Matteo Flora สาธารณะ
[search 0]
เพิ่มเติม
ดาวน์โหลดแอปเลย!
show episodes
 
Io sono Matteo Flora, mi occupo di #Reputazione Digitale, la insegno in Università e faccio consulenza ad Aziende, Enti e Professionisti con le mie aziende. E con Ciao, Internet! racconto come la Rete ci cambia. Questo show fa parte del network Spreaker Prime. Se sei interessato a fare pubblicità in questo podcast, contattaci su https://www.spreaker.com/show/2130193/advertisement
  continue reading
 
Loading …
show series
 
È terminato #StateofPrivacy 2023, l'evento di confronto e di lavoro tra esperti dell'Autorità Garante per la protezione dei dati personali, frutto delle notti di Guido Scorza con il grande sostegno Pasquale Stanzione, Ginevra Cerrina Feroni e Agostino Ghiglia. E ne parliamo con Guido Scorza nella nuova puntata di #Garantismi! »»» Ti sei già iscritt…
  continue reading
 
Nella nuova puntata di #CiaoInternet parliamo di: 🐖 Peste Suina Africana, Cuori Liberi e Rischio Nell'Editoriale discutiamo il recente caso del rifugio antispecista ''Cuori Liberi'' e l'abbattimento di 10 maiali a seguito di un'ordinanza regionale per contenere la peste suina africana. Questo caso solleva diverse questioni su etica animale, malatti…
  continue reading
 
In questa nuova puntata di ''Ciao Internet'' parliamo di: 💰 Social Network a Pagamento: il Futuro dei Social? Iniziamo la nostra discussione a 00:00, esplorando la crescente tendenza dei social network che stanno considerando l'introduzione di servizi a pagamento. Discutiamo le implicazioni di questo cambiamento per la privacy e i diritti degli ute…
  continue reading
 
Il Cammino di Oropa è un itinerario che attraversa un territorio bellissimo e sorprendente, regalando grandi emozioni e attraversando dalla pianura agricola alle montagne, passando per una foresta, toccando castelli, antichi borghi, luoghi dello spirito, ammirando panorami indimenticabili. L'ho percorso quest'anno, e qui vi porto in viaggio con me …
  continue reading
 
Il messaggio ''Questo è un messaggio di test del sistema di allarme pubblico italiano. Una volta operativo ti avviserà in caso di grave emergenza. Per informazioni vai sul sito www.it-alert.it e compila il questionario” non è un Trojan, non è il Governo che ti spia, non sono gli alieni, il vaccino o il 5G. E no, non ti ''traccia'' e non è mandato a…
  continue reading
 
Dovremmo consentire i contenuti pedopornografici generati con le AI? La questione dell'etica nell'uso delle intelligenze artificiali generative per creare contenuti sensibili è un argomento molto delicato e controverso e ka creazione di contenuti che riguardano cronofilia è generalmente considerata illegale e immorale, anche se generata da un'intel…
  continue reading
 
Ed eccoci alla nuova puntata di ''Ciao Internet'', dove esploriamo alcune delle notizie più affascinanti del mondo della tecnologia e oltre. E in questa puntata: 🚗 La Tua Automobile ti Spia: Lo Studio di Mozilla Hai mai pensato che la tua automobile potrebbe essere una 'spia' su quattro ruote? A 01:26, discutiamo uno studio rivelatore di Mozilla ch…
  continue reading
 
Cosa raccontereste riguardo al futuro della #AI a un ex-premier e a 500 ragazzi appassionati di politica che si ritrovano in una tre giorni a Palermo per parlare di orizzonti? Voi non lo so, ma io ho potuto insieme ad Alessio De Giorgi parlare ai ragazzi (e a Matteo Renzi) dei problemi della coesistenza tra #umani e #AI a #MeritareIlFuturo, e quest…
  continue reading
 
In un articolo pubblicato sul blog dell’azienda, il Chief Legal Officer di #Microsoft, Brad Smith, ha dichiarato che l’azienda prenderà in carico i potenziali rischi legali che i clienti potrebbero affrontare a causa dell’uso di servizi di #AI Generativa, specialmente in un momento in cui sempre più detentori di copyright sollevano dubbi sull’utili…
  continue reading
 
