canale YouTube A…
  continue reading
 
Giubbotto di pelle, occhiali a goccia con le lenti a specchio, barba ben regolata e capelli tirati indietro, Nayib Bukele è, dal 2019, il presidente della Repubblica di El Salvador. Da quando si è insediato al governo, ha represso col pugno di ferro il fenomeno delle gang di narcotrafficanti e lo scorso febbraio, forzando i vincoli costituzionali, …
  continue reading
 
Yossi Cohen è l’ex capo del Mossad, i servizi segreti esteri israeliani. Era stato nominato da Benjamin Netanyahu nel 2016, dopo essere stato per tre anni il suo consigliere per la sicurezza nazionale. È lui che, già agli albori dell’inchiesta che una settimana fa ha portato alla richiesta di un mandato di arresto per il primo ministro israeliano, …
  continue reading
 
Loading …

คู่มืออ้างอิงด่วน