Fiction สาธารณะ
[search 0]
ดาวน์โหลดแอปเลย!
show episodes
 
Artwork

1
HardCorviale

Gli Ascoltabili

icon
Unsubscribe
icon
Unsubscribe
รายเดือน
 
Che succede se hai la passionaccia per il porno, ma l’ultimo videonoleggio chiude e non sei mai andato su internet? Per Nando Moricone, gagliardo e ingenuo pensionato romano, analfabeta digitale, è arrivato il momento di tuffarsi nel mare grande del sesso nel web, e imparare a nuotare. Ce la farà?
  continue reading
 
Artwork

1
Be My Diary

Rossella Pivanti

icon
Unsubscribe
icon
Unsubscribe
รายเดือน
 
Se trovassi per strada un diario abbandonato e fossi davvero sicuro che nessuno ti stesse guardando...cosa faresti? Lo leggeresti?Io sono Rossella e questo é il mio diario.Tutti i fatti raccontati sono assolutamente reali e riguardano 13 settimane consecutive.Be My Diary é un podcast sulla vulnerabilità e la fragilità umana nelle piccole cose di ogni giorno.Questo esperimento vuole dimostrare quanto la nostra vita cambi lentamente, tanto che sembrerebbe che ogni settimana trascorra senza par ...
  continue reading
 
Artwork

1
Cult Fiction

Tore Seduto

icon
Unsubscribe
icon
Unsubscribe
รายเดือน
 
Cult Fiction è il format di approfondimento cinematografico di Unica Radio. Conducono Tore Seduto e le Super Chicche. #cultfiction #èmegliodel3d
  continue reading
 
Artwork

1
Accademia di Criminologia

Accademia di Criminologia

icon
Unsubscribe
icon
Unsubscribe
รายเดือน+
 
Centinaia di ore di podcast GRATIS a tua disposizione per imparare, ascoltare storie, diventare più consapevole e amare sempre più la CRIMINOLOGIA (!). Perché seguire proprio me? Sono un criminologo e mi occupo di Storie. Le storie contenute nei mei fascicoli (criminologo forense). Le storie di docuserie, fiction e cinema (consulente di sceneggiatura). Ospiti, interviste, corsi gratuiti, approfondimenti e tanto, tanto altro... Uno spazio coraggioso e arrembante! Iscriviti a questo canale per ...
  continue reading
 
Artwork

1
Storie di suono

Botafuego

icon
Unsubscribe
icon
Unsubscribe
รายเดือน
 
Una serie di conversazioni con persone che raccontano storie con il suono. Audio-documentari, radiodrammi, paesaggi sonori, voci narranti, interviste, auto-fiction, materiali d'archivio, sound design, radio, podcast e molto altro. Sono gli elementi della narrazione sonora, un campo misto tra radio, letteratura, musica, teatro, poesia, giornalismo, politica e arte contemporanea. Con: Daria Corrias, Matteo Caccia, Renato Rinaldi, Jonathan Zenti, Tiziano Bonini, Attila Faravelli, Antonio Audino ...
  continue reading
 
Artwork

1
Hotel Baikonour

aaron inker, Michele Poletti

icon
Unsubscribe
icon
Unsubscribe
รายเดือน
 
Hotel Baikonur è una trasmissione interplanetaria in precario equilibrio tra scienza, fantascienza, e speculative fiction. Le cose che sentirete sono vere oppure immaginate. Esistono cose vere al limite dell’incredibile, e cose immaginate al limite della realtà. Molte delle cose che sentirete saranno un miscuglio di reale e immaginario, passato, presente e futuro. E molte delle cose che sentirete saranno musica. Segui il nostro canale Telegram: https://t.me/hotel_baikonur Soggetto: Aaron Ink ...
  continue reading
 
Artwork

1
True Crime Diaries, un podcast firmato LA CASE Books

LA CASE Books

icon
Unsubscribe
icon
Unsubscribe
รายสัปดาห์+
 
Jacopo Pezzan e Giacomo Brunoro raccontano i più celebri casi di true crime italiani e internazionali. Storie nere affrontate da punti di vista inediti, spesso inaspettati. Un lungo viaggio tra verità giudiziarie controverse, cold case e segreti inconfessabili che hanno dato vita a una vera e propria mitologia pop || LA CASE Books, digital publisher californiano, è stato il primo editore a pubblicare in Italia i grandi casi di True Crime in audiolibro. Dai misteri italiani ai delitti del Vat ...
  continue reading
 