È tornato #CiaoInternet con la nuova stagione, e quindi torniamo #InDiretta! Ci vediamo Venerdì 8/09, ore 18h00, per ''#LaDiretta di Ciao Internet'', per salutarci e parlare di come andrà quest'anno assieme! #PartecipaNumeroso https://matteoflora.com/live Questo show fa parte del network Spreaker Prime. Se sei interessato a fare pubblicità in quest…
  continue reading
 
E finalmente inizia la nuova stagione di #CiaoIntenet e oggi parliamo delle MERAVIGLIOSE scuse di #Morgan, di #VanMoof, le biciclette ''smart'' che hanno rischiato di diventare soprammobili, della strategia degli USA per distruggere #Qakbot e di cosa è #Topics, la nuova funzionalità di Privacy (o di Advertising) di Google! #EstoteParati! 00:00 - I …
  continue reading
 
È un argomento spinoso e sicuramente non quello di cui vorremmo parlare, ma nella triste vicenda della violenza del branco di Palermo dobbiamo anche trovare il tempo per parlare di riservatezza e di Privacy. Sia per quanto riguarda l'ammonimento e il provvedimento del Garante, sia per ricordarci che la nostra statura morale si valuta da come tratti…
  continue reading
 
Dall'importanza di acquisire consapevolezza delle nostre vite digitali e del concetto di digital twin, ossia la nostra ''copia digitale'' presente nel mondo online, sino all''evoluzione dell'internet e l'entrata nel mondo digitale di persone di tutte le età. Per tutti questi campi e per altri ancora è fondamentale imparare come funziona questo mond…
  continue reading
 
In un'epoca in cui le relazioni personali sono costantemente esposte al giudizio pubblico e alle incursioni non autorizzate nella privacy, è importante soffermarsi a riflettere su come le fragilità e le dinamiche vendicative possano influenzare le interazioni umane. A seguito degli eventi di Torino, è emersa una discussione che va molto oltre la cr…
  continue reading
 
Direttamente dalle ferie riprendo uno Speciale di CiaoInternet per discutere dei cambiamenti nella privacy policy e nel contratto di utilizzo di Zoom, che lo rendono a mio parere NON UTILIZZABILE sino a nuove modifiche. I cambiamenti più significativi riguardano il diritto d'autore e l'uso dei dati per training dell'intelligenza artificiale, dando …
  continue reading
 
Lo chiamano in modi differenti: Fair Share, Network Tax, Fair Contribution, Network Fee, Sending-party Pays, ma alla fine per molti è una cosa semplice: una “tassa” che i grandi della rete dovrebbero corrispondere agli operatori per “usare la loro rete”. In questo video, attraverso un'intervista esclusiva con Innocenzo Genna, esperto giurista speci…
  continue reading
 
Il pilota di un volo #Lufthansa non ci sta e dopo aver appreso che dovrà atterrare a Malta anziché a Catania esegue una manovra disegnando un enorme #pene per esprimere la sua disapprovazione. Peccato che forse anche no, e le fake news hanno forme spesso inaspettate... Ne parliamo con Stefano Zanero per fare quattro risate assieme... »»» Ti sei già…
  continue reading
 
Molti dibattiti sull'#IntelligenzaArtificiale si concentrano su problemi immediati come la privacy e l'etica, ma spesso trascurano un punto fondamentale: l'impatto sul #lavoro e le conseguenze sociali. Focalizzandosi su ''le AI ci uccideeranno tutti'', il discorso viene abilmente spostato nel futuro, facendo finta di non vedere il presente, dove gl…
  continue reading
 
Elon #Musk dice addio all'uccellino e #Twitter cambia nome, diventando X.com. Ma non fatevi abbindolare, non è solo una bizza, ma parte di un progetto di ''super app'' nato nel 1999. Che nello spiegone di oggi vi racconto. »»» Ti sei già iscritto alla [Membership PRO], per supportare il Canale e avere una serie di contenuti esclusivi? https://www.y…
  continue reading
 
