Loge สาธารณะ
[search 0]
เพิ่มเติม
ดาวน์โหลดแอปเลย!
show episodes
 
Artwork
 
Dal lunedì' al venerdì, ogni mattina, la sveglia per il quotidiano La Notizia. E poi le letture. E tutto quello che ci viene in mente. Diventa un supporter di questo podcast: https://www.spreaker.com/podcast/la-sveglia-di-giulio-cavalli--3269492/support.
  continue reading
 
Artwork

1
Interlinea - Radio Statale

Interlinea - Radio Statale

Unsubscribe
Unsubscribe
รายเดือน
 
Anche quest'anno tra le fila di radiostatale ci siamo noi di Interlinea: un programma ironico e dissacrante che vi permetterà di sbirciare la vita dei grandi scrittori e sulla miglior letteratura italiana e internazionale. Questo e molto altro tutti i venerdì alle 14 su Spotify e i mercoledì alle 12 in diretta!
  continue reading
 
Artwork

1
Festivalfilosofia | Lezioni magistrali

Festivalfilosofia

Unsubscribe
Unsubscribe
รายเดือน
 
Lezioni magistrali di protagonisti della scena culturale italiana e internazionale articolano a ogni edizione una parola-chiave che rinvia a questioni fondamentali della discussione filosofica e a esperienze cruciali della condizione contemporanea. --- È "psiche" il tema della 24ª edizione di festivalfilosofia che si terrà il 13, 14 e 15 settembre 2024 a Modena, Carpi e Sassuolo. --- L'INGRESSO È GRATUITO A TUTTE LE INIZIATIVE DEL PROGRAMMA --- Info: https://www.festivalfilosofia.it
  continue reading
 
Loading …
show series
 
La Patria? Un logo per allocchi, come il Colosseo di plastica in vendita a Roma, come la gondola di fabbricazione cinese sulle bancarelle di piazza San Marco, come certi ministeri con lessico da Istituto Luce. Sulla Topolino amaranto si va che è un incanto e dalle parti della Fiat (che ormai è un logo di Stellantis) hanno pensato che non ci fosse n…
  continue reading
 
La nuova priorità della Lega dopo la sua guerra ai tappi di plastica per non girare la bottiglia è la cannabis. Sì, è vero, la guerra alla cannabis del partito di Salvini non è niente di nuovo, da ieri però il nemico non è solo la fluorescenza naturale ma anche le sue rappresentazioni in immagini. Tanto da spingere la pentastellata Emma Pavanelli a…
  continue reading
 
Alla Buchmesse, la fiera dell’editoria mondiale a Francoforte, dove a ottobre l’Italia sarà il Paese ospite, un autore internazionale come Roberto Saviano non viene invitato perché si è preferito “dare voce a chi finora non l’ha avuta”. Questa è la spiegazione data da Mauro Mazza, commissario straordinario del governo per la Buchmesse. Come scrive …
  continue reading
 
Da tre giorni è al centro del dibattito tra candidati e leader di partito per le prossime elezioni europee il tappo che non si stacca più dalle bottigliette di plastica. Il leader della Lega Matteo Salvini e lo staff di comunicazione del suo partito hanno ritenuto il fastidio del ruotare un tappo un elemento rilevante per la loro campagna elettoral…
  continue reading
 
“Sul referendum costituzionale ho dato dei consigli a Giorgia Meloni. Del resto credo di essere un esperto della materia. La Meloni se perde dovrà dimettersi, che voglia o non voglia”. Con la presidente del Consiglio in evidente difficoltà su quella che doveva essere la “madre di tutte le riforme” e invece è già diventata ordinaria amministrazione …
  continue reading
 
Dell'avversione per i giornalisti ne abbiamo parlato e ne parleremo ancora. Per un governo piantato sulla propaganda, l’esposizione dei fatti e la memoria delle regole saranno sempre nemici da mettere all’indice. Poi c’è l’enorme tema della comunicazione a senso unico di cui si parla troppo poco. Per farsi un’idea basta una data: il 4 gennaio. È da…
  continue reading
 
Mentre la ministra Roccella polarizzava le tifoserie sul diritto di parola e agli Stati generali della natalità teneva banco la polemica sul limite tra contestazione e censura, i professionisti provavano a ragionare su quella che da alcuni viene definita una “glaciazione demografica”. Percorsi di secondo welfare ad esempio ha realizzato una ricerca…
  continue reading
 