Artwork

51
Gli adolescenti si fanno male

Gli Ascoltabili

icon
Unsubscribe
icon
Unsubscribe
รายเดือน
 
Terrorizzanti, lunatici, scostanti, forse un po’ alieni: sono gli adolescenti, al centro di un mondo tutto loro che tutti, prima o poi, abbiamo abitato o abiteremo. Negli anni c’è chi li ha osservati, compresi, guidati. Furio Ravera, neuropsichiatra che ha dedicato la sua carriera al mondo giovanile, ne ha incontrati tantissimi, ha raccolto le loro storie in un libro, che oggi diventa una serie podcast, la prima a unire fiction e psicologia: la voce di Ravera ripercorre le vicende complesse ...
  continue reading
 
Nei 12 volumi delle “Favole” (1669 – 1693) Jean de La Fontaine rinnovò la tradizione esopica, rappresentando la commedia umana. Quest’opera dimostrò il suo amore per la vita rurale e attraverso animali simbolici ironizzò sulla vita della società dell’epoca. In the 12 volumes/books of “Favole” (1669 – 1693) Jean de La Fontaine renewed Aesop’s tradition, representing the human comedy. This demonstrated his love for country life and by symbolic animals he ironized about his current years societ ...
  continue reading
 
Artwork

1
Leonardo - Il Podcast Ufficiale

RaiPlay Sound

icon
Unsubscribe
icon
Unsubscribe
รายสัปดาห์+
 
Massimo Temporelli, autore di F***ing Genius, presenta il podcast ufficiale di Leonardo, la serie evento internazionale in onda dal 23 Marzo su Rai Uno. Scopriamo insieme l'uomo dietro la leggenda e le tante curiosità sul making of di questa ambiziosa serie, attraverso interviste inedite ai produttori, le maestranze ed esperti di storia e d'arte. Con la partecipazione esclusiva di Matilda De Angelis, Alessandro Sperduti, Giovanni Scifoni, Maria Vera Ratti e Pierpaolo Spollon. Leonardo è una ...
  continue reading
 
Artwork

1
Diventare Zelensky

Micol Flammini, Paola Peduzzi – Chora

icon
Unsubscribe
icon
Unsubscribe
รายเดือน
 
La famiglia straziata dai nazisti, la comicità come passione e poi come professione, la fiction che diventa realtà e poi la guerra. Come ha fatto un attore comico a diventare presidente dell’Ucraina e ora un eroe? Paola Peduzzi e Micol Flammini, giornaliste de Il Foglio, raccontano la sua ambizione, la scalata al potere, l’ironia, la resistenza nei bunker e sui social, cosa significa, insomma, “diventare Zelensky”.“Diventare Zelensky” è un podcast di Paola Peduzzi e Micol Flammini prodotto d ...
  continue reading
 
Artwork

1
Retro Scena

Chora Media

icon
Unsubscribe
icon
Unsubscribe
รายเดือน
 
Il set cinematografico è un mondo a parte. Non a caso il regista François Truffaut gli ha dedicato un film, Effetto notte, così come Boris, la leggendaria serie tv, è interamente ispirata al dietro le quinte delle fiction. Ma perché il set è un microcosmo tanto affascinante? Perché dentro al set si muovono specifici talenti e professionalità, spesso poco raccontati, e perché il set è spesso teatro di vicende uniche e irripetibili. Le storie del cinema sono tante e cambiano in base al narrato ...
  continue reading
 
Artwork

1
Come fare un podcast

Gozzoli e Cavezzali

icon
Unsubscribe
icon
Unsubscribe
รายเดือน
 
Io sono Gianni Gozzoli. Formatore di podcast per l'Agenzia Nazionale Giovani e altri enti nazionali. Collabora e progetta percorsi dedicati all'audio digitale con l'ufficio politiche giovanili della regione Emilia-Romagna. Ideatore di radiosonora.it, web radio dedicata ai giovani che utilizza il podcast e la radio come aggregatore sociale. Ha scritto e realizzato podcast per Radio Rai, Rai Play Sound, Storielibere.fm, Audible e su Spreaker. Le quattro stagioni di come fare un podcast. 2018: ...
  continue reading
 