🎞️ Nel mio ultimo episodio di ''Ciao Internet'', mi soffermo sull'importanza dell'adattamento delle classiche fiabe in seguito al cambiamento delle sensibilità sociali. Prendendo come esempio la nuova versione di Biancaneve e i Sette Nani, analizziamo i diversi aspetti modificati da Disney e l'impatto che questo potrebbe avere sul pubblico. Mi sono…
  continue reading
 
Una gara di tutti, fei commenti fuori campo, un provvedimento disciplinare. Una crisi reputazionale a tutto tondo e una gestione delle ''scuse'' che ha (ancora una volta) ulteriormente peggiorato la situazione. La morale della storia? Quando ci si trova di fronte a una situazione che potrebbe mettere a repentaglio la nostra reputazione professional…
  continue reading
 
La Commissione Europea ha adottato la decisione di adeguatezza per l’EU-US Data Privacy Framework: secondo la Commissione quindi gli Stati Uniti garantiscono un adeguato livello di protezione – paragonabile a quello dell’Unione Europea – per i dati personali trasferiti dall’UE alle aziende statunitensi nell’ambito del nuovo quadro. Se da un lato si…
  continue reading
 
LIVE TONIGHT: Day of the Tentacle con Lucia Maggi Avete mai visto un tentacolo viola intento a dominare il mondo? No?! Beh, preparatevi a rimanere scioccati! Questa sera, io e l'indomabile Luica Maggi ci tufferemo nel surreale, nel divertente, nel bizzarro mondo del classico videogame ''Day of the Tentacle''! Ti ritroverai catapultato nel bel mezzo…
  continue reading
 
Ci vediamo online alle 21h00, Sabato Sera, per un'ora circa de ''La Diretta di Ciao Internet'', per commentare assieme i fatti e gli aneddoti più interessanti! #PartecipaNumeroso https://matteoflora.com/live Questo show fa parte del network Spreaker Prime. Se sei interessato a fare pubblicità in questo podcast, contattaci su https://www.spreaker.co…
  continue reading
 
Come funziona la mobilità urbana moderna e come le biciclette elettriche si stanno integrando nella nostra routine quotidiana? Ne parlo con Gabriele Balducci, il market developer per l'Italia di @Tenways , un'azienda olandese che produce e-bike. Un sacco di spunti per una bicicletta non pensata come ''oggetto sportivo'', ma come mezzo di mobilità u…
  continue reading
 
Online il nuovo volume gratuito di 42 Law Firm: ''Intelligenza Artificiale: Il Regolamento Europeo e il Rispetto dei Diritti Spiegato alle Aziende''! Scritto da Lucia Maggi e Giuseppe Vaciago, una leggibile e agevole guida per le aziende per: 1️⃣ Capire l'#AIAct, il regolamento europeo sull'intelligenza artificiale, e prepararsi per le sue implicaz…
  continue reading
 
Google ha appena aggiornato la sua politica sulla privacy, dichiarando di addestrare i suoi servizi basati su #IntelligenzaArtificiale su dati pubblici raccolti dal web. Questo non riguarda solo i servizi tradizionali, ma anche i nuovi come #Bard e #CloudAI. La revisione della policy fornisce maggiori dettagli e chiarezza su come verranno addestrat…
  continue reading
 
📣 MA COME PAGO LE TASSE SU CRIPTO, BITCOIN, NFT NEL 2023? Già, perché nell'art. 1, commi da 126 a 147, legge 29 dicembre 2022, n. 197 il legislatore ha previsto un’estesa disciplina delle ‘cripto-attività’ fornendo una loro definizione, regolandone la tassazione nonché consentendo, ai fini tributari, la sanatoria di eventuali criticità o errori com…
  continue reading
 
Ci vediamo online alle 21h00 per un'ora circa de ''La Diretta di Ciao Internet'', per commentare assieme i fatti e gli aneddoti più interessanti! #PartecipaNumeroso https://matteoflora.com/live Questo show fa parte del network Spreaker Prime. Se sei interessato a fare pubblicità in questo podcast, contattaci su https://www.spreaker.com/show/2130193…
  continue reading
 
