Hilde Mosse comes from one of the wealthiest families in Berlin and stands to inherit an enormous fortune. But she longs for something more meaningful than the luxurious lifestyle her family provides. So Hilde decides to pursue her dream of becoming a doctor. As the Nazis take power in Germany and the Mosse family is forced to flee, Dr. Hilde Mosse lands in New York having nearly lost everything.. She finds her calling treating the mental health of Black youth – and the symptoms of a racist system. In addition to photographs, school records, and correspondence spanning Hilde Mosse’s entire lifetime, the Mosse Family Collection in the LBI Archives includes the diaries she kept between 1928 and 1934, from the ages of 16-22. Hilde’s papers are just part of the extensive holdings related to the Mosse Family at LBI. Learn more at lbi.org/hilde . Exile is a production of the Leo Baeck Institute, New York and Antica Productions. It’s narrated by Mandy Patinkin. This episode was written by Lauren Armstrong-Carter. Our executive producers are Laura Regehr, Rami Tzabar, Stuart Coxe, and Bernie Blum. Our producer is Emily Morantz. Research and translation by Isabella Kempf. Voice acting by Hannah Gelman. Sound design and audio mix by Philip Wilson. Theme music by Oliver Wickham. Please consider supporting the work of the Leo Baeck Institute with a tax-deductible contribution by visiting lbi.org/exile2025 . The entire team at Antica Productions and Leo Baeck Institute is deeply saddened by the passing of our Executive Producer, Bernie Blum. We would not have been able to tell these stories without Bernie's generous support. Bernie was also President Emeritus of LBI and Exile would not exist without his energetic and visionary leadership. We extend our condolences to his entire family. May his memory be a blessing. This episode of Exile is made possible in part by a grant from the Conference on Jewish Material Claims Against Germany, which is supported by the German Federal Ministry of Finance and the Foundation Remembrance, Responsibility and Future.…
พอดคาสต์ที่ควรค่าแก่การฟัง
สปอนเซอร์
Gli insegnanti e gli alunni della scuola elementare di Casalpalocco - Roma sperimentano il linguaggio radiofonico nella didattica: ecco le nostre produzioni! Ascoltare per credere...
…
continue reading
Dopo aver studiato gli Achei e la guerra di Troia, abbiamo pensato di rielaborarli a modo nostro e farne una breaking news del GRS il giornale radio della scuola e della storia, edito dalla sezione A di Palocco '84 fin dagli inizi della III elementare. Vi auguriamo buon ascolto!
…
continue reading
![Artwork](/static/images/128pixel.png)
1
POMERIGGIO IN AUTO: III PUNTATA DELLA RIDUZIONE RADIOFONICA DELLA STORIA DELLA GABBIANELLA E DEL GATTO
3:24
Zorba cova l'uovo ed attende con i suoi amici che nasca il pulcino...
…
continue reading
![Artwork](/static/images/128pixel.png)
1
POMERIGGIO IN AUTO: II PUNTATA DELLA RIDUZIONE RADIOFONICA DELLA STORIA DELLA GABBIANELLA E DEL GATTO
4:38
Continua l'appassionante avventura del gatto Zorba e dei suoi amici...
…
continue reading
Intervista ai vigili urbani
…
continue reading
Questo GrS nasce da un corso sulla radio, tenutosi a scuola l'anno scorso. Tutta la classe IV A di Palocco'84 è molto affezionata a questa registrazione, forse perchè è stata la prima e forse anche perchè è una delle meglio riuscite. Si tratta di un giornale radio un po' reale ed un po' fantastico, con collegamenti con inviati speciali in luoghi de…
…
continue reading
![Artwork](/static/images/128pixel.png)
1
POMERIGGIO IN AUTO: 1 PUNTATA DELLA RIDUZIONE RADIOFONICA DELLA STORIA DI UNA GABBIANELLA E DEL GATTO CHE LE INSEGNO' A VOLARE
4:56
Questo lavoro nasce dal laboratorio linguistico espressivo svoltosi nel primo quadrimestre dell'anno scolastico 2010/2011, nella classe IVA di Palocco '84. Aveva lo scopo di far appassionare i bambini alla lettura, di insegnare loro a rielaborare testi ed usare correttamente il discorso indiretto e quello diretto.…
…
continue reading
…
continue reading
…
continue reading
L’idea prende lo spunto da un lavoro relativo al progetto Sicurezza il cui il tema ambientale è il cambiamento climatico. Racconta la storia di un alieno che dopo essere sbarcato sulla Terra, riferisce ad un bambino di aver ricevuto dalla sua bancadati un segnale di allarme: “ La Terra è in pericolo, sul pianeta è in atto un cambiamento climatico e…
…
continue reading
Seconda edizione del Giornale Radio della Scuola, realizzato dalla classe IIIA di palocco '84.
…
continue reading
Programma a base di barzellette e indovinelli...
…
continue reading
Durante il corso di formazione ai linguaggi della radio in contesti educatyivi, gli insegnanti del 154° Circolo didattico Casalpalocco si sono cimentati nella realizzazione di alcune sigle per Radio@154! Ecco a voi i lavori in corso!!
…
continue reading