Loading …
show series
 
"La notte ha il suo profumo" è il romanzo di Marco Azzalini pubblicato da Laurana Editore che racconta una storia criminale che affonda le sue radici negli Anni di Piombo per poi deflagrare ai giorni nostri. Jacopo Pezzan e Giacomo Brunoro hanno approfittato dell'uscita del romanzo per fare una lunga chiacchierata con Marco Azzalini sugli Anni di P…
  continue reading
 
Scopri come il caso Manson ha influenzato le prime tecniche di profiling criminale. Un viaggio nella mente di un criminale che ha segnato la storia. Diventa un supporter di questo podcast: https://www.spreaker.com/podcast/accademia-di-criminologia--1771463/support.โดย Accademia di Criminologia
  continue reading
 
🔎 Mostro di Firenze: fissata l'udienza per la revisione al processo ai Compagni di Merende 🔎 Nel nuovo episodio di True Crime Diaries, Jacopo Pezzan e Giacomo Brunoro analizzano gli ultimi sviluppi sul caso del Mostro di Firenze. È stata fissata la data dell’udienza per la revisione del processo a Mario Vanni e Giancarlo Lotti, i cosiddetti Compagn…
  continue reading
 
Il suo impermeabile, lo sguardo trasparente, il fumo di sigaretta espulso dalle narici. 🔎 Donato Bilancia: il killer dei treni 🔎 Un uomo insospettabile, una scia di delitti spietati e un'indagine che ha tenuto l'Italia con il fiato sospeso. Chi era davvero Donato Bilancia? Quali segreti si celano dietro la sua mente criminale?In questo episodio ana…
  continue reading
 
Puntata speciale di Aperitivo Criminale con Jacopo Pezzan e Giacomo Brunoro in diretta dall'Enoteca al Volto a Venezia. ___________________________Qui trovi i nostri libri! 📖: I DELITTI DEL MOSTRO DI FIRENZESe avrai piacere di leggerlo, lo trovate qui: https://www.amazon.it/I-delitti-del-Mostro-Firenze/dp/195354682X/- - - - - - - - - - - - - - - - …
  continue reading
 
In questa puntata di True Crime Diaries, Jacopo Pezzan e Giacomo Brunoro approfondiscono il cosiddetto "Caso Crosetto", una sofisticata truffa che ha coinvolto alcuni dei più noti imprenditori italiani. Utilizzando tecnologie avanzate di intelligenza artificiale, i truffatori hanno simulato la voce del Ministro della Difesa, Guido Crosetto, per est…
  continue reading
 
La Corte Penale Internazionale dovrebbe essere il baluardo della giustizia globale, ma come può esserlo se potenze come gli USA, ITALIA E ISRAELE, RUSSIA e molti altri non la riconoscono e, anzi, la indagano? Il paradosso è evidente: mentre la CPI cerca di perseguire i crimini di guerra, Washington la ostacola, Perché questo fatto? Forse perché sol…
  continue reading
 
Il delitto di via Poma è uno dei più misteriosi e controversi della cronaca nera italiana. Dopo oltre 30 anni, il caso di Simonetta Cesaroni è ancora senza un colpevole certo: troppe piste, troppi dubbi e nessuna verità definitiva. Ma cosa succede se proviamo a rileggere il caso con l’aiuto dell’Intelligenza Artificiale? In questa nuova puntata di …
  continue reading
 
Dell'acido, la coppia. Il Caso Levato-Boettcher Una storia di ossessione, violenza e manipolazione. Martina Levato e Alexander Boettcher: una coppia che ha trasformato l'amore in orrore con una serie di aggressioni efferate. Come si arriva a tanto? Psicologia, dinamiche di coppia e il lato oscuro della mente criminale in un racconto senza filtri. D…
  continue reading
 
Un brutale omicidio che ha sconvolto l'Italia: la tragica storia dell'assassinio di suora Maria Laura Mainetti. Vittima di un rituale oscuro o delle periferie esistenziali? Diventa un supporter di questo podcast: https://www.spreaker.com/podcast/accademia-di-criminologia--1771463/support.โดย Accademia di Criminologia
  continue reading
 
