Pești สาธารณะ
[search 0]
เพิ่มเติม
ดาวน์โหลดแอปเลย!
show episodes
 
Artwork

1
DOI - Denominazione di Origine Inventata

OnePodcast

Unsubscribe
Unsubscribe
รายสัปดาห์+
 
La carbonara è una ricetta americana, i tortellini bolognesi avevano il ripieno di pollo, il pomodoro di Pachino è stato creato in Israele. E ancora, fino alla metà del secolo scorso la maggior parte degli italiani non conosceva la pizza e in Sicilia il consumo di riso era pari a zero, con buona pace della disputa tra arancini e arancine. Insomma: i nostri prodotti tipici sono buonissimi, ma la loro storia è una bugia, raccontata più o meno a partire dagli anni ‘70. La ricerca storica quasi ...
  continue reading
 
Artwork

1
Storie e curiosità notturne sull'architettura

arch. Daniele Devoti

Unsubscribe
Unsubscribe
รายเดือน+
 
Un podcast dedicato a te che ami il bello, l'architettura e il design. Storie curiose, riflessioni controcorrente e appunti disordinati sull'architettura che abbiamo attorno a noi. Sostieni questo podcast con una piccola offerta https://www.paypal.com/donate/?hosted_button_id=2RFFFC94B3T74
  continue reading
 
Independent news and stories from SBS Audio, connecting you to life in Australia and Italian-speaking Australians. - Ascolta le interviste, i servizi e le storie del programma in italiano di Radio SBS, con notizie dall'Australia e dal resto del mondo.
  continue reading
 
Learning a fast-paced language like Italian can be challenging, so SBS Italian is here to make it easier with 'Slow Italian, Fast Learning'. Hear news updates from the journalists at SBS Italian, spoken at a slower pace. Listen to an episode each week and fast track your language learning! Find transcripts for each episode in Italian and English on our website. - Noi di SBS Italian ci rendiamo conto che, per chi sta imparando l'italiano, il nostro ritmo in onda può essere troppo veloce e dif ...
  continue reading
 
Artwork

1
The Magnificers: Medici Podcast

Sabrina and Benedetta

Unsubscribe
Unsubscribe
รายเดือน
 
Benvenuti a tutti in "The Magnificers: Medici Podcast"! Siamo Sabrina e Benedetta e in questo spazio commenteremo con passione ogni puntata della serie tv I Medici e ogni aspetto di questo magnifico show ambientato durante il Rinascimento Italiano.
  continue reading
 
Artwork

1
Epidemie nel tempo

RADIO FBK

Unsubscribe
Unsubscribe
รายเดือน
 
"Epidemie nel tempo. Percorsi nella storia" è un ciclo di podcast pensato dall’Istituto Storico Italo-Germanico della Fondazione Bruno Kessler per raccontare la storia delle epidemie nel lungo periodo. Esperti del tema ci aiutano a comprendere come le persone e le società hanno fatto i conti, dal tardo Medioevo ai nostri giorni, con le emergenze epidemiche. A cura di: Maurizio Cau, Claudio Ferlan, Alessandro Girardi, Alessandro Paris, Massimo Rospocher ed Enrico Valseriati Speaker: Enrico Va ...
  continue reading
 
Loading …
show series
 
Il legame tra cibo e politica, l’Italia di oggi, la carne coltivata, il vino, il pesto, la focaccia genovese, Fantozzi e Calboni...di questo e molto altro parliamo con un amico: Luca Bizzarri! See omnystudio.com/listener for privacy information.โดย OnePodcast
  continue reading
 
The beloved little beetle is taking on a new role as a pest killer, thanks to new research from Murdoch University. - Uno studio condotto alla Murdoch University ha dimostrato che quando le coccinelle vengono introdotte agli psillidi abbastanza presto nel loro ciclo di vita, possono imparare a riconoscerli come prede preferite.…
  continue reading
 
La Danimarca ha ritirato diversi tipi di noodle istantanei di un marchio sudcoreano perché piccanti al punto da ritenerli potenzialmente nocivi alla salute. Ma quanto è soggettiva e/o culturale la tolleranza del piccante?
  continue reading
 
Se vuoi ascoltare l'intera puntata, cerca Episodio 12: La politica in cucina (Stagione 2) Dagli antichi romani a Carlo Magno, dalla Versailles di Luigi XIV a Napoleone, da Adolf Hitler ai leader di oggi: andiamo alla scoperta dell’intreccio - vecchio quanto il mondo - tra cibo, potere e politica. See omnystudio.com/listener for privacy information.…
  continue reading
 