L'attenzione mediatica recentemente focalizzata sul caso We Are Social, in cui testimonianze hanno rivelato, per lo meno in passato, un ambiente di lavoro fortemente inappropriato e condotte decisamente inappropriate da parte della ormai famosa ''chat degli 80'', apre un'opportunità per discutere e valutare l'importanza di affrontare problematiche …
  continue reading
 
Il caso del cosiddetto ''cimitero dei feti'' a Roma, che avevamo già raccontato, ha forse un epilogo: dopo anni dalla scoperta di questa orribile situazione sono finalmente arrivate delle sanzioni da parte del Garante della Privacy: Roma Capitale e Ama sono state sanzionate per aver violato il GDPR, diffondendo dati sensibili e identificativi sulle…
  continue reading
 
Web Analytics Italia di AGID, il servizio creato come alternativa a Google Analytics per rispettare la privacy dei cittadini italiani, adesso usa... Amazon! E quindi trasferisce i dati dei cittadini negli Stati Uniti! Se anche voi vi sentit presi per i fondelli, magari fateglielo sapere... »»» Ti sei già iscritto alla [Membership PRO], per supporta…
  continue reading
 
Ci vediamo online alle 21h00 per un'ora circa de ''La Diretta di Ciao Internet'', per commentare assieme i fatti e gli aneddoti più interessanti! #PartecipaNumeroso https://matteoflora.com/live Questo show fa parte del network Spreaker Prime. Se sei interessato a fare pubblicità in questo podcast, contattaci su https://www.spreaker.com/show/2130193…
  continue reading
 
Chi guadagna con la morte di un bambino? Facile, i @TheBorderline, grazie alle visualizzazioni aumentate di quel canale, la pubblicità ancora attiva e una monetizzazione mai interrotta, anche dopo il messaggio ''tattico'' di cordoglio... E gli inserzionisti pubblicitari, che decidono di NON escludere il canale dall’inventario, e che si pubblicizzan…
  continue reading
 
Azione e Italia Viva hanno deciso di agire al fine di limitare l’accesso ai social media da parte dei minori. Presso la Camera dei Deputati e il Senato verrà depositata, a breve, una proposta di legge che mira a consentire l’accesso a queste piattaforme solo dai 14 anni in su. Tante le questioni aperte e ne discuterò insieme a Giulia Pastorella, po…
  continue reading
 
Il recente caso di Bud Light, che ha cercato di raggiungere un pubblico più giovane attraverso una campagna di marketing con l'influencer transgender Dylan Mulvaney, ha scatenato una forte reazione negativa e richieste di boicottaggio del prodotto, con danni miliardari al titolo e perdita di quote di mercato a doppia cifra. Le aziende devono ora af…
  continue reading
 
Ma cosa fa il Garante contro il Telemarketing selvaggio? Nelle ultime settimane l'abbiamo capito un po' meglio, sia con una serie di sanzioni che colpiscono ancora una volta le aziende ''beneficiarie'', sia stavolta i veri Call Center. È sufficiente? È la strada giusta? Ne parliamo con Guido Scorza nella nuova puntata di Garantismi! »»» Ti sei già …
  continue reading
 
Che ci fa un ''competitor'' in The Fool? Beh, quando è Luigi Centenaro è l'occasione di parlare non solamente del celeberrimo Personal Branding Canvas, ma anche di come in un mondo del lavoro fluido ogni tanto è necessario fermarsi e riscoprire chi siamo e cosa vogliamo fare. Una chiacchierata su tanti argomenti per imparare da dove partire per ini…
  continue reading
 
Se una frase ha all'interno Michela Murgia, Roberto Saviano, la Decima Mas, e Saluto Fascista ci si aspetta qualcosa di impressionante. Non un grossolano errore. Un grossolano errore che i ''fan Club'' hanno portato avanti ciecamente e che dice tanto su di noi tutti. »»» Ti sei già iscritto alla [Membership PRO], per supportare il Canale e avere un…
  continue reading
 
Una baby-influencer dell'equitazione con tanto di Sponsor, 11enne, critica aspramente Chiara Ferragni accusata di non essere una buona ispirazione per le coetanee. Tutto meraviglioso, ma rimane la domanda: cosa ci faceva una 11enne su Instagram? E infatti... »»» Ti sei già iscritto alla [Membership PRO], per supportare il Canale e avere una serie d…
  continue reading
 