Ieri il presidente dei senatori di Forza Italia Maurizio Gasparri ha trovato il tempo di presentare iin Senato il manifesto valoriale Pro vita e famiglia, l’associazione che da anni si occupa di togliere il diritto sancito dalla legge 194 all’aborto. Gasparri si è lanciato in una lectio magistralis sui diritti. Ha detto, testualmente, come scrivono…
  continue reading
 
Ospite della trasmissione Quarta Repubblica su Rete 4 ieri il ministro degli Esteri e presidente di Forza Italia nonché uomo di punta del Partito popolare europeo Antonio Tajani ha spiegato che la dissociazione dell’identità politica mostrata da Giorgia Meloni in occasione del suo intervento alla manifestazione del partito spagnolo di ultradestra V…
  continue reading
 
Per il mancato confronto con Elly Schlein su Rai1 “mi dispiace molto perché secondo me è un’occasione persa, molti mi hanno chiesto chi te lo fa fare? Soprattuto se sei in vantaggio, secondo me il confronto è sempre bello, aiuta cittadini a capire cosa sta accadendo”. Ha detto così la premier Giorgia Meloni ospite di Mattino Cinque, su Canale 5. Il…
  continue reading
 
Ve la ricordate la “ritrovata credibilità internazionale” dell’Italia rivendicata dalla presidente del Consiglio Giorgia Meloni e dai membri della maggioranza? Il Times, probabilmente il più autorevole quotidiano britannico, si è dedicato alla riforma costituzionale sul premierato con cui il governo vorrebbe modificare la Costituzione. Il quotidian…
  continue reading
 
Un giornalista, Pasquale Napolitano, è stato condannato in primo grado a 8 mesi di carcere con pena sospesa per diffamazione.Napolitano, collaboratore tra gli altri de Il giornale e di Panorama, nel 2020 ha pubblicato un articolo per la redazione di ‘Anteprima24’ sulConsiglio dell’Ordine degli Avvocati di Nola. I diretti interessati sono ricorsi al…
  continue reading
 
Che uno scrittore venga contestato per le sue idee riportate in un suo libro è addirittura una buona notizia. Nell’epoca delle opinioni compresse in qualche riga o in qualche manciata di secondi la critica - anche forte - per il contenuto di un libro indica che la letteratura è viva ed è in salute. Le contestazioni sono indice di democrazia nonosta…
  continue reading
 
Dopo averci edotti sull’inutilità dello studio dei dinosauri il ministro Giuseppe Valditara ha deciso di darci un prova lampante di cosa sia il razzismo introiettato di chi vorrebbe sembrare antirazzista. Per difendere il suo segretario e vicepresidente del Consiglio Matteo Salvini che ha proposto un tetto del 20% agli alunni stranieri in classe il…
  continue reading
 
In un suo editoriale per Il Manifesto il professore universitario Mario Ricciardi, che insegna Filosofia del diritto presso l’Università Vita-Salute San Raffaele di Milano e Teoria generale del diritto presso l’Università Statale di Milano, riporta le proteste contro la tragedia umanitaria in Palestina nell’alveo della politica, quella vera, che è …
  continue reading
 
Giorgia Meloni parla addirittura di libertà. Ricordando l’anniversario della morte di Peppino Impastato e di Aldo Moro, oltre alla beatificazione del giudice Rosario Livatino, la presidente del Consiglio dedica un pensiero “a chi ha sacrificato la propria vita per la nostra libertà”. “Lo dobbiamo all’Italia e ai valori che amiamo”, scrive sui suoi …
  continue reading
 
Diceva un vecchio maestro di giornalismo che non c’è niente di più insopportabile dei giornalisti che scrivono dei giornalisti illudendosi che sia una notizia. La strage di lavoratori morti a Casteldaccia è praticamente scomparsa dalle prime pagine dei giornali, ieri ne è morto un altro, cinquantaquattro anni spenti da una caduta dal detto di un ca…
  continue reading
 