Un viaggio nella psiche di Luigi Chiatti, dall'infanzia solitaria all'ossessione per la perfezione, fino agli omicidi che sconvolsero l'Italia. Un racconto di criminologia, tra indizi, paure e il bisogno di lasciare un segno. ISCRIVITI GRATIS AL GRUPPO AccademiaDiCriminologia su TELEGRAM https://t.me/AccademiaDiCriminologia Ogni giorno contenuti UN…
  continue reading
 
Il caso di Emanuela Orlandi è uno dei più oscuri e dibattuti misteri italiani. Dopo decenni di ipotesi, indagini e teorie, è possibile trovare nuove risposte grazie all’Intelligenza Artificiale? In questa nuova puntata di "True Crime Diaries", Jacopo Pezzan e Giacomo Brunoro sottopongono il caso a ChatGPT, analizzando le connessioni, le piste più c…
  continue reading
 
Nella nuova puntata di "True Crime Diaries", Jacopo Pezzan e Giacomo Brunoro analizzano le rivelazioni shock di Fabrizio Corona su Fedez, Chiara Ferragni e il mondo dei vip milanesi. Un intreccio di scandali, segreti e retroscena che getta una nuova luce sulle dinamiche nascoste dello showbiz italiano. Tra indagini giornalistiche, strategie mediati…
  continue reading
 
In questa nuova puntata di True Crime Diaries, Jacopo Pezzan e Giacomo Brunoro analizzano uno degli episodi più emblematici degli anni di piombo: il rapimento del Generale James Lee Dozier da parte delle Brigate Rosse. Ospite speciale Giampietro Spigolon, esperto degli anni di piombo e membro dell’associazione Padovanità, che approfondisce i retros…
  continue reading
 
Sta facendo molto discutere ACAB, serie tv con Marco Giallini e Adriano Gianni che riprende il film uscito nel 2012 (sia il film che la serie sono tratti dal romanzo di Carlo Bonini). La serie racconta la storia di alcuni poliziotti della Celere di Roma e lo fa in modo crudo. Serie con profilo e aspirazioni internazionali, ACAB ha spaccato il pubbl…
  continue reading
 
In questa nuova provocatoria puntata di "True Crime Diaries", Jacopo Pezzan e Giacomo Brunoro ospitano il Dott. Alessio Sidoti, esperto di criminologia e autore del libro "Satanismo e Satanisti". Partendo dai misteri legati ai delitti del Mostro di Firenze, Sidoti demolisce le teorie più controverse che collegano il caso a Zodiac e alle sette satan…
  continue reading
 
In questa puntata speciale di TRUE CRIME DIARIES, Jacopo Pezzan e Giacomo Brunoro ospitano il Dott. Alessio Sidoti, autore del libro "Satanismo e Satanisti" e autore della pagina Instagram "Psicologia di Antares". Un dialogo aperto per esplorare i confini tra esoterismo, spiritualità alternativa e criminalità, analizzando il fenomeno delle sette sa…
  continue reading
 
Jacopo Pezzan e Giacomo Brunoro provano a fare il punto sulla drammatica situazione che da qualche giorno sta investendo Los Angeles e parte della California: una serie di incendi di intensità mai vista ha infatti bruciato un'area pari alla città di San Francisco, distruggendo migliaia di case e causando un danno ambientale di proporzioni inaudite.…
  continue reading
 
A più di 30 anni dall'assurda morte di Cristina Pavesi durante un assalto al treno della Mala del Brenta, Felice Maniero ha scritto una lettera ai giornali in cui si dichiara pentito per quella tragedia. Un episodio che francamente ci ha lasciato senza parole, una buffonata che sembra quasi il patetico tentativo di fare PR da parte dell'ex boss che…
  continue reading
 
Il 19 dicembre scorso Luigi Mangione è stato arrestato e incarcerato con l'accusa di aver ucciso Brian Thompson, CEO di United Healthcare. Mangione si è subito dichiarato NON COLPEVOLE e ora è in attesa di processo. Nel frattempo i social sono letteralmente esplosi di fronte a questa sorte di anti-eroe che sembra ispirarsi a Ted Kaczynski, l'origin…
  continue reading
 