Tre storie di carnefici e di conseguenze. Solo tre storie che parlano di Destini, di Conseguenze e di Reputazione. Tre storie romanzate (come è giusto che sia), ma vere, tre storie per fare capire che azioni VIRTUALI hanno conseguenze REALI. Il 23 maggio è il giorno in cui ricordiamo la strage di Capaci e tutte le vittime della mafia. E per parlare…
  continue reading
 
Il gigante del web Meta viene colpito da una sanzione record di 1,2 miliardi per violazione del GDPR 🌐 Ma cosa c'è dietro questa decisione? Quali sono le implicazioni per il futuro del trasferimento di dati tra Europa e USA? E cosa è successo veramente? Scopriamolo assieme a Giuseppe Vaciago, spiegato bene... »»» Ti sei già iscritto alla [Membershi…
  continue reading
 
Nel quasi silenzio generale, centinaia di giga di dati sanitari trafugati dall'Asl1 di Avezzano, Avezzano Sulmona L'Aquila sono ora Online, scaricabili da chiunque, e migliaia di pazienti si ritrovano ora in una situazione estremamente delicata, a rischio di violazione della privacy e di potenziali estorsioni. Referti medici psicologici e psichiatr…
  continue reading
 
In questo episodio di #Garantismi, io e Guido Scorza discutiamo sulla protezione dei #minori nel mondo digitale. Parliamo di come vari Paesi stiano lavorando su soluzioni per la verifica dell'età degli utenti, per evitare l'accesso a contenuti e piattaforme non adatti ai più piccoli. E analizziamo anche e soprattutto i pro e i contro di queste misu…
  continue reading
 
Uno strano caso segnalato da Dagospia e Reddit, che racconta come l'account Twitter del Corriere della Sera sia... impazzito. Dall'account ufficiale del giornale insulti e offese allo stesso quotidiano, uniti da un fattore comune: ognuno era preceduto da un nickname. Esattamente come si fa quando si controlla online una marea di account fasulli, in…
  continue reading
 
Si chiama #DSA, Digital Services Act, e rappresenta il più grande scossone delle sui servizi digitali: approvato a Luglio, il nuovo pacchetto di norme Europee prevede obblighi proporzionati alla dimensione della piattaforma e una impostazione della prevenzione dei rischi sistemici, dalla disinformazione ai contenuti illegali. Si tratta di una rivol…
  continue reading
 
L'ultima campagna di #Amnesty ha aperto il ''vaso di pandora'' sull'#IntelligenzaArtificiale Generativa e l'utilizzo nelle campagne di #awareness sulla brutalità della polizia in Colombia. 💡🇨🇴 La campagna, intitolata ''If we don't do it, the machine won't save us'', utilizzava immagini generate dall'intelligenza artificiale per proteggere la privac…
  continue reading
 
Ci vediamo online alle 21h00 per un'ora circa de ''La Diretta di Ciao Internet'', per commentare assieme i fatti e gli aneddoti più interessanti! #PartecipaNumeroso https://matteoflora.com/live Questo show fa parte del network Spreaker Prime. Se sei interessato a fare pubblicità in questo podcast, contattaci su https://www.spreaker.com/show/2130193…
  continue reading
 
Un incidente razzista avvenuto su un treno tra Como e Milano e un video che rapidamente diventa virale su TikTok. Manhoor Euceph, una giovane donna di origini pakistane, ha pubblicato un video in cui due ragazze italiane la insultano per la sua etnia. Il video è diventato rapidamente virale, suscitando indignazione e solidarietà nei confronti di Ma…
  continue reading
 
La battaglia fra OpenAI e il Garante è finita: OpenAI ha ceduto tutti fronti. Opposizione al training, oblio, correzione dei risultati, Basi Giuridiche, ecco tutti i dettagli, per non dover stare a sentire quelli del ''nOnÈcAmBiaToGneNtE!''. https://youtu.be/5FRB7rLSpC4 »»» Ti sei già iscritto alla [Membership PRO], per supportare il Canale e avere…
  continue reading
 
Loading …

คู่มืออ้างอิงด่วน