Gianmario Invernizzi è un misconosciuto consigliere comunale di Lodi vicino a Fratelli d’Italia. Per inquadrare il personaggio potrebbe tornare utile una foto in cui Invernizzi indossa una maglietta all’interno del Consiglio comunale con la scritta “Squadracce nostalgia canaglia”. Niente di nuovo sotto il sole, uno dei tanti parafascisti che questi…
  continue reading
 
L’Europa che verrà sarà un recito di fili spinati e deportati. Alla faccia del diritto internazionale, dello stato di diritto e del continente che avrebbe voluto essere la patri della pace e dell’accoglienza un gruppo di stati membri dell’Unione europea insiste per replicare il modello Italia-Albania. Tutta propaganda, ovviamente, visto che i centr…
  continue reading
 
Parte tutto dal secondo governo Berlusconi e il suo decreto legislativo 276 del 10 settembre del 2003. Lì è stato abrogato l’obbligo di parità di trattamento tra i dipendenti del committente e quelli dell’appaltatore previsto da una legge del 1960. “L’eliminazione di questa tutela, la depenalizzazione dell’appalto illecito e la cancellazione del li…
  continue reading
 
Le organizzazioni mafiose italiane sono sempre più globali e presenti in Europa. Secondo il Serious and Organised Crime Threat Assessment (SOCTA) di Europol, il 70% dei gruppi criminali che operano nell’Unione Europea sono attivi in più di tre Paesi dell’Unione Europea e il 65% di essi è composto da membri di più nazionalità. Nonostante il quadro a…
  continue reading
 
Nel silenzio generale procedono le indagini e il processo sulla strage di Steccato di Cutro e dei suoi 94 morti, 20 dispersi e 81 sopravvissuti. A Crotone prosegue il processo nei confronti dei tre presunti scafisti Sami Fuat, di 50 anni, turco, e Khalid Arslan e Ishaq Hassnan, di 25 e 22 anni, pakistani, imputati di naufragio colposo, favoreggiame…
  continue reading
 
Nella serata di domenica 28 aprile il leader di Azione Carlo Calenda ha annunciato che si candiderà alle elezioni europee di giugno, smentendo quanto promesso pochi mesi fa. Calenda ha giustificato la sua giravolta dicendo che “la discesa in campo della presidente del Consiglio e la sua piattaforma antieuropea e sovranista cambiano completamente lo…
  continue reading
 
Il triste spettacolo di manager pubblici in un settore così delicato come la difesa con addosso la maglietta di un partito politico come dei ragazzini invitati a una festa di compleanno è la fotografia perfetta del momento politico italiano. Mentre un partito di maggioranza (la Lega) è in subbuglio per un segretario ormai alla frutta che tenta il p…
  continue reading
 
Il ricercatore italiano Giulio Regeni è stato ucciso “tra le 22,00 del 31 gennaio e le 22,00 del 2 febbraio del 2016”. Le torture subite sono “provate e documentate” nonostante l’autopsia egiziana sia stata, forse volutamente, superficiale e incompleta. Per gli avvocati si tratterebbe di un’autopsia sotto gli standard minimi richiesti. Giulio Regen…
  continue reading
 
Il candidato sindaco di Firenze per il centrodestra, Eike Schmidt, intervistato dal programma radiofonico 'Newsline/Tutti al voto!' su Controradio ha espresso la sua contrarietà a legiferare sull’aborto. Quella dell'aborto secondo Schmidt "è una questione molto molto personale. Da un punto di vista morale ognuno deve decidere per sé, è una decision…
  continue reading
 
Bagheria come specchio del Paese. Nel piccolo comune siciliano qualche giorno fa è uscita la foto del sindaco uscente e ricandidato Filippo Tripoli, di Italia Viva, mentre pranzava allegro con Carmelo Fricano, detto “mezzo chilo”, un noto imprenditore bagherese arrestato il 13 settembre nell’operazione della Dda di Palermo: è considerato prestanome…
  continue reading
 
Ben svegliati. C’è voluta la coraggiosa presa di posizione Serena Bortone, conduttrice della trasmissione “Che sarà” su Rai 3, per avere l’ennesima conferma che questo governo sia fascista per tradizione, ne modi e nell’individuazione dei nemici. La censura nei confronti di Antonio Scurati ha la stessa cifra del boicottaggio nei confronti di Robert…
  continue reading
 