Enrico Manieri torna ospite ai microfoni di True Crime Diaries. Ancora una volta si parla del duplice delitto avvenuto nel settembre 1985 a Scopeti, l'ultimo di quelli attribuiti tradizionalmente al cosiddetto Mostro di Firenze. Manieri, già consulente della difesa di Pacciani nel processo di appello che vide l'assoluzione di Pacciani, dopo aver le…
  continue reading
 
Abbiamo chiesto a Chat GPT, l'intelligenza artificiale più famosa del web, di fare il punto sul caso del Mostro di Firenze. Volevamo confrontarci con l'AI per capire se, quando si tratta di True Crime, l'Intelligenza Artificiale può essere un valido supporto. Ecco che cosa ci ha risposto...#chatgpt #AI #intelligenzaartificiale #mostrodifirenze #ser…
  continue reading
 
Oggi voglio parlarvi di qualcosa che sembra innocuo, persino rassicurante, ma che può nascondere un lato oscuro: le persone che usano l’empatia come strumento di manipolazione. Immaginate questo: siete in un momento di vulnerabilità, con il cuore aperto e le difese abbassate. Qualcuno si avvicina con parole dolci, occhi pieni di comprensione e un s…
  continue reading
 
Mostro di Firenze, si riapre il caso? Richiesta di revisione del processo a Genova. In questa vicenda infinita potremmo essere arrivati davvero a una scolta dato che gli avvocati Valter Biscotti e Antonio Mazzeo, che assistono il nipote di Mario Vanni, a gennaio depositeranno formale richiesta di revisione del processo ai Compagni di Merende. La ri…
  continue reading
 
***DISCLAIMER: questa puntata di True Crime Diaries è stata registrata mercoledì 18 novembre, 20 ore prima che il GIP respingesse la richiesta di archiviazione. Le indagini vanno dunque avanti. *** In questo nuovo episodio di True Crime Diaries, Jacopo Pezzan e Giacomo Brunoro si domandano se sia il caso di archiviare definitivamente le indagini su…
  continue reading
 
🎥 Diventa Criminologo nel 2025: Da Zero a 100! 🕵️‍♂️ RISORSE GRATIS DA USARE SUBITO https://francescoespositocriminologo.blogspot.com/p/masterclass-gratuita.html Il 2025 è l’anno perfetto per iniziare il tuo percorso in criminologia!? IO CHE NE SO, DIPENDE E TE LO DICO NEL VIDEO. Scopri perché questa professione è in continua evoluzione e come puoi…
  continue reading
 
LINK AL PODCAST LE BESTIE DI SATANA 25 ANNI DOPO https://open.spotify.com/episode/6Mcib0ISiPYGlGnw2V0m63?si=Zn91yPe9RLKkaRK66lf_XQ Christian Frigerio scomparve il 14 novembre 1996 dopo aver incontrato alcuni membri delle Bestie di Satana, un caso che ha sconvolto l’Italia. A distanza di 25 anni, un gruppo investigativo di appassionati ascoltatori d…
  continue reading
 
Favelas e meninos de rua, l'altra faccia del Brasile: intervista al Prof. Francesco Guerra, esperto di Sudamerica e di Brasile in particolare. In questa nuova puntata di True Crime Diaries Jacopo Pezzan e Giacomo Brunoro hanno intervistato il prof. Guerra, autore del progetto LatinoAmericando. Un racconto appassionato della sua esperienza personale…
  continue reading
 
In questa puntata di TRUE CRIME DIARIES, Jacopo Pezzan e Giacomo Brunoro esplorano l'inquietante caso di Luigi Mangione, il ragazzo arrestato per l'omicidio di Brian Thompson, CEO di UnitedHealthcare. Il caso di Luciani è completamente diverso da quello di Ted Kaczynski, il terrorista soprannominato Unabomber che seminò il panico negli Stati Uniti …
  continue reading
 
Francesco Amicone è stato condannato per diffamazione dal giudice Serafina Cannatà per aver dichiarato pubblicamente a più riprese che Joe Bevilacqua era il Mostro di Firenze e allo stesso tempo Zodiac, il killer dello zodiaco. Jacopo Pezzan e Brunoro commentano la vicenda raccontando anche curiosi dietro le quinte di quando Francesco Amicone li ha…
  continue reading
 