Matteo Zamboni, chef e proprietario del ristorante Civico 47 a Sydney, ci offre la ricetta di un brasato tipico di Rovato, in provincia di Brescia, usando un taglio della spalla del manzo, in inglese "oyster blade".
  continue reading
 
La Cantiga De La Serena è un trio pugliese che riscopre la musica tradizionale del Mediterraneo, attualmente in tour in Australia. Ascolta, in questo podcast, la loro musica ed un'intervista in cui si raccontano.
  continue reading
 
La settimana che si è appena conclusa è stata densa di incontri ai massimi livelli dei leader mondiali: prima il G7 a Fasano in Puglia e poi il Summit sulla pace in Ucraina, tenutosi non lontano da Lucerna in Svizzera.
  continue reading
 
In questa puntata magica, vi portiamo attraverso il viaggio straordinario di I.M. Pei, l'architetto visionario che ha trasformato l'orizzonte delle città di tutto il mondo. Dalle sue umili origini in Cina alle sue opere iconiche come la piramide del Louvre e il Museo d'Arte Islamica di Doha, scoprite come Pei ha intrecciato tradizione e innovazione…
  continue reading
 
Nella terza e ultima parte dell'intervista alla cantante di origine romana e oggi residente a Sydney, Carlotta Centanni racconta, oltre al suo rapporto con l'Australia, anche la connessione con l'India dove ha coltivato il suo personale approccio alla spiritualità.
  continue reading
 
Una congregazione di suore che opera in Bolivia da diversi anni e la onlus Women for Freedom stanno unendo gli sforzi per aiutare giovani donne vittime di sfruttamento sessuale a ricostruirsi una vita.
  continue reading
 
Cosa vedere sui canali televisivi SBS? Ecco i nostri consigli per la settimana dal 14 al 20 giugno. In Australia, potete poi vedere il vostro programma preferito o recuperare quello che avete perso su SBS On Demand.
  continue reading
 
Tra il 3 e il 6 luglio si terrà il convegno dell'ACIS (Australasian Centre for Italian Studies), che riunisce italianisti ed italianiste che operano in Australia e Nuova Zelanda. Ne parliamo con Francesco Ricatti.
  continue reading
 
The beloved little beetle is taking on a new role as a pest killer, thanks to new research from Murdoch University. - Uno studio condotto alla Murdoch University ha dimostrato che quando le coccinelle vengono introdotte agli psillidi abbastanza presto nel loro ciclo di vita, possono imparare a riconoscerli come prede preferite.…
  continue reading
 
La giovane violinista italo-australiana Beatrice Colombis il prossimo 17 giugno compie ventuno anni e invece di trascorrere il giorno speciale con parenti, amici e amiche, ha deciso di celebrarlo con un concerto.
  continue reading
 
La reputazione dell’Australia è quella di avere una cultura accogliente e uno stile di vita rilassato. Ma quanto è semplice, in realtà, entrare nel tessuto sociale australiano e creare dei legami duraturi?
  continue reading
 
I partiti di estrema destra in Europa hanno vinto in molti Paesi ma il gruppo più votato di queste elezioni europee 2024 resta quello di centrodestra del Ppe. Ne abbiamo parlato con Matteo Villa, ricercatore dell'ISPI.
  continue reading
 
Nel panorama editoriale dedicato alla cucina, "At Nonna's Table" di Paola Bacchia non è solo un libro di ricette; è un viaggio nella memoria ed un omaggio affettuoso alla mamma dell'autrice, Livia, che con la sua cucina ha saputo creare un ponte tra le tradizioni italiane e la vita in Australia.
  continue reading
 
"My Strong Heart", "Il mio cuore forte" è il titolo di un libro scritto dall'italoaustraliana Alexia Paglia, per insegnare ai bambini l'importanza di conoscere il proprio corpo e sapersene prendere cura.
  continue reading
 
Se il calcio resta la passione per antonomasia degli italiani, la nostra nazione d'origine recentemente sta brillando su molti fronti. Che effetto hanno questi successi su giovani e giovanissimi italiani d'Australia?
  continue reading
 
Se vuoi ascoltare l'intera puntata, cerca Episodio 6: L'incredibile storia del ghiaccio, della neve e del frigorifero (Stagione 2) Fin dall'antichità il freddo è stato uno dei mezzi più semplici per conservare gli alimenti deperibili. Utilizzati per preparare specialità gastronomiche ricercate, trasportati nei modi più curiosi, creati artificialmen…
  continue reading
 
La presidente della Dante Alighieri Society di Sydney e presidente di NIAWA, l’associazione delle donne italoaustraliane, è ora Membro dell'Ordine dell'Australia, un riconoscimento al suo lavoro a supporto della cultura e della migrazione italiana.
  continue reading
 
Loading …

คู่มืออ้างอิงด่วน