Che il ministro della Scuola Valditara sia interessato più all’ideologia che all’istruzione è evidente fin dal suo insediamento. Nella riforma che ha in mente il ministro scompaiono i temi della precarietà, dell’edilizia scolastica, del supporto ai disabili e ci si concentra nel voto in condotta. Il quadro è chiaro. Ma per toccare con mano la scuol…
  continue reading
 
Ve la ricordate la legge contro i rave party? Fu il primo discusso provvedimento del governo Meloni appena insediato, con la presidente del Consiglio e il suo vice Matteo Salvini - all’epoca alleato più mansueto - che bramavano l’essere indicati fin da subito come uomini forti al comando. Proprio in quei giorni si discuteva di un rave party dalle p…
  continue reading
 
Il sito d’inchiesta The intercept ha scovato una comunicazione all’interno della redazione del New York Times rivolta ai giornalisti che che si occupano della guerra tra Israele e Hamas in cui si invita a non usare i termini "genocidio" e "pulizia etnica" e di "evitare" di usare la frase "territorio occupato" quando si descrive la terra palestinese…
  continue reading
 
Ospite del Festival internazionale dell’Antimafia “L’Impegno di tutti” organizzato dall’associazione Wikimafia a Milano Nino Di Matteo ha messo in fila le riforme Cartabia e Nordio osservando una curiosa coincidenza con i desiderata di Licio Gelli e poi Silvio Berlusconi. Il magistrato, già componente del Consiglio superiore, ha passato in rassegna…
  continue reading
 
Sentite cosa ha scritto la Federazione europea dei giornalisti (Efj) sulla proposta del carcere per i giornalisti, sta tutto qui: “Si tratta di una deriva orwelliana particolarmente pericolosa, che ricorda i tempi bui dell’Italia fascista”, ha dichiarato sempre a LaPresse Ricardo Gutiérrez, segretario generale dell’Efj. “Si tratta semplicemente di …
  continue reading
 
Il capogruppo di Fratelli d'Italia alla Camera dei deputati, Tommaso Foti ieri ha deciso di dedicarsi alla letteratura, più precisamente al Premio Strega. Di primo acchito potrebbe sembrare una buona notizia - l’editoria italiana ha bisogno di sponsor influenti - se non fosse che per l’ennesima volta un libro viene usato come roncola per farne stru…
  continue reading
 
A proposito di intelligenza artificiale Italiana per il periodo 2024-2026 i 13 esperti selezionati dal Governo, con il coordinamento dell’AGID, hanno prodotto un nuovo documento, anticipato in una sintesi, che in 10 punti qualifica le aree di attenzione e le azioni da intraprendere a supporto di ricerca scientifica, pubblica amministrazione, impres…
  continue reading
 
Le prossime elezioni amministrative a Firenze aprono un nuovo genere letterario: la contraddittoria torsione del centrodestra per provare a prendersi la poltrona da sindaco. Nella città di Macchiavelli che ha già partorito uno dei più noti esponenti di destra - benché al tempo fosse travestito di sinistra - ora per la coalizione dei partiti di cent…
  continue reading
 
A proposito del caos che regna in Puglia forse vale la pena ripercorrere le fasi politiche e i relativi trasformismi dei politici coinvolti, almeno per evitare tiro al piccione superficiale. La politica coinvolta nelle indagini che hanno determinato l’ispezione per valutare l’eventuale scioglimento del comune di Bari è Maria Carmen Lorusso, passata…
  continue reading
 
Andrea Delmastro Delle Vedove, sottosegretario alla Giustizia, uomo irrinunciabile della presidente del Consiglio Giorgia Meloni, cha chiamata “leggerezza”. Osservando con attenzione si tratta in effetti dell’ennesima leggerezza. Delmastro con leggerezza ha rivelato informazioni coperte dal segreto di Stato al suo coinquilino nonché compagno di par…
  continue reading
 
RadioPopolare 37e2 di venerdì 05/04/2024 Una startup di prenotazioni della sanità privata: l'inchiesta di Giulio Cavalli. L'intervista. Diventa un supporter di questo podcast: https://www.spreaker.com/podcast/la-sveglia-di-giulio-cavalli--3269492/support.โดย Giulio Cavalli
  continue reading
 