La pornografia può essere uno specchio della società, ma cosa succede quando riflette violenza e coercizione? In questo episodio esploriamo il legame complesso tra pornografia "fatta male" e crimini violenti. Scopri come stereotipi, desensibilizzazione e modelli sbagliati influenzano comportamenti pericolosi e cosa si può fare per spezzare questa c…
  continue reading
 
In questo nuovo episodio di True Crime Diaries Jacopo Pezzan e Giacomo Brunoro intervistano il Colonnello Giorgio Stefano Manzi, e l'Avvocato e scrittrice Maria Elisa Aloisi, autori di "Profiling e Psicologia Criminale" (Delos Digital, 2024). Una puntata utilissima a chi si occupa di True Crime per capire le dinamiche investigative reali, ma anche …
  continue reading
 
🎙️ Nuovo episodio di Accademia di Criminologia (!) 👉 Tecnologie e Crimine: Come l'AI Sta Cambiando le Investigazioni "Dall’identificazione del Golden State Killer al riconoscimento facciale, fino ai deepfake usati per truffe", L’intelligenza artificiale è una rivoluzione per il mondo investigativo. Ma quali sono i rischi? E il futuro? 🤖⚖️Scopri com…
  continue reading
 
Patologia Culturale "📚 Patologia Culturale: Quando una società sviluppa valori, norme o miti che possono favorire il crimine o la devianza.🔍 Scopri il lato oscuro della cultura e il suo legame con la criminologia.🎙️ Buon ascolto! #Criminologia #PatologiaCulturale #PodcastLife" ISCRIVITI AL GRUPPO AccademiaDiCriminologia su TELEGRAM https://t.me/Acc…
  continue reading
 
In questo nuovo episodio di True Crime Diaries, Jacopo Pezzan e Giacomo Brunoro commentano la notizia della grazia concessa da Joe Biden a suo figlio Hunter. Sia chiaro, non ci scandalizziamo di fronte a una pratica comune, quella dei Presidente USA di graziare amici e parenti al termine del loro mandato: possono farlo, è un loro diritto e amen. Av…
  continue reading
 
🌆 Nelle periferie dell'anima, dove i sogni si frantumano come vetri e si ricompongono in mosaici di resilienza. Non siamo mai ai margini, ma sempre al centro di una metamorfosi continua. Ogni crepa nel cemento racconta una storia di rinascita, ogni finestra spezza il silenzio con un grido di speranza. Siamo frammenti che imparano a ricostruirsi, co…
  continue reading
 
In questa nuova puntata di True Crime Diaries, Jacopo Pezzan e Giacomo Brunoro affrontano il delicato e attualissimo tema del cyberbullismo e della violenza minorile. Fenomeni sempre più diffusi e pervasivi, che si intrecciano con l’uso delle tecnologie digitali e con dinamiche sociali complesse, spesso invisibili agli occhi degli adulti.Ad approfo…
  continue reading
 
Jacopo Pezzan e Giacomo Brunoro tornano ad occuparsi del caso del Mostro di Firenze, questa volta però insieme a un ospite speciale, Enrico Manieri. Host del celebre canale YouTube Henry_62, Manieri si distingue per il suo approccio scientifico allo studio del caso. Manieri non è interessato a scoprire il misterioso serial killer, né a fantomatiche…
  continue reading
 
"Uccide la moglie e si toglie la vita”, “Uccide il marito e il figlio”, “Uccide la moglie, la suocera e un incolpevole vicino di casa”. Quante volte avrai letto titoli del genere? Liti dopo liti che scaturiscono in tragedia. Ma tutto ciò è evitabile? In questo episodio bonus affronteremo 12 modi per litigare senza disintegrare l’altro e...finire co…
  continue reading
 
Nuove polemiche su Amanda Knox che è stata avvistata a Perugia per girare una nuova serie sul caso dell'omicidio di Meredith Kercher, omicidio per il quale era stata condannata insieme a Raffaele Sollecito in primo grado e per il quale è poi stata definitivamente assolta (sempre insieme a Sollecito). Eppure, nonostante due gradi di giudizio, le pol…
  continue reading
 
Omicidi senza movente: quando il crimine sfida la logica. Dalla tragica storia di Kitty Genovese, uccisa da uno sconosciuto "solo per uccidere", al delitto di Novi Ligure, dove l’orrore non trova spiegazione razionale. Questi casi ci ricordano quanto complesso possa essere il lato oscuro dell’animo umano. 🕵️‍♀️🖤 ISCRIVITI AL GRUPPO AccademiaDiCrimi…
  continue reading
 
"Sud Italia: da terra di tradizioni a narcos stato"? La mafia si evolve, intrecciando politica, economia e traffico di droga, trasformando il Mediterraneo in una roccaforte del crimine organizzato. 🌍⚖️ ISCRIVITI AL GRUPPO AccademiaDiCriminologia su TELEGRAM https://t.me/AccademiaDiCriminologia Ogni giorno contenuti UNICI, RARI E GRATIS per risponde…
  continue reading
 
Da un paio d'anni si discute su una serie di novità che dovrebbero rianimare le indagini sul delitto di Simonetta Cesaroni. Eppure, come in tanti altri cold case italiani, alla fine non succede mai nulla. Ora si parla addirittura di archiviare definitivamente il caso. Proprio mentre a Milano c'è chi vuole riaprire ufficialmente l'inchiesta sul rogo…
  continue reading
 
In questa nuova puntata di True Crime Diaries, Jacopo Pezzan e Giacomo Brunoro ospitano Fabrizio Falconi, autore del libro "La fine del sogno. Beatles, Manson, Polanski" pubblicato da Arcana Edizioni. Una lunga chiacchierata in cui Falconi esplora il tragico intreccio tra cultura pop e cronaca nera che sconvolse il mondo alla fine degli anni Sessan…
  continue reading
 
La puntata di oggi di True Crime Diaries ci riporta negli anni più drammatici della storia recente italiana, quelli che Zavoli definì "la notte della Repubblica". Ospite della Puntata Giampietro Spigolo, membro dell'Associazione Padovanità e profondo conoscitore della storia di una città che è stata, purtroppo, centrale durante gli anni di piombo.I…
  continue reading
 
Merendopoli, intervista esclusiva ad Andrea Matteoni, creatore del gioco da tavolo al centro di mille polemiche. Come si può facilmente intuire dal nome, infatti, il gioco ideato da Matteoni si ispira alla vicenda processuale dei Compagni di Merende e, di conseguenza, al caso del Mostro di Firenze. È giusto fare un gioco da tavolo su un argomento d…
  continue reading
 
Quali sono le leggende metropolitane più diffuse nel mondo del true crime? Sono soltanto "urban legends" oppure dietro c'è qualcosa di vero? In questa nuova puntata di TRUE CRIME DIARIES Jacopo Pezzan e Giacomo Brunoro provano ad esplorare un terreno scivolosissimo, quello delle leggende metropolitane. Tra storia e leggenda, tra ricordi personali e…
  continue reading
 
Il racconto esclusivo di un testimone oculare dell'attentato di Unabomber del 30 settembre 1995 a Pordenone. Gianluca Zago, che oggi vive a Los Angeles, negli Stati Uniti, all'epoca fu il primo a chiamare i soccorsi dopo che Anna Pignat venne gravemente ferita dall'ordigno esplosivo di Unabomber. Oggi, per la prima volta, racconta la sua storia a J…
  continue reading
 
Dopo MONSTERS, la serie Netflix dedicata al caso dei fratelli Menendez, la procura sembra intenzionata a rivedere il caso dei fratelli americani condannati per aver ucciso i genitori. La serie di Netflix infatti presenta i due fratelli Menendez come vittime di abusi da parte dei genitori, dettaglio che getterebbe una nuova luce sul caso. Ma, è bene…
  continue reading
 
Ancora una volta Jacopo Pezzan e Giacomo Brunoro tornano ad occuparsi del caso del Mostro di Firenze. Questa volta si parla della cosiddetta pista del "Rosso del Mugello", pista investigativa elaborata da Paolo Cochi che ha sparigliato le carte nel mondo della mostrologia. Si tratta infatti di una teoria che, pur inserendosi all'interno della macro…
  continue reading
 
Loading …

คู่มืออ้างอิงด่วน

ฟังรายการนี้ในขณะที่คุณสำรวจ
เล่น