“Una motovedetta della cosiddetta guardia costiera libica è intervenuta violentemente pochi minuti fa proprio mentre la Mare Jonio stava soccorrendo un’imbarcazione in pericolo in acque internazionali“. Lo fa sapere Mediterranea saving humans. “I miliziani libici – prosegue la ong – hanno sparato colpi d’arma da fuoco in acqua e in aria, creando il…
  continue reading
 
Il garantismo è un crinale spesso pericoloso. Maestra del garantismo alla bisogna con cui farsi scudo nonostante le molteplici richieste di dimissioni indirizzate agli avversari politici è la ministra Daniela Santanchè, accusata di reati che farebbero traballare qualsiasi altro lavoratore al di fuori di un Coniglio dei ministri. Proprio su Santanch…
  continue reading
 
Elon Musk ha imparato benissimo come funziona la politica italiana e così dopo avere leccato Salvini e Meloni ora passa all’incasso bussando alla porte del governo. Il capo di Tesla, dell’ex Twitter ora X, di Space X e di Starlink ieri ha accusato Tim di ostacolare lo sbarco della sua società Starlink (che prevede internet via satellite) imponendo …
  continue reading
 
La ministra all’Università Anna Maria Bernini riemerge dall’oblio per dirci che la decisione “della Normale di Pisa è “profondamente sbagliata perché le università non si schierano con una parte o con l'altra, le università non entrano in guerra. L'università ha un'arma potentissima, la ricerca scientifica, la formazione, che è un'importante e pote…
  continue reading
 
Ne avevamo scritto qualche giorno fa: che ci fa il senatore di Forza Italia Maurizio Gasparri in Commissione antimafia? Fa il Gasparri, ovviamente. Così ha preso carta e penna per scrivere al ministro alla Giustizia Carlo Nordio un atto di sindacato ispettivo con cui chiede di punire il magistrato Nino Di Matteo, colpevole di avere risposto all’int…
  continue reading
 
L’antirazzismo omeopatico è la nuova moda del momento, insieme all’antifascismo percepito. Il trucco consiste nel dichiararsi convintamente antirazzisti quando le occasioni lo richiedono e poi comportarsi in modo opposto quando si ritiene di non essere ascoltati. Nella repubblica indipendente del calcio italiano l’antirazzismo è un prodotto di mark…
  continue reading
 
La presidente del Consiglio Giorgia Meloni ha perso la pazienza nei confronti del suo ministro e vice premier Matteo Salvini. Fonti ben informate dicono che di pazienza con i suoi alleati ne abbia avuto poca fin dall’inizio, iconico il suo “non sono ricattabile” nei confronti di Silvio Berlusconi, ma le elezioni europee alle porte hanno alzato la t…
  continue reading
 
Che l’ispezione voluta dal ministro all’Interno Matteo Piantedosi al Comune di Bari sia infondata dal punto di vista giuridico e sia utilissima per sferrare un attacco politico per le prossime elezioni europee è cristallino. Dalle parti del governo le mafie sono un tema anche politico solo se possono essere usate come roncole. Del resto è scomparso…
  continue reading
 
È accaduto ancora. Ottant’anni fa, il 24 marzo del 1944, le truppe nazifasciste hanno ucciso 335 uomini buttando i loro corpi nelle cave di tufo lungo via Ardeatina, come rappresaglia per l’azione del giorno precedente condotta dai partigiani in via Rasella. Giorgia Meloni in qualità di presidente del Consiglio non può esimersi dal partecipare alla…
  continue reading
 
Ieri a Roma in occasione della 29ma giornata del ricordo e dell'impegno per le vittime innocenti di mafia sono stati ricordati i nomi delle vittime di mafia in Italia, alla presenza di una mare di persone che ogni anno decidono di stare accanto ai famigliari. L’80% di loro in questo Paese non ha avuto giustizia. Otto volte su dieci lo Stato non è r…
  continue reading
 
La giornalista di lavialibera Natalie Sclippa ci fa sapere che è impossibile sapere chi sia andato a incontrare i ministri e i dirigenti del ministero all’ambiente dal 2021 a oggi. Come scoperto da lavialibera, “non è stata operata alcuna raccolta dati o informazioni”: i decisori, ossia tutti coloro che dentro il dicastero hanno incontrato i portat…
  continue reading
 
Loading …

คู่มืออ้างอิงด่วน